Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, Djokovic vola e supera Federer per vittorie a Parigi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland GarrosRubriche

Roland Garros, Djokovic vola e supera Federer per vittorie a Parigi

Nonostante qualche problema con la chiusura del tetto, Nole ha lasciato solo cinque giochi al colombiano Galan

Last updated: 13/10/2020 10:09
By Tommaso Villa Published 03/10/2020
Share
6 Min Read
Novak Djokovic - Roland Garros 2020 (via Twitter, @rolandgarros)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Prosegue spedita la marcia di Novak Djokovic al Roland Garros con la vittoria per 6-0 6-3 6-2 in due ore e otto minuti (comprensive di un quarto d’ora d’interruzione per la chiusura del tetto) sul colombiano Daniel Elahi Galan, lucky loser colombiano che non aveva mai vinto un match negli Slam prima di questa edizione parigina. Con questa vittoria, la settantunesima all’Open di Francia, Nole stacca Roger Federer al secondo posto in classifica, alle spalle, ça va sans dire, di Rafa Nadal, che ne ha 96.

PRIMO SET – Il serbo è subito salito a doppia palla break con una combinazione smorzata-pallonetto, passando alla seconda opportunità su un errore di Galan al termine di uno scambio prolungato, situazione di gioco frequente a inizio partita, quantomeno sul servizio del colombiano, perché il N.1 ATP ha gestito i propri game con assoluta tranquillità, senza soffrire minimamente i colpi dell’avversario. Djokovic ha banchettato in risposta, approfittando anche di percentuali basse dell’avversario (48 percento di prime in campo, e tre su dodici con la seconda nel set), ed è salito 3-0 e servizio su due unforced con entrambi i fondamentali in rete di Galan, palesemente incapace di sfondarlo. Uno splendido drop shot gli ha dato il terzo break, e un altro ricamo, stavolta sotto rete, ha chiuso il parziale in 25 minuti – 27-10 l’impietoso score dei punti vinti in totale.

SECONDO SET – Galan, allenato dal padre a cui deve anche la dieta vegetariana, ha fatto quello che ha potuto (ha servito la prima più rapidamente di Djokovic in media di 13 chilometri orari, e ha tentato di osare con il terzo colpo, vale a dire quello che segue la battuta), ma le categorie di differenza si sono manifestate anche crudelmente, come all’inizio del parziale, quando Nole è passato subito vincendo un punto da 28 colpi e breakkando con un dritto vincente su una palla accomodatagli dal nastro.

A sorpresa, Galan ha avuto una palla break sotto alla pioggia crescente grazie a due doppi falli consecutivi del serbo (in polemica con il giudice di sedia, Jaume Campistol, per la tardiva chiusura del tetto, avvenuta fra il terzo e il quarto gioco), che è ricorso nuovamente alla palla corta – resa ancora più letale dalla pioggia che appesantisce il campo – per salvarsi, chiudendo con lo schiaffo al volo. Anche la proverbiale nuvola di Fantozzi ci si è messa, perché a Parigi il tetto si può chiudere senza interrompere il gioco, essendo molto silenzioso, ma trovandosi dal lato di Djokovic a un certo punto il serbo era all’asciutto, mentre il colombiano annaspava rischiando di ‘scavigliarsi’ sotto l’occhio inclemente del giudice di sedia.

pic.twitter.com/u4GD4KJqVp

— doublefault28 (@doublefault28) October 3, 2020

Il gioco è infine stato fermato, anche perché la chiusura andava a rilento per un problema tecnico, ma solo grazie all’intercessione di Nole. Dopo ben 13 minuti il match è ripreso, ma non prima di un divertente siparietto con protagonista il serbo in veste di manutentore:

Questo pasticcio è purtroppo rimasto l’evento più interessante della partita: Djokovic non ha sfruttato una palla del 4-1 sbagliando una palla corta da lontano ed è finito 0-30 nel gioco successivo, ma si è ripreso in fretta e, pur fallendo un’altra chance sul 4-2, è salito rapidamente due set a zero strappando la battuta a Galan nell’ultimo gioco grazie ad una risposta fra i piedi e ad un dritto lungolinea.

TERZO SET – Djokovic ha concesso due palle break, subendo uno splendido passante di dritto di Galan (che si è avvitato su un lob dopo aver inseguito una palla corta) e sbagliando un dritto, ma è stato assertivo con il servizio, rintuzzando lo svantaggio. Questo il punto del colombiano, che ha fatto le vasche sagittali ma si è tolto una soddisfazione:

https://twitter.com/doublefault28/status/1312452767940669441

Djokovic si è quindi preso il vantaggio con un dritto in avanzamento e con un altro punto vinto in pressione. Ringalluzzito però da un paio di colpi da highlights (un passante molto simile al precedente e una bella demi-volée stoppata), Galan si è procurato due palle del contro-break non consecutive nel settimo gioco, aiutato anche da un Nole un po’ nervoso e troppo insistente con la smorzata, ma il serbo si è salvato con il dritto e proprio con il drop. Chiusasi la porta, il colombiano non ha avuto più niente da dare, e ha ceduto definitivamente con un dritto in rete.

Al prossimo turno Djokovic affronterà Karen Khachanov, che oggi ha battuto Garin abbastanza agevolmente e che su questi campi pesanti può far valere le sue sbracciate impetuose. Vedremo se saprà creare qualche grattacapo in più al numero uno al mondo, finora intemerato.

GLI ALTRI MATCH – Detto del tonfo di Berrettini, che consentirà ad Altmaier di sfidare Carreno Busta, gli altri due ottavi della parte alta del tabellone saranno Rublev-Fucsovics e Tsitsipas-Dimitrov. Il russo è passato come un treno su Anderson, ma anche Fucsovics ha confermato l’ottimo agio con queste condizioni di gioco lasciando poco spazio alle velleità di Monteiro. Tsitsipas e Dimitrov si affronteranno dopo aver vinto entrambi per ritiro; di Bedene il greco, di Carballes Baena il bulgaro.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak Djokovicroland garros 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?