Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA: lo “swing” cinese sempre più lontano, addio WTA Finals?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

WTA: lo “swing” cinese sempre più lontano, addio WTA Finals?

Manca solo la conferma ufficiale per la cancellazione dei tornei WTA in Cina. Economicamente è un colpo durissimo. Che spunti una sede alternativa per le WTA Finals, magari in Italia?

Last updated: 23/07/2020 22:55
By Vanni Gibertini Published 23/07/2020
Share
5 Min Read
Elina Svitolina e Ashleigh Barty - WTA FInals 2019 Shenzhen

La conferma ufficiale non è ancora arrivata, ma sembra proprio che tutta la tournée in Cina del circuito WTA sarà cancellata per la stagione 2020.

Già quando era stata resa nota la decisione del Ministero dello Sport cinese di cancellare tutti gli eventi sportivi internazionali sul proprio territorio per tutto il resto dell’anno si era capito che la situazione per il tennis pro femminile era molto precaria. Ma nelle ultime ore è circolata sui social media una versione confidenziale di quella che sembra una nota WTA, datata 22 luglio, che conferma la cancellazione di tutti e sette gli eventi programmati in Cina il prossimo autunno.

Si tratta del Premier Mandatory di Pechino, del Premier 5 di Wuhan e naturalmente delle WTA Finals di Shenzhen, oltre che degli altri tornei a Zhengzhou, Jiangxi, Guangzhou e del WTA Elite Trophy di Zhuhai.

La nota riporta anche una dichiarazione di Steve Simon, CEO della WTA: “Siamo estremamente dispiaciuti che i nostri eventi di livello mondiale in Cina non potranno avere luogo quest’anno. La decisione include anche le WTA Finals di Shenzhen, oltre che della Porsche Race to Shenzhen. Rispettiamo naturalmente la decisione e siamo impazienti di tornare in Cina il prima possibile la prossima stagione”.

“Ci teniamo inoltre a riconoscere gli sforzi profusi da tutti i tornei durante questo periodo – continua Simon – insieme con la Federazione Cinese per la loro dedizione e il loro impegno nei confronti della WTA. Anche noi come tutti i nostri fan condividiamo la delusione per non poter assistere allo swing cinese e apprezziamo il supporto di tutti i nostri tifosi, partner e dell’intera regione mentre continuiamo a percorrere ciò che rimane della stagione 2020”.

Sembra dunque che la WTA dovrà rinunciare alla sua gallina “asiatica” dalle uova d’oro e dire addio ad almeno una parte dei megadollari che gli eventi cinesi sapevano produrre per il tennis femminile. Trattandosi di una decisione unilaterale da parte dello Stato cinese, magari ci sono possibilità che il circuito femminile riesca a ottenere un pagamento parziale, ma in ogni caso si tratta di una brutta notizia per le finanze della WTA che usciranno sicuramente ridimensionate da questa stagione disastrata.

Ricordiamo che circa il 60% del budget annuale dell’associazione del tennis femminile è rappresentata dagli introiti delle WTA Finals, che dall’anno scorso si disputano a Shenzhen e che avrebbero dovuto mettere in palio un montepremi di ben 14 milioni di dollari. Le WTA Finals sono l’unico torneo organizzato in prima persona dalla WTA, che invece funge da supporto in tutti gli altri eventi del calendario tennistico.

Sarà proprio la disponibilità economica della WTA e la capacità di mantenere vivo l’interesse degli sponsor esistenti o di reperirne altri che ci dirà quante chance ci sono di vedere le WTA Finals di quest’anno organizzate comunque in un’altra sede.

Un torneo di quel tipo non dovrebbe essere troppo complicato da organizzare, con un numero così limitato di giocatrici da eventualmente mantenere all’interno di una bolla. E sicuramente ci saranno tanti Paesi alla ricerca di esposizione mediatica che saranno pronti a fare ponti d’oro alla WTA per ospitare il loro torneo di punta.

Al momento rimane da vedere se ci saranno le condizioni (economiche e logistiche) per cercare un sostituto a Shenzhen in un luogo ragionevolmente sicuro e accessibile a gran parte delle protagoniste. Se così dovesse essere, chissà che anche l’Italia non possa proporsi come ospite dell’ultimo minuto delle WTA Finals: Torino sta già preparando la kermesse ATP per il 2021, potrebbe starci una sorta di “prova generale” in grande stile 12 mesi prima?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wtaWTA Finals 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Esperienza di acquisto online di Vega Extra Cobra con la Farmacia Internazionale Dott. Cricri
Senza categoria
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?