Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gian Marco Moroni trionfa nel Challenger di Milano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlashItaliani

Gian Marco Moroni trionfa nel Challenger di Milano

L’azzurro batte i primi due favoriti: Holger Rune in semifinale e Federico Coria in una finale a senso unico

Last updated: 28/06/2021 10:23
By Massimo Gaiba Published 28/06/2021
Share
3 Min Read
Gian Marco Moroni - ATP Challenger Milano 2021 (via Twitter, @ATPChallenger)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Un grandissimo Gian Marco Moroni domina (6-3 6-2) la finale del Challenger 80 di Milano e alza al cielo il suo primo trofeo in carriera, dopo le sconfitte in finale a Venezia (2018) e Roma (2019). Il risultato contro il favorito Federico Coria (n.89 ATP) è maturato in meno di un’ora e mezza e ha destato un po’ di stupore per la supremazia nettissima del tennista romano. Le migliori percentuali al servizio e il nessun break concesso spiegano molto dell’incontro, ma probabilmente non tutto.

Il tratto distintivo del torneo di Jimbo è stato infatti la capacità di reazione nei momenti difficili (nemmeno un set perso in tutto il torneo) e un linguaggio del corpo sempre molto positivo. Tutto questo è risultato molto evidente nella semifinale contro Holger Rune (n.236 ATP). Infatti se Coria è giocatore solido e affidabile, il 18enne danese è un predestinato, uno cui le cose vengono facili come ha ampiamente dimostrato nella prima parte dell’incontro. Moroni, partito in affanno, si ritrova sotto 0-3 con doppio break. In una situazione normale potrebbe essere l’inizio della fine, ma questo Moroni edizione extra lusso non ha fatto una piega, recuperando fino al 5-5. Qui non basta a scoraggiarlo il nuovo break subito e, complice qualche errore di troppo del danese, riesce ad arrivare a un tie-break che domina per poi chiudere 7-6 6-1.

Raggiunto al telefono dopo la semi, Gian Marco ci aveva detto: “Sono molto felice per questa vittoria che mi rende molto ottimista per la finale di domani contro Coria con cui ho un solo precedente (vinto in tre set) al Challenger di Perugia 2019”. Parole profetiche per Jimbo che in classifica risale al n.218, a sole nove posizioni dal suo best ranking.

Approfittiamo dello spazio a disposizione per gettare uno sguardo (maggiori dettagli nella rubrica settimanale Mondo Futures) anche al circuito ITF dove gli italiani sono stati assoluti protagonisti, a cominciare da Federico Arnaboldi che vince a Bergamo e da Franco Agamenone che alza il trofeo a Montauban. Sconfitte in finale per l’altro italo-argentino Luciano Darderi (Monastir) e Francesco Forti (Klosters). Non possiamo poi dimenticare gli ottimi risultati in stagione di Edoardo Lavagno, Luca Nardi, Giovanni Fonio e Luca Potenza, che confermano come il tennis italiano sia in grande salute a tutti i livelli. Ora la parola ai prati inglesi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger 2021Gian Marco Moroni
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?