Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Miami, ritorno alla vittoria sofferto per Stephens e Konjuh
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Miami, ritorno alla vittoria sofferto per Stephens e Konjuh

Primo successo stagionale per l'ex campionessa degli US Open, la croata invece torna a vincere un incontro dopo tre anni

Last updated: 26/03/2021 9:01
By Paolo Di Lorito Published 25/03/2021
Share
4 Min Read
Sloane Stephens - US Open 2020 (via Twitter, @usopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È riuscita finalmente a scacciare i demoni della sconfitta e con una dimostrazione di grande tenacia Sloane Stephens ha ottenuto la prima vittoria della stagione. L’ultimo successo infatti risaliva al primo turno del Roland Garros e da lì in poi cinque partite perse consecutivamente. Attualmente n. 49 del mondo, Stephens ha battuto Oceane Dodin per 6-7(6) 6-4 6-2 riuscendo a non gettare la spugna dopo aver sciupato due set point nel tie-brek del primo parziale. Il match è stato caratterizzato da scambi da fondo ad alto ritmo con entrambe le tenniste in grado di generare tanta potenza con i propri colpi. Col passare del tempo la statunitense è riuscita a prendere l’inerzia degli scambi con più frequenza, e sul lato del dritto ha finito per dominare e vincere in 2 ore e 21 minuti.

“L’ultimo anno è stato complicato per me quindi sono molto contenta di aver superato quest’ostacolo. Mi sono allenata molto negli ultimi tempi e ci sono stati molti momenti in cui mi sono detta ‘non riesco a farcela, voglio smettere, voglio arrendermi’, ma poi ho pensato che non fosse ancora giunto il momento. Credo ci sia ancora molto tennis dentro di me” ha confessato Sloane nell’intervista in campo dopo la vittoria. Stephens, che ha vinto il titolo a Miami nel 2018, adesso affronterà la connazionale Amanda Anisimova, 19enne di belle speranze con un gioco molto aggressivo. Con la sconfitta a fine giornata di Dodin invece il tennis femminile francese ha perso un’altra componente dopo l’uscita di scena di Kristina Mladenovic contro Danielle Collins e Fiona Ferro contro Saisai Zheng.

A ridare il sorriso ai transalpini ci hanno pensato Caroline Garcia e Alizé Cornet con due vittorie tutt’altro che simili tra loro. Garcia ha impiegato appena 64 minuti per superare la qualificata Mihaela Buzarnescu 6-1 6-2, mentre la veterana Cornet ha dato letteralmente spettacolo contro un’altra veterana, Svetlana Kuznetsova. Le due over-30 hanno dato vita ad uno degli incontri più interessanti di giornata vinto dall’ex n. 11 del mondo in rimonta 2-6 6-2 6-1.

Da segnalare poi la vittoria di Ana Konjuh: la 23enne croata è tornata al successo nel circuito WTA dopo oltre tre anni (Brisbane 2018) ma soprattutto dopo quattro operazioni al gomito (la più recente nel 2019, una ricostruzione del legamento ulnare). Concessale una wild card per il tabellone principale, Ana ha ringraziato nel miglior modo possibile, e cioè battendo niente meno che Katerina Siniakova, tennista tanto caparbia quanto sprecona. La ceca infatti si è trovata sopra 3-0 nel primo set e 5-2 nel secondo ma ha finito per arrendersi 7-6(3) 7-5 a Konjuh. Un’altra classe ’97 che con gli anni si è persa per strada, ma per altri motivi, è Jelena Ostapenko anche lei tornata alla vittoria con non poca sofferenza sulla teenager cinese Wang Xiyu 6-4 6-7(4) 6-1.

Il tabellone completo con tutti i risultati aggiornati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Miami 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?