Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, c’è un piano per l’apertura al pubblico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWimbledon

Wimbledon, c’è un piano per l’apertura al pubblico

Dal 17 maggio il governo inglese punta a riaprire le tribune negli eventi sportivi, fino a un massimo di diecimila spettatori. La sperimentazione partirà con il calcio, ma occhio ai dati di contagi e vaccini

Last updated: 30/06/2021 9:40
By Pietro Scognamiglio Published 23/02/2021
Share
4 Min Read
I grounds di Wimbledon (foto AELTC/Chris Raphael)

“I tornelli dei nostri stadi torneranno a girare“. L’auspicio è del primo ministro inglese, Boris Johnson, che ha parlato anche di sport nell’illustrare ieri alla nazione la roadmap di uscita dal lockdown. Un percorso in quattro tappe, che partirà l’8 marzo con il ritorno nelle scuole in presenza e potrebbe arrivare a destinazione a giugno. L’uso del condizionale è d’obbligo: se per l’inizio dell’estate il Regno Unito pensa di attenuare il regime di restrizioni, è stato anche specificato come ogni step vada verificato alla luce dei numeri. Quelli dei dati del contagio e della campagna vaccinale, trend da seguire con particolare attenzione lì dove ha avuto origine una delle varianti del Covid-19 che in questi giorni sta allarmando l’Europa.

DALLA BASE – Il piano di ripartenza dello sport, in ogni caso, è stato messo nero su bianco con un filo conduttore. Consentire la ripresa dell’attività di base sarà la prima tappa (dal 29 marzo l’attività all’aperto, dal 12 aprile via i sigilli a piscine e palestre), per poi arrivare al ritorno degli spettatori sulle tribune. Anche perché l’agenda estiva, da quelle parti, è abbastanza fitta: Wimbledon – cancellato, come sappiamo, nel 2020 – è in calendario dal 28 giugno all’11 luglio. Lo Slam londinese si sovrapporrà all’Europeo di calcio, che dall’11 luglio vedrà lo stadio di Wembley ospitare sette partite: tre della fase a gironi, un ottavo di finale, le semifinali e la finale. I due trofei, come noto verranno assegnati nella stessa giornata: domenica 11 luglio Londra avrà addosso gli occhi del mondo intero.

FINO A DIECIMILA – L’obiettivo del governo inglese è quello di una riapertura ridotta delle tribune a partire dal 17 maggio, in queste proporzioni: fino a diecimila spettatori dove consentito dalla grandezza dell’impianto, fino al 25 per cento della capienza in caso di minore disponibilità di posti. Una regola facile da applicare negli stadi del calcio, che andrebbe però comunque ponderata al diverso meccanismo di accesso all’All England Club (che, nel complesso, può accogliere 42mila spettatori al giorno) e ai campi che ospitano lo Slam sull’erba. Questione da riaggiornare, come detto. Troppo diversi i contesti anche per azzardare paragoni sulle due settimane di Australian Open.

A Melbourne – escludendo i giorni di chiusura per lockdown – è stato consentito di riempire le tribune per metà. Londra è parecchio lontana, ma vuole comunque provarci. La sperimentazione potrebbe passare dal calcio: si punta a un’apertura pilota dei cancelli di Wembley per la finale di Carabao Cup (coppa di Lega) del 25 aprile. Manchester City e Tottenham potrebbero sfidarsi davanti a un numero estremamente ristretto di spettatori. Lo stesso potrebbe accadere per la finale di FA CUP (a oggi, però, prevista a porte chiuse) e lo sprint conclusivo della Premier League. Piccoli passi, per (ri)vedere l’effetto che fa.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wimbledon 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guangzhou, Cocciaretto da batticuore: rischia l’harakiri ma supera Parry
WTA
Coppa Davis: Alcaraz e Zverev convocati a Bologna. L’Austria schiera Misolic e Rodionov contro l’Italia
Coppa Davis
ATP Vienna: match che nasce sotto una cattiva luna per Darderi, avanti Nakashima
ATP
Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Sinner arriva a Vienna: “Niente Davis, ho bisogno di prepararmi meglio durante l’off-season”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?