Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Classifica ATP, Djokovic affianca Federer: 310 settimane in vetta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRankingRubriche

Classifica ATP, Djokovic affianca Federer: 310 settimane in vetta

La prossima settimana arriverà il sorpasso. Grande ascesa per Popyrin e Cerundolo, Mager fuori dalla Top 100

Last updated: 04/03/2021 9:14
By Roberto Ferri Published 01/03/2021
Share
5 Min Read
Roger Federer e Novak Djokovic - ATP Parigi-Bercy 2018 (foto via Twitter, @RolexPMasters)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Oggi, lunedì 1 marzo 2021, qualcosa è cambiato per sempre nell’Olimpo del tennis maschile; al nome di Roger Federer si è affiancato infatti quello di Novak Djokovic in cima alla lista dei giocatori che hanno trascorso complessivamente il maggior numero di settimane al primo posto della classifica ATP dal 1973 ad oggi. Di seguito la lista dei primi 10.

Sezioni
CASA ITALIABEST RANKING
Giocatore Numero settimane
Federer 310
Djokovic 310
Sampras 286
Lendl 270
Connors 268
Nadal 209
McEnroe 170
Borg 109
Agassi 101
Hewitt 80


Chissà se Jimbo tornerà un giorno a impugnare la racchetta per provare a cancellare l’onta di quelle due settimane in meno al comando rispetto a Ivan lendl, del quale non nutriva proprio la massima stima a seguito dei fatti relativi al Masters 1981. L’impresa di Djokovic avviene al termine di una settimana che ha riservato poche novità in seno alla top 100. Tra i migliori 20 solo David Goffin – grazie al successo colto a Montpellier – ha migliorato la sua precedente classifica, ai danni di Milos Raonic:

Posizione Giocatore Nazione Punti ATP Delta
1 Djokovic Serbia 12030  
2 Nadal Spagna 9850  
3 Medvedev Russia 9735  
4 Thiem Austria 9125  
5 Federer Svizzera 6630  
6 Tsitsipas Grecia 6595  
7 Zverev Germania 5615  
8 Rublev Russia 4609  
9 Schwartzman Argentina 3480  
10 Berrettini Italia 3480  
11 Shapovalov Canada 2910  
12 Monfils Francia 2860  
13 Bautista Agut Spagna 2770  
14 Goffin Belgio 2760 1
15 Raonic Canada 2630 -1
16 Carreno Busta Spagna 2585  
17 Dimitrov Bulgaria 2575  
18 Fognini Italia 2535  
19 Augier-Aliassime Canada 2516  
20 Wawrinka Svizzera 2365  


Per trovare qualche cosa di interessante bisogna risalire prima sino all’82esima poltrona dove troviamo Alexei Popyirin, reduce dalla vittoria a Singapore, e poi soprattutto alla 181esima dove si è seduto il diciannovenne argentino Juan Manuel Cerundolo, protagonista di una inattesa quanto splendida vittoria a Cordoba che gli ha regalato 154 posti nella classifica assoluta e il terzo in quella avulsa riservata alla Next Generation, che questa settimana si presenta così:

Next Generation
Posizione Giocatore Nazione Punti Posizione ATP Classe
1 Auger-Aliassime Canada 330 19 2000
2 Korda USA 270 92 2000
3 JM Cerundolo Argentina 268 181 2001
4 Sinner Italia 260 34 2001
5 Musetti Italia 140 116 2002
6 Nakashima USA 125 143 2001
7 Alcaraz Spagna 90 131 2003
8 Machac Cechia 88 166 2000


Invariata la classifica che porta alle Finals di Torino:

FINALS
Posizione Giocatore Nazione Punti
1 Djokovic Serbia 2140
2 Medvedev Russia 1700
3 Tsitsipas Grecia 835
4 Karatsev Russia 745
5 Rublev Russia 670
6 Berrettini Italia 495
7 Zverev Germania 425
8 Dimitrov Bulgaria 405


Fabio Fognini è nono, a 25 punti di distanza da Grigor Dimitrov.

CASA ITALIA

Gianluca Mager perde due posizioni ed esce dalla top 100; restano 16 i nostri connazionali presenti tra i migliori 200 tennisti al mondo.

ITALIANI  TOP 200
Classifica Giocatore Punti Variazione
10 Berrettini 3480  
18 Fognini 2535  
34 Sinner 1694  
35 Sonego 1648 1
63 Travaglia 1024  
79 Caruso 898 -2
89 Cecchinato 838 -2
101 Mager 770 -2
107 Seppi 726 -1
116 Musetti 630 -1
138 Gaio 526 -5
158 Lorenzi 457 -3
160 Giustino 444 -2
163 Giannessi 423  
178 Fabbiano 396 -1
191 Marcora 375  


Nel corso della settimana tra gli italiani meglio posizionati in classifica potremo ammirare Lorenzo Sonego al torneo categoria “500” di Rotterdam dove invece mancherà Jannik Sinner, ancora sofferente alla schiena.

BEST RANKING

Quattro best ranking raggiunti dai giocatori classificati alle prime 100 posizioni, ovvero Alexander Bublik, Alejandro Davidovich-Fokina, Alexei Popyrin e Federico Coria, fratello d’arte del “mago” Guillermo.

Giocatore Nazione Posizione
Bublik Kazakistan 43
Davidovich-Fokina Spagna 51
Popyrin Australia 82
Coria Argentina 85

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP RankingNovak DjokovicRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?