UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami: Tsitsipas perfetto, Sonego si ferma agli ottavi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Miami: Tsitsipas perfetto, Sonego si ferma agli ottavi

Lorenzo Sonego gioca un gran match ma deve cedere in due set a Stefanos Tsitsipas. Ora si guarda alla terra con grande fiducia

Last updated: 01/04/2021 9:34
By Vanni Gibertini Published 31/03/2021
Share
6 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Miami 2021 (foto Twitter @ATPTour)

[2] S. Tsitsipas b. [24] L. Sonego 6-2 7-6(2)

Quando si gioca vicino al proprio meglio ma si finisce per perdere in due set senza aver mai avuto l’ombra di una chance di lasciare un’unghiata nel punteggio della partita si potrebbe uscire dal campo un po’ delusi. Non è questo il caso di Lorenzo Sonego, che nel suo primo ottavo di finale in un Masters 1000 sul cemento ha giocato una gran partita con uno Tsitsipas al 100% che non ha concesso nulla per tutti i 91 minuti della partita. Quasi una sentenza sulla sua prima di servizio (89% di punti vinti), il greco ha capitalizzato una partenza in cui è schizzato fuori dai blocchi portando a casa il primo set e poi ha fatto valere la maggiore esperienza nel tie-break del secondo dopo un set lottato alla grandissima da tutti e due i protagonisti.

Sonego è stato bravo a optare per un approccio a “trazione anteriore” quando ha visto che sugli scambi da fondo Tsitsipas riusciva a comandarlo con il passare dei colpi. Il secondo set è stato di grande pregio, con ambo i giocatori in terreno ampiamente positivo nel bilancio tra vincenti ed errori gratuiti, probabilmente grazie alla temperatura meno crudele della sera che non ha brutalizzato il bel gioco come invece accaduto in tante partite pomeridiane.

Il match

La partenza di Tsitsipas è stata di quelle che non perdonano: centratissimo, molto determinato, è andato via come un razzo. Con un parziale punti di 7-1, 8-2 e infine 12-3, il greco si è issato subito sul 3-0 prendendo saldamente in mano la direzione del match. Sonego ha avuto un paio di esitazioni su una palla corta e su un diritto incrociato, e tanto è bastato per vedere l’avversario andare avanti dopo le prime curve.  “Peccato per la partenza un po’ lenta – ha spiegato Sonego dopo il match – ma era la prima volta che giocavo con le luci di sera, non è stato semplice abituarsi all’inizio”.

Da quel punto Sonego deve aver provato quello che da un po’ di tempo provano gli inseguitori di Lewis Hamilton nel mondiale di Formula 1, perché non importa quanto provasse a diminuire il distacco, il ritmo del capofila rimaneva sempre impossibile da eguagliare. Poco più di mezz’ora e Tsitsipas portava a casa il primo parziale con un 6-2 che avrebbe steso un rinoceronte. Ma Sonego non ha fatto una piega e si è messo lì a testa bassa a servire e caricare con il diritto, evitando di farsi trascinare negli scambi furibondi dai quali era uscito con le ossa rotte nel set precedente e cercando appena possibile l’angolo per avvicinarsi alla rete.

Senza il sacro furore che lo aveva pervaso in avvio di match, Tsitsipas era diventato meno irresistibile e con il servizio Sonego è riuscito a rimanere in scia. Un turno di battutadi enorme sostanza per Lorenzo sul 5-6, 12 punti giocati, nessuna palla break concessa, ma grande aggressività mostrata a ogni occasione anche quando Tsitsipas è riuscito a trovare diverse risposte di rovescio coperte su prime a oltre 200 chilometri orari.

“Durante il secondo set io sono salito tantissimo al servizio, ritrovando la prima palla pesante e variando molto le direzioni – ha confermato Sonego – Abbiamo servito bene tutti e due, con grandi percentuali per cui è stato difficile rispondere”.

Nel tie break a creare lo strappo decisivo sono stati i due mini-break subiti da Sonego sul 2-3: prima un diritto lungolinea di Tsitsipas e poi un attacco non sufficientemente angolato cui è seguita una demi-volée un po’ approssimativa.

“Dopo la partenza lenta ho trovato la concentrazione giusta, ho giocato aggressivo, ho giocato un ottimo tennis. Lui ha giocato sempre al massimo, è stato sempre attentissimo e poi alla fine ha fatto un buonissimo tie-break. Ho giocato aggressivo, cercando di andare a prendermi i punti, ma non è andata bene, e lui ha fatto un tie-break impeccabile”.

Peccato per il risultato forse troppo pesante per una partita giocata molto bene da entrambi i giocatori, ma certamente un altro match da mettere nel bagaglio di esperienza di Sonego che sta confermando a suon di prestazioni di essere un degno occupante della posizione di Top 40 che ricopre al momento. “Ora che comincia la stagione sulla terra e ho la classifica per entrare in tutti i tabelloni ho intenzione di giocare più tornei possibile. È importante che continui a fare sempre più partite a questo livello perché più gioco con questi giocatori più faccio esperienza e più alzo il mio livello migliorando il mio tennis per il futuro. Ovviamente dovremo vedere quante partite giocherò in ogni torneo, per cui se saranno tante ci sarà la possibilità di cancellarmi, ma ora cominciamo subito con Cagliari e Montecarlo e vedremo quanto potrò giocare fino a Parigi”.

Il tabellone di Miami con tutti i risultati aggiornati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Miami 2021lorenzo sonegoStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?