Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Si ritira Marcus Willis, “The Miracle Man”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Si ritira Marcus Willis, “The Miracle Man”

A Wimbledon 2016 aveva esaltato l'Inghilterra quando, da aspirante maestro di circolo, era arrivato a sfidare Roger Federer sul Centrale di Church Road. "È stato un viaggio incredibile"

Ultimo aggiornamento: 06/03/2021 13:33
Di Emmanuel Marian Pubblicato il 05/03/2021
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

La fine della corsa è giunta. Marcus Willis, l’eroe di un’intera nazione per un’estate, è sceso al capolinea, con grande orgoglio e un pizzico d’inevitabile tristezza. La sua storia non aveva esaltato solo gli abituali seguaci di racchetta e pallina, aveva rapito il grande pubblico. Era il ventinove giugno, anno di grazia 2016. Il tennista Marcus Willis, all’epoca occupante la posizione 772 della classifica mondiale, sfidava Roger Federer sul Centrale di Wimbledon. Il bello è che il giocatore nato a Slough, nel Berkshire, in quel periodo era in cerca di un impiego da maestro di circolo, ed era atteso a Philadelphia per un “colloquio”.

Si iscrisse per puro caso alle pre-qualificazioni dello Slam di casa, sostituendo un collega impossibilitato a raggiungere Londra per tempistiche avverse, e le superò. Poi superò anche i tre turni del draw cadetto e addirittura cacciò Ricardas Berankis al primo round del tabellone principale, trovandosi catapultato a un altro colloquio, cui nemmeno nei suoi sogni più audaci avrebbe osato ambire: quello presieduto da Roger Federer, il maestro dei maestri, sul campo più importante del Circolo più famoso del mondo. Naturalmente perse, ma il suo sorriso da bimbo al settimo cielo ritratto nelle foto di rito con il campione resterà nella memoria collettiva del nostro sport, e la sua impresa impressa nella leggenda.

Roger Federer e Marcus Willis

“Dopo ventidue anni dedicati all’amore della mia vita ho deciso di dire basta con il professionismo – ha dichiarato Marcus in un’accorata nota Twitter -. È stata una corsa folle, che mi ha permesso di viaggiare per tutto il mondo e di conoscere personaggi incredibili. Molti di loro resteranno amici per la vita. Sono orgoglioso di ciò che ho ottenuto, e felice di essere stato protagonista in quella famosa estate a Wimbledon, nel modo più inatteso e al termine del percorso più pazzo che avrei potuto immaginare“. Impiegato da qualche tempo in un’impresa edile, Marcus Willis ha di fatto smesso con il tennis agonistico già da alcuni anni: l’ultimo incontro segnalato dagli archivi risale all’undici giugno 2018, primo turno del Challenger di Nottingham perso contro Brydan Klein. A Marcus vanno i più sentiti auguri per il suo futuro off court da parte di tutta la redazione di Ubitennis.

Oh go on then https://t.co/QlOXhA1bpV pic.twitter.com/TvRO2RtaeB

— Marcus Willis (@Willbomb90) March 4, 2021

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Marcus Willis
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
Coppa Davis, Berrettini: “Penso che il mio tennis ci sia. Ho solo bisogno di costanza”
Interviste
Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?