Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Al Challenger 80 di Porto prima vittoria in carriera per Celikbilek
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Al Challenger 80 di Porto prima vittoria in carriera per Celikbilek

Il 24enne turco domina in poco più di un’ora la finale contro Quentin Halys

Last updated: 06/07/2021 9:22
By Massimo Gaiba Published 05/07/2021
Share
4 Min Read
Altug Celikbilek - ATP Challenger Porto 2021 (via Twitter, @ATPChallenger)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Al Challenger 80 di Porto non hanno portato bene all’australiano Thanasi Kokkinakis i pronostici dei più che, dopo la sua convincente vittoria sul nostro Marcora, lo indicavano come favorito del torneo. Infatti è stato immediatamente fulminato (7-6 6-4) da Quentin Halys (n.197 ATP). Il 24enne francese, forte del suo gran servizio, è poi approdato di gran carriera alla finale, dove ha trovato ad attenderlo il turco Altug Celikbilek (n.247 ATP). Forse la finale più giusta, anche se in realtà nessuno dei due faceva parte delle teste di serie. I due non sono però dei carneadi e stanno in realtà disputando un’ottima stagione: Halys è il fresco finalista di Forlì, nonché semifinalista a Spalato 2 e Lille. Celikbilek semifinalista a Salinas e Lugano e finalista a San Pietroburgo. Purtroppo esistono due versioni di Halys, quella in cui sembra un fenomeno e l’altra in cui a sembrare fenomeni sono i suoi avversari.

Purtroppo sul centrale del Complexo Desportivo Monte Aventino il francese si è presentato nella seconda versione e così il pubblico si è divertito poco perché Celikbilek ha dominato l’incontro chiudendo 6-2 6-1 in poco più di un’ora. A tradire Halys è stato proprio il servizio, la sua arma migliore, che gli ha garantito solo il 61% dei punti sulla prima e un misero 33% sulla seconda. Allora c’è tornato in mente quanto ci disse Luca Vanni lo scorso anno a Parma: “Sì ha un bel servizio, ma commette anche tanti errori”:

Più solido invece Celikbilek che nel set d’apertura con la prima di servizio aveva addirittura un irreale 100% di punti realizzati. Infatti il turco già nel game d’apertura ottiene il break, al quarto tentativo, sfruttando un doppio fallo dell’avversario. Il secondo break lo porta sul 4-1 e il primo set in pratica è già finito ancor prima di cominciare. Nel secondo parziale la reazione da parte del francese è piuttosto debole (giusto un paio di palle break nel quarto e sesto gioco) tanto che si fa di nuovo brekkare nel primo game, creandosi da subito un grosso problema. Che non riuscirà assolutamente a risolvere, mostrandosi anzi piuttosto sfiduciato, con un pessimo linguaggio del corpo. La fine arriva rapida, con il suo quinto doppio fallo che concede partita a Celikbilek.

Ottimo risultato per il turco che si conferma giocatore regolare e di un certo talento. Probabilmente non raggiungerà mai i piani alti della classifica ma intanto conquista il suo primo trofeo e il nuovo best ranking alla posizione n.198. Halys non riesce invece ad arricchire la sua bacheca che conta attualmente tre vittorie Challenger, (Tallahassee 2016, Quimper 2018 e Nanchang 2018) e, pur guadagnando una ventina di posizioni, rimane anche molto lontano da quel posto in classifica (n.102) che aveva raggiunto nel 2018.

Questa settimana il circuito Challenger parla tedesco (un 125 Salisburgo e un 90 a Braunschweig) ma soprattutto italiano perché Perugia ospita il tradizionale Challenger 80, giunto alla sua sesta edizione, che inaugura le due settimane umbre targate MEF. Seguirà infatti, sempre organizzato da Marchesini, l’altro Challenger 80 di Todi che l’anno scorso segnò praticamente il ritorno alle competizioni dopo il lunghissimo lockdown.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?