Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, qualificazioni: Giannessi e Cocciaretto approdano all’ultimo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItalianiRoland Garros

Roland Garros, qualificazioni: Giannessi e Cocciaretto approdano all’ultimo turno

Sei gli italiani impegnati in campo tra maschile e femminile. Solo Giannessi e Cocciaretto si giocheranno l'accesso al main draw nel turno decisivo. Fuori Pellegrino, Fabbiano, Errani e Di Giuseppe

Last updated: 17/06/2021 10:03
By Lorenzo Colle Published 26/05/2021
Share
5 Min Read
Alessandro Giannessi - Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dei sei italiani, equamente ripartiti tra i due tabelloni femminile e maschile, impegnati oggi nelle qualificazioni del Roland Garros, solamente due hanno ottenuto l’accesso al terzo e decisivo turno, segnatamente Alessandro Giannessi e Elisabetta Cocciaretto. Il primo ha vinto un match piuttosto equilibrato contro Tallon Griekspoor con il punteggio di 7-5 7-5. Giannessi è stato bravissimo a recuperare in extremis il primo set, trovando il break proprio nel momento in cui l’avversario stava servendo per far suo il parziale sul 5-4 e vincendo anche i successivi due giochi. Dopo una lunga interruzione per pioggia sul 2-2 nel secondo set, l’italiano ha annullato due pericolose palle break, nel settimo e nell’undicesimo game, prima di piazzare la zampata decisiva sul 6-5. Al prossimo turno si giocherà l’accesso al tabellone principale contro Francisco Cerundolo.

Grande vittoria anche per Elisabetta Cocciaretto contro la statunitense Francesca Di Lorenzo. L’azzurra ha sofferto molto nel primo set, che l’ha vista prima condurre 4-2 e poi costretta a salvare un set point sul 6-5, quando Di Lorenzo era al servizio per vincere il parziale. Giunta al tie-break, ha scavato un solco tra lei e l’avversaria vincendo piuttosto agevolmente per sette punti a tre. Nel secondo set invece non c’è stata partita: Cocciaretto ha subito strappato il servizio alla statunitense, che ha avuto quattro chance di effettuare un immediato contro-break senza però riuscire a convertirle. Il contraccolpo psicologico per le tante occasioni sciupate si è fatto sentire per Di Lorenzo che ha conquistato appena tre punti nei successivi quattro game, subendo un severissimo bagel. Tra Cocciaretto e il main draw del Roland Garros rimane ora soltanto Xiying Wang.

CHI HA PERSO – Per quanto riguarda il capitolo sconfitti, sono state piuttosto nette le sconfitte degli altri due rappresentanti rimasti in gara nel tabellone maschile. Andrea Pellegrino ha trovato un ostacolo insormontabile in Carlos Alcaraz, diciottenne spagnolo in rapidissima ascesa. Le chance dell’italiano si sono di fatto concentrate nelle primissime fasi di entrambi i parziali. Pellegrino ha infatti avuto una palla break nel primo gioco dell’incontro e una nel secondo del secondo set, che se convertite avrebbero forse potuto mettere un po’ di pressione ad Alcaraz. Al di là di queste chance, il predominio del giovane spagnolo è stato piuttosto evidente ed è ben riassunto dal 6-1 6-2 che ha chiuso il match. Molto male anche Thomas Fabbiano che ha racimolato appena due giochi in poco più di un’ora contro lo spagnolo Carlos Taberner. L’azzurro ha recuperato immediatamente il break subito in apertura, ma dall’1-1 non ha più tenuto il passo dell’avversario che ha facilmente preso il sopravvento nel match.

Molto più equilibrati invece i match femminili con Sara Errani che è stata eliminata dopo due ore e venti minuti di battaglia da Nuria Parrizas Diaz. La bolognese ha vinto un lottato primo set per 6-4, ma ha poi perso con identico punteggio il secondo parziale, che si è aperto con ben cinque break consecutivi. Nel set decisivo Sara si è ritrovata sotto 3-0 con due break di svantaggio, ha tentato la rimonta fino al 3-2, ma ha poi finito per perdere i successivi tre game e con essi la partita.

Sconfitta in due set invece per Martina Di Giuseppe, che ha dato tutto ma non è riuscita a spuntarla contro Rebecca Sramkova. Qualche rammarico rimane, soprattutto per il primo set nel quale l’azzurra è andata a servire per chiudere sul 5-4, dopo aver mancato due palle del doppio break sul 3-1, ma ha poi subito il ritorno dell’avversaria, cedendo al termine di un tie-break molto tirato. Anche nel secondo set Di Giuseppe ha avuto una chance per scappare avanti di un break nel sesto gioco, ma non l’ha sfruttata e è stata poi lei a perdere la battuta sul 4-4. Nel gioco finale, l’italiana ha annullato un match point e si è procurata una palla break per rientrare in partita, ma ancora una volta non è stata in grado di convertirla e si è arresa al secondo match point.

Giannessi e Cocciaretto non saranno in campo nella giornata di giovedì, bensì in quella di venerdì.

I tabelloni aggiornati delle qualificazioni


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:roland garros 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?