UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: L’enfant prodige Jennifer Capriati compie 44 anni: carriera senza precedenti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

L’enfant prodige Jennifer Capriati compie 44 anni: carriera senza precedenti

Spegne 44 candeline l'ex idolo delle teenager Jennifer Capriati. Tra successi precoci, momenti dolorosi e come back trionfali, 'Jen' ha scritto la storia del tennis femminile

Last updated: 31/03/2020 10:07
By Laura Guidobaldi Published 29/03/2020
Share
4 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

44 anni fa nasceva Jennifer Capriati, la bambina prodigio che ha ispirato milioni di ragazzine in tutto il mondo. Uno dei più grandi fenomeni del tennis, Jennifer, fin da giovanissima rivela un talento e una precocità straordinari che la proiettano rapidamente sui campi più prestigiosi del mondo. Allenata da papà Stefano, di origine italiana, la baby campionessa si perfeziona all’accademia di Jimmy Evert, il padre di Chris e, a soli 13 anni e due mesi, vince il Roland Garros junior per poi far suo anche lo US Open junior. Da qui comincia l’ascesa della teeanger americana che, l’anno successivo, nel 1990, diventa professionista issandosi, non ancora quattordicenne, alla sua prima finale del circuito WTA, a Boca Raton (dove peraltro sorge l’accademia di Evert), stabilendo così un record rimasto ancora ineguagliato.

Salita alla posizione 24 del ranking mondiale, nello stesso anno diventa inoltre la più giovane tennista a disputare la semifinale del Roland Garros e, in autunno, vince il suo primo titolo a Porto Rico, chiudendo la stagione da n. 8 del mondo.

Idolatrata in America e amata in tutto il mondo, Jennifer comincia così una carriera da capogiro; nel 1991 seguono infatti le semifinali a Wimbledon – dopo aver ottenuto nientemeno che lo scalpo della leggendaria detentrice del titolo Navratilova – e allo US open, sconfitta da Monica Seles 6-3 3-6 7-6(3), in un match tra giovanissime che, insieme ad altri, segna in qualche modo la storia di un tennis nuovo, fatto di potenza e resistenza. Monica poi vincerà il torneo, conquistando il terzo major dell’anno, il quarto fino a quel momento (ne vincerà 9 in tutto).

L’anno successivo, è il 1992, vince l’oro olimpico a Barcellona battendo Steffi Graf. Un tourbillon che però la sedicenne fa fatica a gestire, incalzata dalla pressione mediatica. Giungono le prime delusioni in campo e, nel 1993, allontanatasi momentaneamente dalle gare, comincia uno dei periodi più bui per Jennifer. Arrestata per furto alla fine del 1993, continua la discesa verso gli inferi con l’arresto per detenzione di droga.

Ma per ‘Jen’ c’è ancora un futuro sui campi da tennis. Ed è un futuro più che mai luminoso. Dopo il rientro, tra il 1999 e il 2000 vince tre tornei per poi consacrarsi per la prima volta campionessa Slam nel 2001 in Australia, battendo in finale Martina Hingis.

E non finisce qui. Nello stesso anno trionfa anche sull’ocra di Parigi (contro la Kljisters) e, in ottobre, raggiunge la tanto agognata vetta della classifica diventando, a 25 anni, n. 1 del mondo.

Bissa poi il successo australiano (ancora contro la Hingis), ma nel 2004 un infortunio alla spalla mette un termine alla sua carriera, carriera che vanta 14 titoli, altre 17 finali e due trofei in Fed Cup, nel 1990 e nel 2000. Nel 2012 entra a far parte dell’International Tennis Hall of Fame. Pur accarezzando più volte il desiderio di un secondo come back, Jennifer non riesce a rientrare nel circuito, incapace di ritrovare una condizione fisica adeguata. Un ritorno che avrebbe significato tanto per lei, poiché lo avrebbe dedicato in particolare al papà Stefano, a cui era legatissima, da tempo malato. Stefano Capriati (nato il 28 marzo, Jen il 29) verrà a mancare nel 2015. Proprio ieri, 28 marzo, giorno in cui suo padre avrebbe compiuto 85 anni, l’ex campionessa lo ricordava così:

Remembering and honoring my Dad on his birthday. As time passes without you, I realize how blessed and lucky I was to have you as my father. I’ve never known such a happy, kind, always positive, supportive and loving human being. This is for my Dads memory with love ❤️ pic.twitter.com/CGRS2fAjOX

— Jennifer Capriati (@JenCapriati) March 27, 2020

Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:compleannoJennifer Capriati
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP/WTA Roma, il programma di lunedì 12 maggio: Sinner di pomeriggio, Berrettini serale. C’è anche Paolini
ATP
WTA Roma, Sabalenka: “Orgogliosa della vittoria, oggi non mi girava nulla. Swiatek tornerà al top, è una campionessa”
Interviste
ATP Roma: Musetti festeggia la 150° vittoria ATP battendo Nakashima. Sfiderà Medvedev agli ottavi
Italiani
ATP Roma, Medvedev: “Mi piacciono i 1000 da due settimane. Ma il calendario dovrebbe cambiare”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?