Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Leo Borg vince un J1, sarà fra i primi 20 junior al mondo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Leo Borg vince un J1, sarà fra i primi 20 junior al mondo

Il figlio del leggendario Orso svedese è partito dalle qualificazioni al torneo di Porto Alegre in Brasile, ovviamente sulla terra battuta

Last updated: 02/03/2021 9:48
By Tommaso Villa Published 01/03/2021
Share
3 Min Read
Leo Borg - Wimbledon 2019 (foto via Twitter, @Wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Lo svedese Leo Borg, classe 2003, ha vinto un torneo di livello J1 (o G1, il secondo per importanza) a Porto Alegre in Brasile, e sta scalando le classifiche juniores. Il figlio del Bjorn da 11 Slam (su 27 giocati, un record praticamente imbattibile) ha prevalso in un torneo sofferto sulla terra battuta (forse non un caso), in cui è partito dalle qualificazioni ottenendo il posto in tabellone solo al super tie-break del match decisivo, prima di andare al terzo in tre match su quattro giocati nel main draw (ha anche avuto un walkover a favore). In finale, ha rimontato lo statunitense Bruno Kuzuhara per il 3-6 6-4 6-2 finale, lasciandosi andare alla commozione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Leo Borg (@leooborgg)

Leo aveva provato la strada del professionismo nel 2020, ricevendo due wildcard consecutive per i Challenger di Bergamo e Pau, ma a neanche 17 anni si era trovato a un livello troppo alto. Anche dopo la pandemia sono arrivate due sconfitte su due partite giocate nei Futures, e quindi quest’anno sembra che la scelta sia di giocare primariamente (esclusivamente, fino a questo momento) con pari età, anche perché questo è l’ultimo anno di eleggibilità di Leo nel circuito Under 18, e sembra che la decisione stia dando i suoi frutti.

A fine gennaio aveva già vinto un torneo (un J5, il livello più basso) sul cemento della Costa Rica, e aveva guadagnato nove posizioni settimana scorsa facendo i quarti in un J1 in Paraguay, ma sarà questa vittoria a dargli la spinta maggiore, proiettandolo dalla quarantatreesima posizione del ranking alla Top 20 (al numero 16 per la precisione).

Questa settimana giocherà in un torneo ancora più importante, il Grade A (o JA) di Criciuma, sempre in Brasile, uno dei 10 tornei juniores che assegnano più punti assieme ai quattro Slam e a un gruppo che comprende il Bonfiglio, l’Orange Bowl, Cape Town, Osaka e Merida. Non si può che augurargli buona fortuna.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ITFLeo Borg
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?