UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Internazionali di Roma: Travaglia si guadagna il derby con Berrettini. Paolini tradita dal servizio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

Internazionali di Roma: Travaglia si guadagna il derby con Berrettini. Paolini tradita dal servizio

Seconda vittoria di fila contro un top 50 per Stefano Travaglia, che adesso potrà misurarsi con Berrettini. I due si sono affrontati tre volte e ha sempre vinto Travaglia

Last updated: 18/09/2020 9:31
By Lorenzo Colle Published 16/09/2020
Share
6 Min Read
Stefano Travaglia - Internazionali d'Italia 2020 (via Twitter, @InteBNLdItalia)

VITTORIA TRAVAGLIA-TA – Gran bella prestazione, soprattutto dal punto di vista mentale, per Stefano Travaglia contro Borna Coric. L’azzurro ha chiuso il match con il punteggio di 7-6 7-5 dopo 2 ore e 23 minuti di gioco. Il croato oggi non era certo al meglio, ma è un cagnaccio e come sempre ha offerto una partita durissima a Travaglia, il quale è stato davvero bravo a resettare ogni qual volta la situazione non filava secondo i piani.

Come nel primo set quando per ben due volte è andato avanti di un break e altrettante si è fatto riprendere. Delle due quella che rischiava davvero di pesare nella di Travaglia è stata la seconda, quando l’azzurro è andato a servire per il set sul 5-4. Tre potenti servizi lo hanno infatti catapultato sul 40-0, ma da quel momento in poi la prima di servizio è improvvisamente venuta meno e Coric ne ha approfittato per mettere i piedi in campo col rovescio fin dalla risposta (bellissima, anche se forse non totalmente voluta, la risposta smorzata vincente sul primo set point). Travaglia è però riuscito a ripartire e a trascinare il set al tie-break. Qui Coric, che si è incredibilmente trovato a giocarsi il parziale nonostante 33 errori non forzati, gioca in maniera molto contratta e regala, gratuito dopo gratuito, il 7-2 che conclude il set.

Nella pausa tra i due parziali, Coric si è sfogato duramente, prendendosela anche con il torneo e gli organizzatori (non si sa bene se per le condizioni del campo, per alcuni incitamenti venuti dalle sparute presenze sugli spalti o per altro) e ricevendo in ‘premio’ un warning. La scenata deve però essergli stata d’aiuto perché il croato si è preso quasi subito un break di vantaggio, iniziando a giocare un po’ meglio. Travaglia è rimasto attaccato punto su punto e sul 4-4 è riuscito a ricucire lo strappo, per poi allungare in maniera decisiva proprio quando sembrava che dovesse essere ancora il tie-break a decidere le sorti del set. “Credo di aver giocato meno bene del primo turno contro Fritz a livello tennistico, però sono stato molto lucido e solido nei momenti importanti“. Per la prima volta in carriera, Travaglia firma due vittorie contro top 50 nello stesso torneo.

Con questa bella vittoria Travaglia regala la certezza di vedere un italiano nei quarti di finale, dal momento che il suo prossimo avversario sarà Matteo Berrettini.Curiosamente, i due si sono affrontati tre volte – a livello Futures, tra 2015 e 2016 – e ha sempre vinto Travaglia. “Me ne ricordo due, una a Bergamo e una Santa Margherita. La terza non la ricordo! (si giocò sempre in Sardegna, un anno dopo, ndr). Eravamo giocatori diversi, anche se i fondamentali erano simili ad adesso, ma sono cambiate tante cose. Sarà una partita bella a prescindere, perché è comunque un ottavo tra due italiani a Roma”.

NO SERVE, NO PARTY – Niente da fare per Jasmine Paolini che viene eliminata in due set da Simona Halep, testa di serie numero uno del tabellone. A dire la verità la partita è stata ben più combattuta di quanto il 6-3 6-4 finale lasci presagire. In questo, molti, moltissimi sono stati i demeriti di Halep, davvero in giornata no con tutti i colpi oggi, ma capace di gestire meglio i punti importanti (8/10 il saldo sulle palle break contro il 5/12 di Paolini). Non bisogna però sottovalutare anche i meriti di Paolini che da fondo ha mostrato grandi passi avanti, col dritto innanzitutto, ma è rimasta vittima di un servizio davvero troppo vulnerabile a questi livelli (due soli turni di battuta difesi su dieci giocati nel match).

E dire che il match si era anche messo bene per l’azzurra che, approfittando dell’avvio sottotono di Halep, è riuscita a prendere in mano gli scambi e a scappare avanti 2-0. A questo punto però sono iniziati i guai al servizio per Paolini: quattro doppi falli la condannavano a restituire il break già nel terzo gioco. Un altro scambio di break fissava il punteggio sul 3-3, prima dello strappo deciso di Halep che con tre giochi consecutivi si è assicurata il primo parziale.

Il secondo set è stato davvero poco entusiasmante dal punto di vista del gioco. Halep ha sbagliato tantissimo di dritto, tenendosi un po’ più a galla con il rovescio; Paolini invece, oltre ai noti problemi in battuta, ha alternato buonissimi punti in pressione a errori più gravi. Le due sono rimaste invischiate in una spirale di ben sei giochi consecutivi vinti dalla giocatrice in risposta. Sul 4-4 però, Halep è riuscita a interrompere il trend e a far suo l’incontro, premendo sull’acceleratore e chiudendo 6-4.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:internazionali BNL d'Italia 2020Jasmine PaoliniStefano Travaglia
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?