UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Tsitsipas porta a scuola Rublev: è il nuovo principe di Montecarlo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Tsitsipas porta a scuola Rublev: è il nuovo principe di Montecarlo

Primo titolo "1000" per il greco che gioca una finale perfetta, dominando il russo. Da lunedì sarà primo nella Race to Turin

Last updated: 19/04/2021 10:37
By Lorenzo Colle Published 18/04/2021
Share
4 Min Read

[4] S. Tsitsipas b. [6] A. Rublev 6-3 6-3

Stefanos Tsitsipas supera in due set Andrey Rublev e diventa il campione dell’edizione 2021 del Rolex Montecarlo Masters. Una finale senza storia, una vera e propria lezione impartita dal giovane greco al proprio avversario. Tanti sono stati i demeriti di Rublev, oggi molto frettoloso e falloso, ma altrettanti sono i meriti di Tsitsipas, perfetto in difesa e molto lucido nella gestione tattica del match. Il greco solleva il trofeo, il primo Masters 1000 della sua carriera, senza perdere un set in tutto il torneo. “La considero la miglior settimana della mia carriera“, dirà a fine partita Tsitsipas, affermazione che assume un certo peso se si considera che nella bacheca del greco scintilla anche la coppa delle ATP Finals 2019.

La vittoria gli vale il sesto titolo e soprattutto il primo posto nella Race to Turin, scavalcando in un colpo solo Novak Djokovic e proprio Rublev, suo avversario odierno. Il russo perde invece la sua terza finale in carriera, la prima da due anni a questa parte (l’ultima sconfitta risaliva al torneo di Amburgo 2019 contro Basilashvili), interrompendo una striscia di sette vittorie consecutive negli ultimi atti (otto se si conta l’ATP Cup di quest’anno). Potrà comunque consolarsi parzialmente con il nuovo best ranking di numero 7 del mondo.

IL MATCH – Entrambi dimostrano già nei primi game di aver disperato bisogno della prima perché sulla seconda chi è in risposta riesce a spingere molto bene e a indirizzare gli scambi a proprio favore. Tsitsipas si salva ai vantaggi nel primo gioco, mentre Rublev invece raccoglie zero punti su tre con la seconda e finisce col perdere il servizio. Il russo butta via i successivi due turni in risposta, cercando subito la soluzione definitiva (con scarsa fortuna) senza accontentarsi di cominciare lo scambio per poi provare a aumentare la pressione.

Tsitsipas viceversa è molto accorto e riesce a disimpegnarsi bene anche col rovescio, nelle rare occasioni in cui non riesce a girarsi per giocare il dritto anomalo da sinistra. Con fatica e nonostante una percentuale di prime di servizio del 40%, Rublev prova a restare attaccato al primo set, ma in risposta raccoglie poco o nulla (appena due punti in quattro game dopo i tre del primo gioco) e Tsitsipas può dunque andare a sedersi avanti 6-3 dopo una mezz’oretta scarsa di partita.

In avvio di secondo set, Rublev fatica ancora a trovare ritmo e soprattutto precisione. Il russo continua ad apparire frettoloso nelle scelte, quasi confuso, mentre Tsitsipas trasuda calma e concentrazione. Dopo un difficile primo game vinto solamente ai vantaggi, Rublev sciupa un vantaggio di 40-15 nel terzo gioco e cede il servizio. Il russo non riesce proprio a sfondare la difesa del greco che è veramente bravissimo nel passare dalla fase difensiva a quella offensiva, aprendo gli angoli e ricacciando indietro gli assalti dell’avversario. Particolarmente emblematico il conto dei vincenti a questo punto del match: solo 8 per Rublev, ben 17 per Tsitsipas.

Una lieve pioggerellina comincia a cadere sulle teste dei due finalisti, mentre Tsitsipas consolida il vantaggio e sale 4-2 allo scoccare della prima ora di gioco. L’eventualità di una sospensione del match non sfiora minimamente il greco né intacca la sua concentrazione. Dopo meno di un’ora e un quarto, Tsitsipas può sollevare le braccia al cielo per festeggiare il primo titolo 1000 della sua giovane carriera.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Montecarlo 2021Stefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?