UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Halle: Humbert sorprende Zverev. Un ottimo Korda elimina Nishikori
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Halle: Humbert sorprende Zverev. Un ottimo Korda elimina Nishikori

Il francese elimina Sascha in tre set e approda ai quarti. Troverà Korda che ha superato Nishikori

Last updated: 17/06/2021 18:54
By Lorenzo Colle Published 17/06/2021
Share
5 Min Read
Ugo Humbert - ATP Halle 2021 (via Twitter, @atptour)

Alexander Zverev, terza testa di serie del tabellone, saluta anzitempo il torneo e viene eliminato in tre set da Ugo Humbert. La partita si è svolta in gran parte secondo moduli tipici del tennis su erba e tutti e tre i parziali si sono decisi su una manciata di punti.

L’inizio del match in particolare è dominato dai servizi. Zverev sembra leggermente più a suo agio quando lo scambio si allunga, ma per fortuna di Humbert il palleggio raramente supera i tre colpi. Così tra una prima vincente e l’altra si arriva al tiebreak senza che chi è in risposta riesca mai a rendersi minimamente pericoloso (Zverev è l’unico a vincere due punti nello stesso gioco sul servizio avversario e solo una volta, nel terzo gioco). Questa tendenza si inverte improvvisamente nel tie-break, che si apre infatti con tre punti contro il servizio. Dal 2-1 in favore di Humbert, la battuta torna ad essere dominante e tanto basta al francese per salire 6-3. Sul secondo set point, una risposta profonda nei piedi di Zverev pone fine al parziale.

In avvio di secondo set però Humbert ha un momento di annebbiamento che lo porta a non trovare il campo (emblematico un rovescio nei pressi della rete mandato lungo di metri) e a subire il break nel secondo gioco. Purtroppo per lui il francese paga caro questo passaggio a vuoto perché Zverev non concede nulla e può in ragionevole tranquillità far suo il parziale col punteggio di 6-3.

Il terzo set invece ha un andamento molto più combattuto dei precedenti due. Humbert salva una palla break sull’1-1 e poi nel gioco successivo pesca un paio di conigli dal cilindro, mettendo pressione a Zverev che sbaglia e perde la battuta. Il francese sale 4-1, ma tutti i game sono ormai molto lottati e anche gli scambi vanno allungandosi. I colpi piatti di Humbert passano molto più bassi sulla rete e schizzano via costringendo Zverev a piegarsi spesso e a colpire il posizione scomoda. Piano piano il francese prende il sopravvento e anche mentalmente non trema anche nei momenti più delicati, riuscendo infine a chiudere 6-3 dopo quasi due ore di partita. Per Humbert è la terza vittoria contro un top 10, curiosamente una per ogni superficie.

🇷🇺 Medvedev (Hamburg, 2020)
🇬🇷 Tsitsipas (Paris, 2020)
🇩🇪 Zverev (Halle, 2021)

3 top 10 wins and counting for @HumbertUgo…#NoventiOpen pic.twitter.com/fVaeGM4x7W

— Tennis TV (@TennisTV) June 17, 2021

Ai quarti di finale Humbert sfiderà Sebastian Korda che ha eliminato, sempre in tre set, Kei Nishikori al termine di una partita durata più di due ore e mezza. Dopo un primo parziale dominato dal giapponese per 6-2, il secondo è girato nel corso del lunghissimo sesto gioco conclusosi dopo ben venti punti con un break in favore di Korda. Nel successivo game, durato stavolta ‘solo’ sedici punti, lo statunitense ha annullato due palle del contro-break, riuscendo poi a pareggiare il conto dei set. Il parziale decisivo si è aperto con altri due game fiume, uno da diciotto punti e uno da quattordici, nei quali Nishikori e Korda hanno cancellato rispettivamente tre e due palle break. Dopo aver mancato un’altra chance a testa nella pancia del set, Korda ha strappato la battuta all’avversario sul 5-5 e ha portato a casa il match al terzo match point, non prima di aver annullato un’altra pericolosa palla break.

Tutt’altro che un match da erba invece quello vinto da Lloyd Harris su Lukas Lacko con il punteggio di 6-3 7-6(8). Tantissimi sono infatti stati gli scambi da fondo, rarissime e quasi sempre indesiderate le discese a rete. Alla fine Harris è stato più solido, vincendo agilmente il primo set e mantenendo il sangue freddo nel tiebreak del secondo, vinto al secondo match point dopo aver salvato due palle del set.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Halle 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?