Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La ITF pubblica le linee guida per la ripresa dei propri eventi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashITF

La ITF pubblica le linee guida per la ripresa dei propri eventi

La lista include la Davis e la Fed Cup, e sarà valida dall'1 agosto

Ultimo aggiornamento: 23/07/2020 12:37
Di Tommaso Villa Pubblicato il 23/07/2020
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

L’ITF ha pubblicato dei protocolli per la ripresa delle attività, stilando un documento per gli organizzatori dei tornei e uno per i partecipanti. Le nuove regole entreranno in vigore il primo di agosto, e saranno applicate a tutti gli eventi ITF (ovvero quelli non facenti parte né dell’ATP né del WTA Tour), che includono la Coppa Davis, la Fed Cup, i Junior, il World Tennis Tour Mens [sic], Womens [sic] and Juniors, il Beach Tennis, gli eventi Senior e quelli su sedia a rotelle. Non sono incluse date precise per la ripresa, ma va sottolineato che alcuni eventi in programma dal 17 agosto non sono ancora stati cancellati.

Un po’ come per le regioni italiane, con l’ITF nei panni dell’esecutivo e i direttori degli eventi in quelli dei governatori, il documento stilato fornisce degli standard minimi per garantire la salute dei partecipanti, ma i direttori dei vari tornei – su cui ricade la piena responsabilità per il loro svolgimento in sicurezza – sono incoraggiati ad adottare misure più stringenti se lo ritengono necessario o se costretti dalle normative locali.

Entrambi i documenti si articolano su quattro punti piuttosto stringati, vale a dire:

  • eleggibilità dell’evento a essere disputato (status dei confini nazionali, permesso governativo e impegno a rispettare le misure);
  • framework (le regole di distanziamento che abbiamo imparato a conoscere);
  • compliance (la creazione di un sistema di monitoraggio delle normative);
  • risk mitigation (un’esposizione degli standard minimi).

L’ultima sezione varia in base al documento, e consiste un elenco di regole pratiche, 28 per gli organizzatori e 18 per i partecipanti, organizzate sulla base dei comportamenti da tenere prima dell’evento, fuori dalla struttura, nell’accesso alla struttura, all’interno della struttura, e durante i match.

Alcuni punti sono più intuitivi (un Covid-19 Officer dovrà essere nominato da ogni torneo, bisognerà confermare di aver letto questo regolamento prima di partecipare a un evento ed evitare di frequentare luoghi pubblici per la durata della manifestazione), altri meno (il check-in per un evento avverrà esclusivamente da remoto anche all’interno della struttura, e si potranno usare gli spogliatoi solo se abbastanza capienti da garantire il distanziamento sociale, mentre gli organizzatori, laddove possibile, dovrebbero mettere a disposizione un alloggio comune).

Infine, il documento è seguito da una nota esplicativa (anche in questo caso organizzatori e partecipanti hanno protocolli leggermente diversi) che espande alcuni punti e fornisce misure più precise – per esempio, il distanziamento sociale dovrà essere di almeno un metro, anche laddove un governo locale non lo prevedesse, mentre andrebbe evitato l’utilizzo di sistemi di aria condizionata con ricircolo.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:CoronavirusITFJuniorWheelchair
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Berrettini: “Ho gestito la partita in maniera matura. È uno dei vantaggi del tempo che passa”
Interviste
Photo by: Pasquale Ponente
Donati su Tyra Grant: “L’obiettivo è portarla ai più alti livelli. Furlan? Figura fondamentale nel team”
Interviste WTA
Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?