Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Serie A1: Park Tennis Genova a tutta forza, sconfitta ininfluente per Prato al femminile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Circoli in vistaFlash

Serie A1: Park Tennis Genova a tutta forza, sconfitta ininfluente per Prato al femminile

Un netto 6-0 proietta il Park in semifinale insieme a Selva Alta, Tc Crema e Forte dei Marmi. Al femminile, Prato cede il primo posto a Lucca e sfiderà il Parioli

Last updated: 20/07/2020 11:24
By Lorenzo Colle Published 20/07/2020
Share
9 Min Read
Lorenzo Musetti - Campionati Italiani Assoluti di Todi (foto Marta Magni)

SERIE A1 Maschile

I giochi sono fatti e abbiamo i nomi dei quattro circoli che si sfideranno nelle semifinali del campionato di Serie A 2020. Per primo si è qualificato il Park Tennis Genova che, spinto da Musetti, Giannessi e Bolelli, ha rifilato un netto 6-0 al Tc Parioli, senza perdere neanche un set. Nessun problema anche per il Tennis Club Italia di Forte dei Marmi che ha superato 4-2 in trasferta l’Angiulli di Bari.

Sezioni
SERIE A1 MaschileSERIE A1 Femminile

Qualche brivido in più per i campioni in carica del Selva Alta Vigevano che si sono ritrovati sul 2-2 contro il Ct Maglie ultimo in classifica, prima di vincere entrambi i doppi garantendosi così il primo posto nel girone e la possibilità di continuare la corsa alla difesa del titolo dello scorso anno. La quarta formazione a qualificarsi per le semifinali è il Tc Crema, cui è bastato un pareggio in casa del Tc Sinalunga per chiudere in testa l’equilibratissimo girone 3.

Ancora non si conoscono gli incroci, che verranno sorteggiati prossimamente, mentre gli incontri si disputeranno con la classica formula andata e ritorno il 26 luglio e il 2 agosto.

GIRONE 1

Selva Alta Vigevano c. Ct Maglie 4-2

Alessandro Bega (Vigevano) b. Mattia Leo 6-2 6-0
Filippo Baldi (Vigevano) b. Lorenzo Lorusso 6-3 6-1
Silvio Mencaglia (Maglie) b. Lorenzo Conti 6-1 6-4
Jelle Sels (Maglie) b. Roberto Marcora 7-6(0) 4-6 10-8
Baldi/Bega b. Sels/Mencaglia 7-5 6-1
Marcora/Dadda b. Lorusso/Leo 7-5 6-2

Tc Match Ball Siracusa c. Sporting Club Sassuolo 4-2

Enrico Della Valle (Sassuolo) b. Antonio Massara 6-2 6-3
Alessandro Ingarao (Siracusa) b. Michele Vianello 7-5 2-6 10-5
Attila Balazs (Siracusa) b. Daniel Masur 6-1 3-6 13-11
Ettore Zito (Siracusa) b. Federico Bondioli 6-3 4-6 10-6
Masur/Della Valle b. Balazs(Ingarao 6-1 6-4
Zito/Massara b. Vianello/Mazzoli 6-3 6-3

Classifica
7 (3) Selva Alta Vigevano (play-off scudetto)
6 (3) Tc Match Ball Siracusa
4 (3) Sporting Club Sassuolo (play-out retrocessione)
0 (3) Ct Maglie  (play-out retrocessione)

GIRONE 2

Park Tennis Club Genova c. Tc Parioli 6-0

Lorenzo Musetti (Genova) b. Andrea Bessire 6-1 6-1
Alessandro Giannessi b. Flavio Cobolli 6-3 6-2
Gianluca Mager b. Matteo Fago 6-4 6-4
Simone Bolelli b. Francesco Bessire 6-1 6-3
Ansaldo/Musetti (Genova) b. Gandolfi/Cobolli 7-6(5) 6-7(3) 10-5
Sorrentino/Ceppellini (Genova) b. Grassi/Fuzio

Ct Vela Messina c. Ctd Massa Lombarda 5-1

Bernabè Zapata Miralles (Messina) b. Samuele Ramazzotti 6-0 6-0
Fausto Tabacco (Messina) b. Luciano Darderi 6-3 7-5
Francesco Forti (Massalombarda) b. Salvatore Caruso 7-6(6) 2-6 10-6
Giorgio Tabacco (Messina) b. Lorenzo Rottoli 6-4 6-2
Fucile/Tabacco b. Ramazzotti/Darderi 6-2 6-0
Cutuli/Famà b. Forti/Rottoli 4-6 4-4 rit.

Classifica
9 (3) Park Tennis Club Genova (play-off scudetto)
6 (3) Ct Vela Messina
3 (3) Tc Parioli (play-out retrocessione)
0 (3) Ctd Massa Lombarda (play-out retrocessione)

GIRONE 3

Tc Sinalunga c. Tc Crema 3-3

Samuel Vincent Ruggeri (Crema) b. Matteo Gigante 6-0 6-1
Luca Vanni (Sinalunga) b. Riccardo Sinicropi 6-2 5-7 10-5
Andrey Golubev (Crema) b. Yannik Mertens 6-1 6-2
Marcello Serafini (Sinalunga) b. Lorenzo Bresciani 6-3 6-2
Gigante/Miceli b. Sinicropi/Bresciani 3-6 6-4 10-5
Golubev/Vincent Ruggeri b. Vanni/Serafini 7-6(8) 6-2

Tennis Comunali Vicenza c. Tc Genova 1893 5-1

Matteo Arnaldi (Genova) b. Gabriele Bosio 6-0 6-1
Marco Cecchinato (Vicenza) b. Andrea Arnaboldi 7-6(5) 3-1 rit.
Aljaz Bedene (Vicenza) b. Steven Diez Monge 7-5 4-6 10-8
Giovanni Peruffo (Vicenza) b. Mirko Lagasio 6-1 7-5
Cecchinato/Bedene b. Arnaldi/Diez Monge 7-5 6-2
Bosio/Peruffo b. Motti/Lagasio 1-6 7-5 7-3 rit.

Classifica
5 (3) Tc Crema (play-off scudetto)
4 (3) Tennis Comunali Vicenza
4 (3) Tc Genova 1893 (play-out retrocessione)
2 (3) Tc Sinalunga (play-out retrocessione)

GIRONE 4

New Tennis Torre del Greco c. Circolo Tennis Palermo 4-2

Raul Brancaccio (Torre del Greco) b. Andrea Trapani 6-0 6-0
Gian Marco Moroni (Torre del Greco) b. Omar Giacalone 6-2 6-3
Giovanni Cozzolino (Torre del Greco) b. Luca Margaroli 7-5 3-6 10-4
Guillermo Garcia Lopez (Torre del Greco) b. Carlos Gomez Herrera 2-6 7-5 12-10
Gomez Herrera/Trapani b. Cozzolino/Palumbo 6-7(8) 7-6(8) 12-10
Giacalone/Margaroli b. Garcia Lopez/Tammaro 6-4 3-6 10-8

Sg Angiulli Bari c. Tennis Club Italia Forte dei Marmi 2-4

Marco Furlanetto (Forte dei Marmi) b. Lorenzo Brunetti 6-2 6-1
Andrea Pellegrino (Bari) b. Inigo Cervantes 6-4 6-2
Edoardo Graziani (Forte dei Marmi) b. Jacopo Denitto 6-0 6-2
Stefano Travaglia (Forte dei Marmi) b. Nino Serdanusic 6-2 2-6 10-4
Pellegrino/Serdanusic b. Furlanetto/Graziani 6-4 6-1
Cervantes/Trusendi b. Denitto/Narcisi 6-2 6-3

Classifica
9 (3) Tennis Club Italia Forte dei Marmi (play-off scudetto)
6 (3) News Tennis Torre del Greco
1 (3) Sg Angiulli (play-out retrocessione)
1 (3) Circolo del Tennis Palermo (play-out retrocessione)


SERIE A1 Femminile

Alla vigilia dell’ultima giornata, il Tc Prato era l’unica squadra già certa del passaggio del turno. Ininfluente dunque la sconfitta nell’ultimo incontro contro il Ct Lucca, che è riuscito dunque a superare in extremis Prato vincendo il doppio e chiudendo al primo posto. In casa Prato c’è grande soddisfazione per un week end che ha visto anche la squadra maschile guadagnarsi la possibilità di tornare in A1. “I due obiettivi iniziali sono stati raggiunti”, dice il direttore sportivo del Tc Prato, Fausto Fusi. “La sconfitta con il Ct Lucca non ha influito sulla qualificazione e anche tra le donne abbiamo fatto esordire due ragazze under 16 come Turini e Ricci, mentre i nostri ragazzi hanno fatto una vera impresa a conquistare gli spareggi promozione. Ora avremo altre due sfide con andata e ritorno davvero da vivere”

Le campionesse in carica se la vedranno in semifinale con il Tc Parioli che ha superato con un netto 3-0 il Ct Siena (ultimo a zero punti), vincendo il girone 1. L’ultimo posto disponibile è andato alle ragazze del Tennis Beinasco che, trascinate da Giulia Gatto-Monticone e Federica Di Sarra, si sono imposte per 3-1 nello scontro diretto contro il Tc Genova 1893. Molto fiera delle sue giocatrici, Cristina Coletto, capitano di Beinasco, che si è affidata alla vecchia regola del “squadra che vince non si cambia”: “Era secondo me la migliore da schierare e tale si è rivelata. Dopo i singolari ci siamo affidate al doppio, una sorta di garanzia per noi. Federica Di Sarra e Federica Rossi non hanno tradito, anzi hanno offerto una prestazione perfetta contro una coppia rivale di ottimo livello. Credevamo di potercela fare ed il campo lo ha confermato. Ora tutto è aperto, con la prima in casa domenica prossima contro Lucca e la seconda in trasferta, il 2 agosto. Sono fiera delle mie giocatrici e lo sono sempre stata. Belle vittorie in singolare di Giulia Gatto-Monticone, recuperata dopo il piccolo problema muscolare che l’aveva messa al palo domenica scorsa, e Federica Di Sarra. Il doppio ha coronato la nostra gran giornata”.

Le semifinali (Lucca-Beinasco e Parioli-Prato) si giocheranno con la formula andata e ritorno il 26 luglio e il 2 agosto.

GIRONE 1

Tc Genova 1893 c. Tennis Beinasco 1-3

Giulia Gatto Monticone (Beinasco) b. Liudmila Samsonova 6-2 2-6 10-5
Federica Di Sarra (Beinasco) b. Martina Caregaro 6-1 6-4
Denise Valente (Genova) b. Federica Rossi 7-6(4) 7-5
Di Sarra/Rossi (Beinasco) b. Samsonova/Valente 6-3 6-1

Tc Parioli Roma c. Ct Siena 3-0

Martina Di Giuseppe (Roma) b. Alice Balducci 6-2 6-2
Greta Arn (Roma) b. Chaira De Vito 6-1 6-4
Nastassja Burnett (Roma) b. Agnes Bukta 6-2 6-2
Lombardo/Rosatello (Roma) b. Bukta/De Vito 6-4 3-6 10-7

Classifica

7 (3) Tc Parioli
6 (3) Tennis Beinasco
4 (3) Tc Genova 1893
0 (3) Ct Siena

GIRONE 2

Tennis Lucca c. Tc Prato 3-1

Martina Trevisan (Prato) b. Jessica Pieri 6-3 6-2
Bianca Turati (Lucca) b. Lucrezia Stefanini 6-1 7-6(2)
Tatiana Pieri (Lucca) b. Viola Turini 6-4 6-0
Bertagni/Giusti (Lucca) b. Turini/Ricci 0-4 rit.

Società Canottieri Casale c. Bal Lumezzane 3-1

Ylena In-Albon (Lumezzane) b. Sara Errani 2-6 6-2 10-6
Enola Chiesa (Casale) b. Eleonora Canovi 6-1 6-0
Stefania Rubini b. Giorgia Brescia 6-0 6-1
Buzarnescu/Pigato (Casale) b. Canovi/Catini 6-2 6-3

Classifica
7 (2) Tennis Lucca
4 (2) Tc Prato (partite vinte:7)
4 (2) Società Canottieri Casale  (partite vinte: 5)
1 (2) Bal Lumezzane


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Serie A1 Femminile 2020Serie A1 Maschile 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?