UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kasatkina, la russa che resiste: “Perdo spesso? Ho superato momenti peggiori”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Kasatkina, la russa che resiste: “Perdo spesso? Ho superato momenti peggiori”

Dasha a ruota libera davanti ai taccuini di casa. "Ho vissuto un brutto anno, ma le difficoltà irrimediabili sono altre. I calciatori? Strapagati e arroganti"

Last updated: 28/05/2020 15:12
By Emmanuel Marian Published 28/05/2020
Share
4 Min Read

Non gioca, non viaggia, come tutti. E come tutti ha un (bel) po’ di tempo in più da dedicare alle chiacchiere. Daria Kasatkina si concede, e la connazionale testata Sports.ru si mette comoda ad ascoltare un racconto pieno di spunti e di riavvolgimenti improvvisi della fabula, a ruota libera, con pochi filtri e molti salti dal palo alla frasca. Neanche male, forse addirittura igienico, un viaggio tra i meandri del passato, soprattutto se il presente è avaro di soddisfazioni. Dasha prima dello stop forzato aveva sorbito a Lione un brodino confortevole dopo un’annata disgraziata: raggiunte nel 2018 le prime dieci giocatrici del globo, la giocatrice da Togliatti ha chiuso la scorsa stagione con un terrificante record di tredici vittorie e ventuno sconfitte, perfetto per precipitare all’attuale sessantaseiesima piazza del ranking.

“Lo scorso anno sono arrivate poche soddisfazioni, ma ho ricominciato a vedere la luce con i quarti a Pechino e la semifinale di Lione in marzo. Non sono stati i primi e non saranno gli ultimi periodi bui,” ha continuato Kasatkina, che ha inteso riferirsi alla personale, delicatissima transizione da junior a pro. “Sin da bambina non ho avuto una carriera spianata dalle comodità. Per permettermi di diventare una buona tennista i miei genitori hanno dovuto fare enormi sacrifici, anche se cercavano di tenermi fuori da discorsi economici e di lasciarmi tranquilla. Non sapevo esattamente come stessero le cose, ma sentivo una grande responsabilità.” Poi la vittoria al Roland Garros junior nel 2014 e il trasferimento in Slovacchia per proseguire il percorso di perfezionamento.

“Le spese sono aumentate, ho dovuto prendere un appartamento in affitto. I miei stavano pensando di vendere alcuni beni per sostentarmi. Alle qualificazioni dello US Open 2015 avevo bisogno di ottenere un buon risultato ma ho perso all’ultimo turno di qualificazioni contro Elizaveta Kulichkova. Ero a terra, ma il giorno d’inizio torneo Maria Sharapova si è ritirata e io sono stata ripescata: ho battuto Gavrilova e Konjuh prima di perdere con Mladenovic, quel terzo turno ha rappresentato una svolta fondamentale nella mia carriera. Dentro di me ho dovuto ringraziare Masha, augurandole ovviamente di guarire presto“.

Con due titoli conquistati nel circuito maggiore e oltre sei milioni di dollari di montepremi raggranellati in carriera i soldi non sono più un assillo, se non altro, e non è poco. “Ognuno gestisce le finanze come meglio crede, per quanto mi riguarda di quei sei milioni ne rimangono in tasca la metà quasi esatta. Oltre a detrarre un buon 30% di tasse dovete sapere che le spese annuali per sostenere team, viaggi e logistica si assestano intorno ai centottanta, duecentomila dollari. Mio fratello lavora nel campo finanziario e mi aiuta nella gestione. Inutile dire che sono orgogliosa dei risultati che ho raggiunto. Si, anche di quelli economici“.

Che non sono affatto risibili, anche se lontani dai guadagni accumulati da molti professionisti del pallone, categoria particolarmente invisa a Dasha. “Non voglio generalizzare, ma non mi fanno impazzire. Non mi sono andati a genio quelli che ho incontrato e quelli in cui mi sono solo imbattuta sui social. Trovo che troppi tra loro siano superficiali, arroganti. Ed eccessivamente pagati, se vogliamo dirla tutta.” Kasatkina attacca davanti al microfono, in attesa di tornare a impostare le proverbiali difese in campo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Daria Kasatkina
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?