Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Alcaraz vince il suo quarto Challenger, Kokkinakis festeggia dopo quattro anni di sofferenze
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Alcaraz vince il suo quarto Challenger, Kokkinakis festeggia dopo quattro anni di sofferenze

Il classe 2003 festeggia l'ingresso in Top 100, mentre l'australiano sta trovando continuità. Entrambi giocheranno le qualificazioni del Roland Garros

Last updated: 24/05/2021 9:07
By Massimo Gaiba Published 23/05/2021
Share
3 Min Read
Thanasi Kokkinakis con il trofeo del Challenger di Biella 6 (Credit: @TKokkinakis on Twitter)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Lo spagnolo Carlos Alcaraz vince il Challenger 125 di Oeiras 3, suo quarto titolo in carriera, e festeggia finalmente l’ingresso in Top 100, precisamente alla posizione N.94 ATP. Questo era il suo obiettivo e anche il motivo di questa sua recita su quello che per lui è ormai un palcoscenico di periferia. L’argentino Facundo Bagnis (N.109 ATP) è stato inevitabilmente relegato al ruolo di comprimario, sconfitto 6-4 6-4 in modo più netto di quanto dica il punteggio. Un solo break per lui contro i tre concessi e percentuali al servizio decisamente insufficienti (il 39% di punti sulla seconda è imperdonabile) che non gli hanno lasciato scampo. Non che il servizio dello spagnolo abbia funzionato molto meglio, ma sappiamo bene che non è quello il suo punto forte, quanto piuttosto mobilità, tenacia e preparazione atletica che sopperiscono egregiamente, almeno per ora, alle evidenti lacune tecniche su cui sarebbe comunque opportuno intervenire se il diciottenne spagnolo vuole davvero fare la gara su Sinner e Musetti. Restiamo comunque dell’opinione che questo accostamento sia perlomeno prematuro, anche se, come al solito, sarà il campo a dire l’ultima parola.

E il campo, in quel di Biella, ci ha portato la bella notizia del ritorno al successo del venticinquenne australiano Thanasi Kokkinakis, che, perseguitato dagli infortuni e più volte sull’orlo del ritiro, non sollevava un trofeo dal Challenger di Las Vegas del 2018. Talento smisurato ma fisico di cristallo, sembrava ormai perso per il tennis che conta, e ci piace pensare che proprio da Biella possa iniziare la sua risalita. Intanto oggi ha dominato il forte francese Enzo Couacaud (contro cui, in coppia con Kyrgios, ha vinto la finale di Wimbledon juniores nel 2013 – Couacaud faceva coppia con Stefano Napolitano) con il punteggio di 6-3 6-4 grazie a un servizio devastante (91% di punti sulla prima) e senza concedere nemmeno una palla break. In classifica risale al N.180 ATP (nel 2015 fu 69) e forse può guardare al futuro con un po’ più di ottimismo, dopo aver percorso il tunnel della depressione. Ottimismo che probabilmente condivide anche il ventiseienne francese Couacaud, che da tre anni abbondanti frequenta il circuito cadetto e che negli ultimi mesi ha iniziato a farsi onore (vittoria in febbraio al Gran Canaria Challenger di Las Palmas). Per ora ha piantato il picchetto al N.177 ATP, in attesa di continuare l’ascesa (ha un best ranking di 164), curiosi di vedere fin dove riuscirà a spingersi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger 2021Carlos Alcaraz GarfiaThanasi Kokkinakis
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?