UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montpellier: prima finale per Goffin e Bautista Agut dal 2019
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montpellier: prima finale per Goffin e Bautista Agut dal 2019

Il belga supera in tre set Gerasimov pur senza brillare, mentre lo spagnolo ha vita facile contro Gojowczyk

Last updated: 01/03/2021 9:24
By Lorenzo Colle Published 27/02/2021
Share
3 Min Read

Saranno David Goffin e Roberto Bautista Agut a giocarsi la finale dell’ATP 250 di Montpellier (3-2 i precedenti in favore del belga). La notizia non è sorprendente se si considera che i due sono le prime due teste di serie del torneo, mentre è sorprendente, vista la caratura dei giocatori, che per entrambi l’ultima finale giocata risalisse al 2019. Goffin non si spingeva all’ultimo atto di torneo del circuito maggiore da Cincinnati 2019, quando fu sconfitto da Daniil Medvedev, mentre Bautista Agut addirittura da Doha 2019, quando superò Tomas Berdych per aggiudicarsi il titolo. Per Goffin quella di domenica sarà la finale numero quattordici della sua carriera (4-9 il bilancio), così come quattordici sarà anche il suo ranking a partire da lunedì. Anche vincendo la finale infatti il belga rimarrebbe comunque a soli dieci punti di distanza proprio dallo stesso Bautista Agut, che domenica andrà a caccia del decimo titolo in carriera.

I due hanno vinto due semifinali dall’andamento decisamente diverso. Il belga infatti è uscito vincitore in tre set da una partita tutt’altro che entusiasmante contro il bielorusso Egor Gerasimov. Nel primo set, Goffin ha strappato immediatamente la battuta all’avversario e si è difeso dalla reazione di Gerasimov, annullando tre palle dell’immediato controbreak. Da lì in poi, il belga ha amministrato bene il vantaggio acquisito, smistando gli scambi e facendo muovere l’avversario fino al 6-4 che ha chiuso il parziale.

Nel secondo set però, Goffin ha iniziato a sbagliare moltissimo, soprattutto dal lato del dritto e ha permesso a Gerasimov di scappare subito sul 2-0. Mancate ben quattro occasioni di recuperare il break di svantaggio, Goffin è crollato, annegando nelle proprie imprecisioni. L’avversario ne ha approfittato per far suo il set con un netto 6-2. La partita si è trascinata poi stancamente fino al 3-3 nel set decisivo con entrambi i contendenti un po’ tesi e incapaci di prendere il sopravvento. Alla fine ha giocato un ruolo fondamentale la stanchezza di Gerasimov che è apparso a corto di energie e nel settimo game ha ceduto a zero il break che ha deciso l’incontro.

Più semplice la partita di Bautista Agut, che ha sofferto solo nel primo set contro Peter Gojowczyk. Lo spagnolo ha sempre tenuto il pallino del gioco, ma il tedesco è stato bravissimo a rimanere attaccato nel punteggio, traendo il massimo dal servizio e dai suoi colpi piattissimi. Lo strappo decisivo sul 5-5 però gli ha permesso di evitare le insidie del tiebreak e anche di minare le certezze dell’avversario. Il secondo set è stato infatti un assolo di Bautista Agut che ha imposto un ritmo troppo alto a Gojowczyk, chiudendo per 6-1.

Risultati:

[2] D. Goffin b. E. Gerasimov 6-4 2-6 6-4
[1] R. Bautista-Agut b. P. Gojowczyk 7-5 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montpellier 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?