UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Melbourne 1 e 2, Paolini salva due match point e va agli ottavi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItalianiWTA

WTA Melbourne 1 e 2, Paolini salva due match point e va agli ottavi

Vittoria all'esordio per Camila Giorgi contro Burel. Al prossimo turno la attende Kenin. Fuori invece Elisabetta Cocciaretto, battuta da Karolina Pliskova

Last updated: 02/02/2021 4:18
By Tommaso Villa Published 01/02/2021
Share
7 Min Read
Jasmine Paolini (photo courtesy Asics)

Seconda giornata di incontri femminili a Melbourne Park con tre italiane di scena: Paolini era impegnata nel Gippsland Trophy (o Melbourne 2), mentre Giorgi e Cocciaretto competevano nello Yarra Valley Classic (Melbourne 1 per gli amici). Vediamo com’è andata.

PAOLINI – Vittoria insperata per la venticinquenne azzurra, che ha eliminato la cinese Qiang Wang, tds N.10, per 3-6 7-5 6-4 in due ore e 21 minuti al secondo turno di Melbourne 2, salvando due match point nel secondo set. Nel primo confronto fra le due, Paolini ha cercato di essere aggressiva negli scambi avanzando spesso la posizione in risposta, ma inizialmente la strategia non ha pagato: dopo aver immediatamente recuperato il break subìto nel terzo gioco, non è riuscita a sfruttare le opportunità avute nel sesto e nell’ottavo, cedendo invece altre due volte la battuta. Brava Wang a trovare spesso il servizio nei punti importanti (61 percento di punti vinti con la prima e sei ace nel set d’apertura) e a mettere pressione sulla seconda avversaria; nel nono game, Paolini ha salvato quattro set point non consecutivi (due di questi con dei dritti assertivi) ma ha dovuto cedere dopo 47 minuti con un rovescio in rete.

La partita sembrava indirizzata, perché, dopo aver breakkato nel quarto game su una palla chiamata in ritardo da Hawkeye Live, la cinese si è rapidamente portata sul 5-2, salendo a match point sul servizio di Paolini grazie a un dritto in rete, quando è successo l’impensabile: due match point falliti, uno in risposta (rovescio lungo sul servizio esterno della toscana) e uno al servizio (dopo aver sfiorato l’ace esterno con la prima, ha fallito un dritto inside-in dopo aver spinto bene con quello a uscire senza però riuscire ad aver ragione della protervia difensiva dell’italiana) e totale blackout, con Paolini che ha vinto 15 degli ultimi 18 punti del parziale, portandola al terzo con un grande passante bimane lungolinea ed una risposta di rovescio in rete dell’avversaria.

Il terzo set è stato il più rapido dell’incontro, seguendo i binari del servizio senza particolari scossoni (Paolini ha messo il 77 percento di prime in campo, vincendo il 75 sulla prima e addirittura l’83 sulla seconda), ma alla fine è stata l’italiana a piazzare l’allungo contro una Wang sempre più sconfortata (ferma dal febbraio dello scorso anno, questa è la sua quinta sconfitta di fila): nel settimo gioco la N.34 WTA ha messo lungo un dritto in corsa per il 15-40 e ne ha sparato un altro in rete, e da lì Paolini ha controllato agevolmente per il 6-4 finale. La sua avversaria al prossimo turno sarà la tds N.8 Karolina Muchova.

Statistiche Wang (sinistra) vs Paolini (destra)

GIORGI – Vittoria anche per la tennista marchigiana, impegnata nel primo turno di Melbourne 1 contro la francese Clara Burel, battuta per 6-4 6-3 in 80 minuti al primo incrocio delle rispettive carriere. Dopo aver tenuto il servizio in un terzo game da ben sei vantaggi (senza offrire palle break), Giorgi è passata in quello successivo, portandosi sul 4-1 prima di farsi rimontare sul 4-4 (grande risposta di dritto lungolinea della francese sulla palla break); l’attuale N.76 WTA non si è però scomposta, e si è presa il set alla prima opportunità nel decimo gioco, mettendo i piedi in campo fin dalla risposta prima dell’errore dell’avversaria che le ha dato il 6-4.

Giorgi ha perso la battuta all’inizio del secondo set (zero palle break salvate su tre concesse per lei), ma ancora una volta si è ripresa in fretta, vincendo cinque giochi di fila prima di un’altra distrazione che ha riportato Burel in partita, ma troppo tardi: sul 5-3, l’italiana non ha tremato, e ha chiuso la partita con il servizio al centro. Al prossimo turno l’impegno sarà decisamente più gravoso, perché la aspetta la campionessa uscente dell’Australian Open e tds N.1 Sofia Kenin.

Statistiche Burel (sinistra) vs Giorgi (destra)

COCCIARETTO – Rapida sconfitta invece per l’altra marchigiana in campo oggi, vale a dire Elisabetta Cocciaretto, che nulla ha potuto contro la terza favorita del torneo Karolina Pliskova, vincitrice per 6-3 6-2 in 78 minuti al secondo turno dello Yarra Valley Classic o Melbourne 1.

La classe 2001 ha concesso ben 18 palle break (senza mai riuscire a crearsi un’opportunità sul potente servizio della ceca), e la partita si è prolungata più del dovuto solo perché è riuscita a salvarne 14: in particolare, nel terzo gioco del primo set Cocciaretto ne ha fronteggiate sette con successo, rimontando dallo 0-40 e salvandone altre quattro in situazione di deuce; non era però concepibile che gli argini potessero reggere ancora a lungo a fronte di una tale pressione, e nel settimo gioco (alla decima chance) Pliskova le ha tolto la battuta, chiudendo il set con un altro break.

Andamento simile anche nel secondo, con la ceca brava ad allungare dal 2-2 senza troppi affanni – ben 21 punti vinti su 24 con la prima per la ex numero uno al mondo. Al prossimo turno affronterà Danielle Collins (tds N.13), finora molto brillante, avendo concesso nove giochi in due incontri.

I tabelloni aggiornati di Melbourne 1 e 2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Camila GiorgiElisabetta CocciarettoJasmine Paoliniwta melbourne 1 2021wta melbourne 2 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?