UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Serena Williams vince e si ritira: Barty è già in finale a Melbourne 1. Rivincita Muguruza su Kenin
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

Serena Williams vince e si ritira: Barty è già in finale a Melbourne 1. Rivincita Muguruza su Kenin

Brilla Garbine, che vendica la sconfitta nell'ultima finale dell'Australian Open con un doppio 6-2. Vittorie al terzo per Barty e Williams, ma la spalla costringe Serena al forfait

Last updated: 06/02/2021 8:02
By Antonio Ortu Published 05/02/2021
Share
5 Min Read
Serena Williams - WTA Melbourne 1, Yarra Valley 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)

Tre match sui quattro in programma nei quarti di finale del Yarra Valley Classic sono finiti al terzo set. Un terzo set che è stato in realtà un super tie-break, secondo la regola introdotta ieri da tutto il circuito WTA in vista dell’Australian Open della prossima settimana. La prima a raggiungere la semifinale è stata Ashleigh Barty sotto il tetto chiuso della Margaret Court Arena. Uscita dai blocchi abbastanza bene, la numero uno del mondo ha servito per chiudere il parziale sul 5-3, ma ha dovuto rimandare la chiusura del set al dodicesimo game, strappando una seconda volta il servizio all’americana Shelby Rogers. La numero 60 WTA viene dalla sua miglior stagione nel circuito e sembra aver iniziato con il giusto spirito anche il 2021: nel secondo parziale è riuscita a mettersi al comando. Non ha concesso nemmeno una palla break nel 6-2 che le ha consentito di portare la partita al super tie-break, il primo del weekend in cui lo vedremo applicato nel singolare femminile.

Barty ha guadagnato subito un importante vantaggio di 6-1 e ha conquistato il gioco decisivo per 10 punti a 4, chiudendo il match. “Mi sento in forma” ha detto Barty dopo la partita. “Mi sento a posto fisicamente. Ovviamente ho un po’ di indolenzimenti. È bello sapere che sei in grado di metterti alla prova. Non vedo l’ora di tornare fresca nei prossimi giorni e godermi ciò che resta della competizione”. Per sua fortuna avrà 24 ore per riposarsi, molte di più rispetto alle sue avversarie. Serena Williams ha infatti deciso di ritirarsi e saltare l’attesa semifinale contro l’australiana per un problema alla spalla destra. Nel match di quarti di finale l’americana ha vinto al super tie-break contro la connazionale Danielle Collins (6-2 4-6 10-6), che negli ottavi era riuscita a superare Karolina Pliskova.

Il Yarra Valley Classic è stato il primo torneo giocato da Serena dopo il ritiro al Roland Garros: nei primi due match vinti ha mostrato una buona condizione fisica, esplosiva soprattutto nei colpi di inizio gioco (condizione necessaria per lei). Ora il grande obiettivo è l’Australian Open, dove tenterà per l’ennesima volta di raggiungere i 24 Slam di Margaret Court. Nei giorni scorsi ha detto in un’intervista che alcuni trofei sono spariti da casa sua dopo una piccola festa, ma vista l’ampia collezione che può vantare, ha addirittura scherzato sull’accaduto in sala stampa: “Solo uno dei trofei che mancano è di un Major. Ma non so se è mio! Io e mia sorella abbiamo vissuto insieme per molti anni quindi litighiamo sempre, era mio il trofeo di Wimbledon o era il suo trofeo di Wimbledon? La discussione è ancora in corso. Nel posto dove li tengo il piccoletto è scomparso. Forse andrò a casa sua e prenderò uno dei suoi (ride). Ne ha abbastanza!”

Tra chi ancora non può permettersi certamente questo tipo di battute e conversazioni in famiglia ci sono Garbine Muguruza (due volte campionessa Slam) e Sofia Kenin. Le due si sono sfidate nell’ultima finale dell’Australian Open e ad alzare il trofeo (per il momento l’unico della carriera a livello Major) è stata la statunitense, rimontando un set di svantaggio. Muguruza però ha dimostrato di essere in buona forma fisica e ha surclassato la sua avversaria 6-2 6-2, vendicando così la sconfitta di un anno fa.

Nell’altro si sfidavano infine le due Cenerentole delle ultime edizioni dell’Open di Francia: Marketa Vondrousova e Nadia Podoroska, rispettivamente finalista nel 2019 e semifinalista nel 2020. La ceca ha rimontato il 6-4 iniziale dell’argentina e si è guadagnata la sfida a Muguruza nel penultimo atto. Se vincerà contro la spagnola, avrà anche lei l’opportunità di affrontare di nuovo l’avversaria che l’ha battuta in una finale Slam, Ash Barty, che vinse il suo primo titolo Slam in quel Roland Garros.

Risultati:

Quarti di finale
[1] A. Barty b. S. Rogers 7-5 2-6 10-4
[5] S. Williams b. [13] D. Collins 6-2 4-6 10-6
[8] M. Vondrousova b. [14] N. Podoroska 4-6 6-3 10-4
[6] G. Muguruza b. [2] S. Kenin 6-2 6-2

Semifinali
[1] A. Barty b. [5] S. Williams w/o
[8] M. Vondrousova vs [6] G. Muguruza

Il tabellone aggiornato di Melbourne 1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Ashleigh BartyGarbine MuguruzaSerena Williamswta melbourne 1 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?