Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Raonic, Bouchard e il Canada: la grande madre bianca non è più solo Hockey e Lacrosse
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Raonic, Bouchard e il Canada: la grande madre bianca non è più solo Hockey e Lacrosse

Last updated: 02/07/2014 12:13
By Roberto Salerno Published 02/07/2014
Share
2 Min Read
Eugenie Bouchard (foto FABRIZIO MACCANI)
Eugenie Bouchard (foto FABRIZIO MACCANI)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS WIMBLEDON CHAMPIONSHIPS – Era dal 1921 che un canadese non arriva ai quarti a Wimbledon. 

Grazie a Milos Raonic, che ieri ha brillantemente superato Kei Nishikori in un match molto complicato, e ad Eugenie Bouchard, il Canada ha portato due giocatori tra gli ultimi otto di un torneo dello slam. Tra gli uomini era dal 1921 che un canadese non arrivava così lontano qui a Wimbledon e c’era ancora il Challenge Round, cioè il vincitore del torneo sfidava il detentore. Il canadese era Henry George Mayes, che a dire la verità tanto canadese non era neanche lui, visto che era nato a Northampton e che partecipò alla guerra dei boeri con l’esercito britannico. Ad ogni modo Mayes perse contro un altro britannico, Brian Ivan Cobham Norton, uno che vinse il torneo per poi perdere appunto il Challenge Round e che ha l’onore di avere il suo ritratto nella National Portrait Gallery. Da allora niente più canadesi sui prati di Church Road. Non che dopo il 1921 lontano da qui le cose andassero meglio per i rappresentanti della Foglia d’Acero. Un quarto di finale lo raggiunse Michael Belkin, che almeno era canadese purosangue, visto che era (anzi: è) nato a Montreal e che venne sconfitto per 16-14 6-3 6-3 da Bill Bowrey, che poi avrebbe vinto il torneo. Così ai canadesi non resta che tornare ancora più indietro nel tempo, addirittura al 1908, quando Robert Branks Powell, arrivò fino alle semifinali a Wimbledon. Anche lui venne sconfitto da uno che poi vincerà il torneo, Arthur Gore. Quindi tutti i canadesi che sono arrivati così avanti sono stati fermati soltanto dal vincitore del titolo.

Anche le donne canadesi non hanno brillato particolarmente prima dell’arrivo della Bouchard, anzi hanno fatto persino peggio. Basti pensare che mai prima di Eugenie qualche signora venuta dal Canada era riuscita ad arrivare fin qui. Al massimo si erano fermati ai 32 con Miss Martin. Di cui si sono perse le tracce…


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Eugenie Bouchardmilos raonic
2 Comments

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?