Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Lexington: Teichmann e Brady conquistano la finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Lexington: Teichmann e Brady conquistano la finale

Non ci sarà una finale tutta americana in Kentucky. Dopo la vittoria su Serena Williams, Shelby Rogers perde dalla svizzera Teichmann. Eliminata Coco Gauff da Jennifer Brady

Last updated: 16/08/2020 21:26
By Vanni Gibertini Published 15/08/2020
Share
4 Min Read
Jil Teichmann a Lexington 2020 (foto Wilson/TSOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Semifinali a senso unico a Lexington, Kentucky, dove si sta disputando il Top Seed Open, primo torneo WTA in programma sul suolo statunitense dopo la pausa dovuta al COVID-19.

Nel primo match la svizzera Jil Teichmann (n. 63 WTA) ha sconfitto in due set Shelby Rogers, reduce dalla maratona di venerdì nella quale aveva battuto la prima testa di serie Serena Williams. Nonostante una percentuale di prime sotto al 50% l’elvetica ha controllato con grande agilità i propri turni di battuta approfittando dei parecchi errori gratuiti di Rogers, decisamente più scarica rispetto a 24 ore prima.

“Credo che la chiave per la partita di oggi e per tutte le partite che ho vinto questa settimana sia stata la solidità – ha detto Teichmann dopo il match – sono stata regolare da fondo venendo avanti quando necessario per chiudere il punto a rete. Il servizio oggi non è stato straordinario, ma mi ha assistito nei momenti importanti, permettendomi di conquistare il punto quando contava”. L’unico momento in cui il match avrebbe potuto girare è stato nel secondo set, quando servendo sul 3-2 in suo favore Tiechmann si è trovata 0-40, ma è riuscita a rimontare il game grazie ad alcuni ottimi servizi mancini.

In finale Teichmann affronterà la statunitense Jennifer Brady (n. 49 WTA) che ha raggiunto il match decisivo sconfiggendo sempre in due set la connazionale Coco Gauff, che nella serata di venerdì aveva rimontato un set e un break di svantaggio a Ons Jabeur. Brady ha proseguito la serie di ottime prestazioni che ha fatto vedere durante la settimana prendendo il controllo del gioco fin dall’inizio (subito 4-1 pesante) e mantenendo il comando fino alla fine, compretando un ruolino di marcia impressionante che l’ha vista arrivare in finale in Kentucky cedendo la miseria di 17 games in quattro incontri.

“Ho lavorato molto durante la pausa su tutti gli aspetti del mio gioco – ha spiegato Brady dopo la vittoria – sia in campo, sia fisicamente. La battuta ora mi aiuta molto a prendere il controllo del gioco: ho migliorato sia la coordinazione del lancio sia il movimento con cui colpisco la palla. Ora sono molto più solida uscendo dagli angoli e trasferendo il peso sulla palla: i miei colpi risultano quindi più pesanti e riesco a mantenere la stessa intensità nel corso di tutto il match”.

Sarà il terzo confronto diretto tra le due finaliste, che si sono già affrontate due volte nel 2019 con un bilancio di una vittoria per parte: Brady si è imposta in tre set nelle qualificazioni del Premier 5 di Cincinnati, mentre Teichmann si è presa la rivincita negli ottavi del 125.000 dollari di Limoges lo scorso dicembre. “Mi piace giocare contro le giocatrici mancine – ha detto Brady – credo di riuscire a leggere bene il loro servizio. Jil ed io abbiamo giocato contro già un paio di volte, ognuna conosce il gioco dell’altra e credo che sarà una bella partita”.

I risultati:

J. Teichmann b. [WC] S. Rogers 6-3 6-2
J. Brady b. C. Gauff 6-2 6-4

Il programma di Domenica 16 agosto

Centre Court, ore 11 (le 17 in Italia)
J. Teichmann v J. Brady


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jennifer BradyJil Teichmann
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?