Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Djokovic prova a mettersi in difficoltà da solo, ma non ci riesce: è al secondo turno dello US Open
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
RubricheUS Open

Djokovic prova a mettersi in difficoltà da solo, ma non ci riesce: è al secondo turno dello US Open

Vittoria in tre set su Dzumhur, che lo infastidisce solo nel secondo set. Tra due giorni la sfida contro Edmund

Last updated: 17/09/2020 10:52
By Alessandro Stella Published 01/09/2020
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Un Novak Djokovic molto più nervoso del dovuto – e di quanto l’avversario abbia saputo realmente infastidirlo – supera in tre set e circa due ore di gioco Damir Dzumhur al primo turno dello US Open 2020, per ottenere la 24° vittoria stagionale in altrettante partite. Lo Slam del numero uno del mondo comincia appena 48 ore dopo la vittoria del Masters 1000 di Cincinnati, che si è giocato sempre sui campi di Flushing Meadows.

LA PARTITA – A dir la verità una piccola differenza c’è, ed è l’esordio di Nole sull’Arthur Ashe. Il centrale non era stato adoperato nei giorni scorsi e ha aperto i battenti soltanto oggi. Cosa cambia? Le condizioni di gioco sembrano un pizzico più lente e ci sono i giudici di linea, come sul Louis Armstrong e a differenza di tutti gli altri campi su cui vige sovrana la legge di Hawk-Eye Live. Non è però con i giudici di linea che Djokovic se la prende, nel quarto game del secondo set, quando in comodo vantaggio di un set (chiuso in bellezza con un serve&volley) e di un break decide di complicarsi un po’ la vita lamentandosi con l’arbitro Dumusois per le modalità di utilizzo dello shot clock. “Perché va così veloce?” obietta Nole, riscontrando tempi di azionamento differenti rispetto alla settimana di Cincinnati; il fatto è che, per quanto strano possa sembrare visto che si gioca sullo stesso impianto, si è passati da un torneo ATP a un torneo sotto egida ITF.

Djokovic contro lo shot clock!

"Perchè va così veloce?!"#EurosportTENNIS #USOpen pic.twitter.com/yv5U1EyXuF

— Eurosport IT (@Eurosport_IT) September 1, 2020

“Mi sono deconcentrato nel secondo set, ho complicato le cose” racconterà Nole a fine partita. In effetti è proprio quello che succede, perché il game della discussione con Dumusois è anche quello che gli costa il break. Dzumhur tiene il servizio e passa a condurre 2-3, Nole è ancora visibilmente nervoso e addirittura tra un punto e l’altro si lamenta in italiano (“è ridicolo, non è normale“, dice rivolto verso il suo box). Se il serbo è nervoso, il bosniaco non è che faccia meraviglie sul campo: sfiora sì il 4-2, più per demeriti di Nole, poi capitola con un doppio fallo sul 4-4 – disseminando qui e là un paio di orrori di volo. Djokovic si ritrova il parziale in mano ma al momento di servire per il set s’incarta ancora e commette un doppio fallo; ci pensa Dzumhur a consegnarsi, con un’altra brutta volée e un rovescio in corridoio. Djokovic accoglie la vittoria del secondo set con un urlo che a momenti interrompe Goffin e Opelka sul campo accanto.

#USOpen (🎥@Eurosport_RU ) pic.twitter.com/45v8Z9YUIM

— doublefault28 (@doublefault28) September 1, 2020

Il terzo set non racconta molto altro, se non che Djokovic e Dzumhur continuano a condurre una strana contesa di palle corte. Il problema del bosniaco è che Nole sarà anche un po’ svagato quest’oggi, ma quando si tratta di correre in avanti non fa complimenti e respinge la maggior parte degli attacchi. Soprattutto, come d’abitudine, quando un avversario comincia a eseguire con una certa frequenza un colpo lui decide di provare a batterlo sul stesso territorio. Quando non è in corso questa bizzarra danza di traiettorie corte, è chiaramente Djokovic che detiene il comando di ogni comparto del gioco. Va avanti di due break, imperversando sulla seconda di Dzumhur, poi affretta le operazioni chiudendo l’incontro con un terzo break sul 5-1.

“Nel secondo set lui ha giocato degli ottimi colpi, a un certo punto il set poteva vincerlo comunque” dice il Nole mascherinato a fine partita. Più che altro, nel pieno della notte italiana, ci è sembrato solo il classico Djokovic formato primo turno Slam. Fa quello che deve per vincere, si complica un po’ la vita per testarsi (anche emotivamente) prima di dedicarsi all’avversario successivo. Sarà Kyle Edmund, che ha eliminato Bublik.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak Djokovicus open 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?