Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, il programma di martedì 1 Luglio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Wimbledon, il programma di martedì 1 Luglio

Last updated: 01/07/2014 2:59
By Roberto Salerno Published 01/07/2014
Share
4 Min Read
Il campo centrale di Wimbledon (Stefano Tarantino)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Non solo Federer e Nadal, nel martedì anomalo di Wimbledon 2014. 

Tradizionalmente il secondo martedì a Wimbledon è dedicato ai quarti di finale femminili. Forse per questo nel campo centrale si disputano ben due incontri del singolare femminile e uno solo del maschile, quello tra Nadal e Kyrgios. Solo uno dei due è un quarto di finale, il derby ceco tra quella che forse è la favorita numero 1 del torneo – Petra Kvitova – e la sorprendente Barbora Zahlavova Strycova, che a 28 anni ha trovato il torneo della vita. La numero 43 del ranking non aveva mai superato il terzo turno qui a Church Road e l’anno scorso era partita addirittura dalle qualificazioni, perdendo al secondo turno contro la Pironkova. Qui ha già fatto fuori tre teste di serie la numero 32 Elena Vesnina, la numero 16 Caroline Wozniacki ma soprattutto la numero 2 la cinese Na Li.
L’altro incontro, quello che aprirà il centrale, è invece uno dei tre  ottavi di finale che sono rimasto da giocare, naturalmente quello più prestigioso che giocheranno Maria Sharapova, altra grande favorita, e Angelique Kerber.  L’unico accoppiamento degli ottavi che ha rispettato le gerarchie, visto che si affrontano la testa di serie numero 5 contro la numero 9.

Sul campo numero 1 apertura di gran lusso con nientemeno che Roger Federer, che affronta Tommy Robredo. A seguire l’altro quarto di finale femminile già completato, quello tra Lucie Safarova e Ekaterina Makarova che oggi ha travolto la Radwanska. Programma che verrà chiuso dalle Williams che giocheranno contro Kristina Barrois e Stefanie Voegele.

Apertura affidata a Simona Halep, nel campo numero 2. La rumena – la più alta testa di serie rimasta in gara – affronta la sorprendente kazakha Zarina Diyas, appena 20 anni, numero 72 del mondo. Dopo sarà il turno di Stan Wawrinka e Feliciano Lopez. Quindi toccherà alle nostre Errani e Vinci cercare di concludere positivamente un doppio che era partito male contro le gemelle Kichenock, ma che le nostre ragazze avevano rimesso un po’ in sesto nel secondo.

Nel campo 3 invece è la Lisicki che aprirà contro la Shvedova, che dopo aver passato un we forse un po’ teso si è vista regalare il passaggio agli ottavi senza giocare. Dopo di loro Raonic e Nishikori.

L’altra italiana in gara è Flavia Pennetta che in coppia con la Stosur giocherà la prosecuzione del doppio contro Safarova e Pavlyuchenkova addirittura come quarto match, per via dell’impegno di Lucie nel singolare, che dovrà sperare che Federer non faccia tardi, altrimenti si troverebbe a giocare due partite praticamente di fila.

Infine in campo tutti e tre i ragazzi italiani. Nel campo 7 Pellegrino e Baldi giocheranno il terzo e il quarto match, contro due coreani Hyeon Chung e Duck Hee Lee al quale il nostro Vallotto aveva dedicato un bell’articolo un anno e mezzo fa (https://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/01/29/833606-duck.shtml).

E sarà di nuovo in campo anche Matteo Berrettini, atteso da un impegno molto difficile contro la testa di serie numero 1 del torneo, il russo Andrey Rublev. I due giocheranno il quinto incontro del campo numero 19.

Il programma completo del torneo lo trovate qui: http://www.wimbledon.com/en_GB/scores/schedule/index.html


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
2 Comments

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?