UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: BMW Open di Monaco: Zverev avanti senza problemi, bene anche Ruud
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

BMW Open di Monaco: Zverev avanti senza problemi, bene anche Ruud

Buon esordio per la testa di serie numero uno che supera Berankins in due set. Ai quarti troverà Ivashka vittorioso in rimonta su McDonald

Last updated: 30/04/2021 9:05
By Lorenzo Colle Published 28/04/2021
Share
3 Min Read

Abbastanza convincente l’esordio di Alexander Zverev al BMW Open di Monaco di Baviera, torneo già vinto due volte in carriera dal giovane tedesco (nel 2017 e nel 2018). La testa di serie numero uno ha superato Ricardas Berankis con il punteggio piuttosto netto di 6-2 6-4. Poco rilevanti i due break concessi per distrazione più che per effettivi meriti dell’avversario: uno è giunto sul 3-0 “pesante” nel primo set ed è stato poi prontamente recuperato da Zverev che ha così ristabilito il doppio break di vantaggio; l’altro ha permesso a Berankis di rientrare sul 3-3 nel secondo parziale. In entrambi i casi però il tedesco ha prontamente rialzato il livello di guardia e ha fatto valere l’evidente superiorità dei suoi colpi da fondo, andando a chiudere senza particolari patemi in meno di un’ora e mezza di gioco.

Ai quarti di finale sfiderà uno dei tennisti più sorprendenti di queste prime settimane sul rosso, ovvero quell’Ilya Ivashka che la settimana scorsa a Barcellona ha dato del filo da torcere a Rafael Nadal. Il bielorusso ha perso il primo set in maniera piuttosto rocambolesca contro Mackenzie McDonald, ma è poi uscito alla distanza dominando secondo e terzo e aggiudicandosi il derby tra qualificati. Davvero un’ottima prova di carattere quella di Ivashka, che avrebbe potuto accusare i tre set point mancati nel tiebreak del primo parziale (agguantato dopo essere a sua volta sopravvissuto a due palle del set nel nono game) e invece ha reagito alla grande lasciando appena tre giochi all’avversario nei restanti due set (6-1 6-2).

Netto successo anche per il secondo favorito del tabellone, Casper Ruud, che ha dominato un terraiolo insidioso (anche se ormai sul viale del tramonto) come Pablo Cuevas. Il norvegese ha giganteggiato in lungo e in largo, chiudendo in poco più di un’ora con un 6-3 6-2 senza appello. Il suo avversario ai quarti sarà John Millman, che ha beneficiato del ritiro dello sfortunato Guido Pella. L’argentino aveva giocato alla grande il primo parziale, facendo valere la sua maggiore attitudine alla superficie e vincendolo per 6-4, ma dopo il break subito in apertura di secondo set ha deciso di abbandonare il campo anzitempo.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Monaco di Baviera 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?