Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Biella: Gaio spreca una grande occasione e si ferma ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Challenger Biella: Gaio spreca una grande occasione e si ferma ai quarti

L'azzurro, avanti 6-4 4-2, subisce la rimonta di Collarini e cede 6-1 al terzo

Last updated: 07/05/2021 12:24
By Massimo Gaiba Published 07/05/2021
Share
3 Min Read
Federico Gaio - ATP Challenger Todi 2020 (foto Felice Calabrò)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Federico Gaio getta al vento una grande occasione per accedere alle semifinali del Challenger 80 di Biella 5, facendosi rimontare (4-6 6-4 6-1) dall’argentino Andrea Collarini (n.215 ATP). Un vero peccato perché l’azzurro parte con il piglio giusto e brekka subito l’avversario. Poi il match diventa un po’ confuso, anche se, in un alternarsi di break e contro-break (a fine set saranno ben cinque), l’azzurro riesce a tenere il pallino e a chiudere il parziale in proprio favore.

La musica sembra la stessa nel secondo set perché Gaio continua a infierire con la palla corta e nel quinto gioco viene anche aiutato da un doppio fallo di Collarini che gli concede l’ennesimo break. Il faentino si porta così avanti 4-2 e, nel gioco successivo, ha un’altra palla break che assomiglia molto a un match point. L’argentino sventa il pericolo con un bel diritto inside-in e, a questo punto, la famosa nemesi del tennista colpisce Gaio in modo particolarmente crudele. Da qui alla fine il nostro tennista riuscirà ad aggiudicarsi un solo game e non potrà nulla per fermare un Collarini tornato improvvisamente in grande fiducia.

Il 57% di punti sulla prima e il 37% sulla seconda spiegano in gran parte i sei break subiti. Un vero peccato, anche se bisogna dire che, ancora una volta, Federico è stato l’ultimo italiano ad alzare bandiera bianca, confermando una buona continuità di rendimento in questa prima parte di stagione. Fuori invece al primo turno Alessandro Giannessi che, dopo tanti buoni risultati, accusa un passaggio a vuoto contro il Davisman peruviano Juan Pabro Varillas (n.150 ATP). Fatale il primo turno anche per tutti gli altri azzurri: Lorenzo Giustino contro il bulgaro Dimitar Kuzmanov, Luca Vanni contro l’argentino Leo Mayer, Paolo Lorenzi nel derby contro Gaio e il padrone di casa Stefano Napolitano che non riesce ad uscire dal suo cono d’ombra inanellando l’undicesima sconfitta consecutiva. Non erano riusciti a superare le qualificazioni Bonadio, Viola e i due piemontesi Rondoni e Reitano.

CHALLENGER 80 PRAGA

L’unico italiano in gara era Roberto Marcora che purtroppo ha avuto poca fortuna contro il forte australiano Marc Polmans (n.147 ATP), cedendo 7-6 6-2 al termine di un incontro dove il primo set è stato ovviamente decisivo. In un torneo che si sta allineando ai quarti di finale il nostro favorito è lo slovacco Norbert Gombos (n.89 ATP) che al secondo turno si è sbarazzato (6-3 6-7 6-3) del forte polacco Kacper Zuk (n.176 ATP) in quella che potrebbe essere stata una vera finale anticipata.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?