Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Olimpiadi Tokyo 2020: Djokovic inarrestabile, annullato Nishikori
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashOlimpiadi & Altri sportOlimpiadi 2024 - TennisRubriche

Olimpiadi Tokyo 2020: Djokovic inarrestabile, annullato Nishikori

Match a senso unico tra Novak Djokovic e Kei Nishikori. Nella sua terza semifinale olimpica in carriera sfiderà Sascha Zverev

Last updated: 31/07/2021 9:33
By Vanni Gibertini Published 29/07/2021
Share
3 Min Read
Novak Djokovic - Olimpiadi Tokyo 2020 (via Twitter @ITFTennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[1] N. Djokovic b. K. Nishikori 6-2 6-0 (dal nostro inviato a Tokyo)

La sensazione di provare tutte le chiavi del mazzo e comunque non riuscire ad aprire la porta con nessuna di loro. Questo forse deve aver provato Kei Nishikori nel giocare il suo quarto di finale contro Novak Djokovic, che ha messo in campo un’altra prestazione impeccabile in quella che sta diventando un’annata memorabile.

Davvero poco da fare per il n. 1 giapponese, i cui punti di forza sono andati tutti quanti a incocciare in altrettanti punti di forza di Djokovic, che ha alzato il ritmo dei palleggi per far andare fuori giri l’avversario e costringendolo a cercare soluzioni sempre più improbabili. Paradossalmente il punteggio avrebbe potuto essere addirittura più severo, se Djokovic non avesse messo lunga l’accelerazione di rovescio che gli avrebbe dato il 5-1 e servizio nel primo set. Il serbo era più veloce negli spostamenti, più accurato nel piazzamento nei colpi, più abile nei recuperi in difesa, non ha lasciato alcuna possibilità a Nishikori che ha provato in qualche sporadica occasione a conquistare la rete, ma lo ha fatto uscendo dalla trincea senza elmetto.

Nelle ultime giornate gli impianti olimpici hanno iniziato a popolarsi con una parvenza di pubblico, qualche sparuto drappello di volontari, personale di servizio, giornalisti, atleti non più in gara e, naturalmente, giornalisti e invitati CIO che stanno provando a rendere meno spettrale l’atmosfera di questi giochi atipici (e speriamo unici). Anche nell’Ariake Tennis Park gli spalti hanno accolto qualche persona in più rispetto ai turni precedenti, e durante questa partita c’erano forse più serbi che giapponesi a fare il tifo per i protagonisti in campo. Hanno avuto spettacolo solamente per 70 minuti, prima di raccogliere le loro bandiere e tornare ai loro ruoli oppure provare a cercare un contatto con il loro campione, cosa possibile, in queste Olimpiadi “segregate”, quasi solamente all’impianto del tennis, dove la comunità della racchetta ha progressivamente imposto le proprie regole di interazione mischiandole ai protocolli del CIO per creare un’atmosfera quasi da colonia estiva.

Prosegue dunque senza intoppi la corsa di Djokovic verso la medaglia d’oro così a lungo agognata, e verso il completamento di una stagione memorabile. In semifinale il suo avversario sarà Sascha Zverev (6-2 il computo dei precedenti in favore del serbo). Il tedesco ha eliminato senza problemi Jeremy Chardy in poco più di un’ora di gioca con un perentorio 6-4 6-1.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Kei NishikoriNovak DjokovicOlimpiadi Tokyo 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?