Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Laureus Awards 2020: il tennis resta a secco
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Laureus Awards 2020: il tennis resta a secco

Rafa Nadal e Naomi Osaka erano candidati ai premi di sportivi dell’anno, vinti rispettivamente da Lewis Hamilton e Lionel Messi (ex aequo) e Simone Biles. Niente da fare anche per Andreescu, Osaka, Murray e Diede de Groot

Ultimo aggiornamento: 18/02/2020 13:04
Di Redazione Pubblicato il 18/02/2020
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Rafa Nadal con il trofeo di numero 1 del mondo di fine anno (via Twitter, @atptour)

Per la prima volta nella storia dei Laureus Awards il premio di sportivo dell’anno è stato assegnato ex aequo al calciatore del Barcellona Lionel Messi e al campione del mondo di F1 Lewis Hamilton. Gli altri candidati erano Eliud Kipchoge (atletica leggera), Marc Marquez (motociclismo), Tiger Woods (golf) e Rafa Nadal, che andava a caccia del suo secondo Laureus in carriera dopo quello del 2011. Ricordiamo che ad aggiudicarsi il riconoscimento lo scorso anno fu Novak Djokovic, quattro volte vincitore, mentre sono cinque i successi di Roger Federer (dal 2005 al 2008 e infine nel 2018).

Al femminile, secondo trionfo consecutivo per la ginnasta americana Simone Biles, che ha superato la concorrenza di Megan Rapinoe (calcio), Allyson Felix (atletica leggera), Mikaela Shiffrin (sci alpino), Shelly-Ann Fraser-Pryce (atletica leggera) e Naomi Osaka. Il premio di rivelazione dell’anno, che vedeva tra le candidate anche Bianca Andreescu e Coco Gauff, è andato al ciclista Egan Bernal, mentre la racing driver tedesca Sophia Floersch (tornata a guidare dopo uno spaventoso incidente che nel 2018 la costrinse a un intervento di undici ore alla spina dorsale) ha conquistato il premio di ritorno dell’anno (categoria dove era in lizza anche Andy Murray). Niente da fare anche per Diede de Groot, campionessa del wheelchair tennis: ad aggiudicarsi il premio di sportivo dell’anno con disabilità è stata Oksana Masters.

TUTTI I PREMI

World Sportsman of the Year: Lewis Hamilton e Lionel Messi
World Sportswoman of the Year: Simone Biles
World Team of the Year: Nazionale maschile sudafricana di rugby
World Breakthrough of the Year: Egan Bernal
World Comeback of the Year: Sophia Flörsch
World Sportsperson of the Year with a Disability: Oksana Masters
World Action Sportsperson of the Year: Chloe Kim
Best Sporting Moment: Sachin Tendulkar
Lifetime Achievement Award: Dirk Nowitzki
Sport for Good Award: South Bronx United
Exceptional Achievement Award: Federazione spagnola di basket


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Laureus Awards
Leave a comment

Ultimi articoli

Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?