UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP San Diego: bene Sonego, Murray battuto da Ruud
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP San Diego: bene Sonego, Murray battuto da Ruud

Prosegue la battaglia a distanza fra il norvegese e Sinner per un posto alle ATP Finals, Il torinese batte Korda, mentre Shapovalov salva sei set point contro Fritz. Fuori Hurkacz

Last updated: 02/10/2021 12:09
By Tommaso Villa Published 01/10/2021
Share
10 Min Read
Lorenzo Sonego - US Open 2021 (photo Andrew Ong/USTA)

Si continua a giocare nella California del sud, dove un inedito 250 (che somiglia più ad un 500, vista la qualità dei contendenti) sta offrendo un po’ di preparazione per la versione autunnale di Indian Wells. In nottata si sono conclusi gli ottavi di finale.

Sezioni
BENE SONEGORUUD ELIMINA MURRAYGRANDE FUGA SHAPOVALOV/NORRIE, FUORI HURKACZ

BENE SONEGO

Eccellente vittoria per Lorenzo Sonego, tds N.9, che ha superato uno dei giovani più in vista del circuito, Sebastian Korda, per 6-4 6-3 in 86 minuti. Si tratta di un avversario affrontato di frequente quest’anno: Sonego aveva prevalso facilmente a Montpellier, mentre Korda aveva regalato l’upset a Parma, torneo poi vinto dal figlio di Petr – con questa vittoria Sonego si porta dunque in vantaggio 2-1 nei testa a testa. Il suo prossimo avversario sarà il secondo favorito del torneo Casper Ruud.

Dopo uno scambio di break iniziali, il primo set è trascorso rapidamente e soprattutto nei turni del piemontese, che ha perso solo tre punti negli ultimi quattro turni di servizio del parziale. Korda sembrava altrettanto in palla, ma quando è andato a servire per rimanere nel set sul 4-5 ha faticato a mettere la prima in campo (10/11 con il fondamentale nel set, mentre con la seconda è arrivato un negativo 5/14), e Sonego ne ha subito approfittato, breakkando a 15 per il 6-4.

All’inizio del secondo è arrivato un momento di stanca per l’azzurro, che però è stato bravo a navigare il momento di difficoltà. Korda ha avuto tre palle break nel primo game (due consecutive) e una nel terzo, ma non è riuscito a sfondare, mentre Sonego è stato estremamente cinico, sfruttando l’unica chance avuta (sul 2-1 in suo favore) per allungare definitivamente e senza più concedere nulla, con appena tre punti persi negli ultimi tre turni di servizio.

RUUD ELIMINA MURRAY

E il prossimo avversario di Sonego sarà la tds N.2 Casper Ruud, con lo scandinavo che si è liberato di Andy Murray per 7-5 6-4 in un’ora e 49 minuti. Sir Andy ha pagato soprattutto la cattiva difesa delle palle break, perdendo il servizio cinque volte su sei chance concesse al N.10 ATP. Da non sottovalutare in ogni caso la crescita di Casper sul cemento – dall’inizio dello swing nord-americano ha vinto nove match su dodici lontano dalla fida terra rossa. Il classe 1998 si avvicina sempre più alle ATP Finals di Torino: il suo vantaggio sull’altresì vittorioso Jannik Sinner (in quel di Sofia) rimane di 420 punti, mentre il suo cuscinetto su Auger-Aliassime è di 400 punti. Il canadese ha dato forfait a San Diego all’ultimo minuto, venendo sostituito dal lucky loser danese August Holmgren, battuto con un rapido 6-1 6-1 da Grigor Dimitrov.

Per quanto riguarda il match, Ruud ha scelto di rispondere sempre da lontano contro il potenziato servizio di Murray, e questo gli ha permesso di far partire sovente lo scambio e di crearsi spazio per lasciar andare il toppone di dritto, uno dei più pesanti del circuito. Andato in svantaggio 1-3 nel primo set, il norvegese ha trovato la quadra al servizio, perdendo solo tre degli ultimi diciannove punti giocati nei suoi turni, e dopo aver pareggiato sul 3-3 ha sempre condotto, e nel dodicesimo game ha sfruttato un errore a rete ed un’improvvida smorzata dell’avversario per guadagnarsi due set point, chiudendo con una bella combinazione di passanti – rovescio in cross su cui Murray può solo rimandarla di là e banana shot a suggellare.

Decisamente più convulso il parziale successivo: Ruud pareva aver preso l’abbrivio, portandosi rapidamente sul 3-0 e poi 4-2 30-15, ma Murray è riuscito a prendere l’iniziativa, rintuzzando lo svantaggio. Quello è stato però il primo di quattro break consecutivi che hanno chiuso l’incontro: pur strappando nuovamente il servizio a Ruud anche sul 3-5, Murray non è infatti riuscito a difendersi nei propri turni, pagando i miseri 44% di prime in campo e 5/15 di conversione con la seconda. Sul 4-5, Murray ha riso sardonicamente per un brutto errore di dritto in uscita dal servizio per il 15-30, mentre Ruud è stato bravo e fortunato sul 30-30, quando ha trovato un gran lob difensivo seguito da una stecca di dritto rimasta in campo per provocare un altro errore del britannico e salire a match point, subito convertito con un gran passante fra le stringhe di Murray seguito dall’inevitabile dritto a campo aperto.

GRANDE FUGA SHAPOVALOV/NORRIE, FUORI HURKACZ

Vittoria per certi versi fortunosa di Denis Shapovalov, che dopo aver salvato sei set point ha prevalso su Taylor Fritz per 7-6(7) 6-2. Non è la prima volta che lo statunitense stenta a chiudere contro El Shapo: già allo US Open 2020 aveva capitolato in cinque set dopo aver servito per il match nel quarto, e ora insegue sull’1-4 nei confronti diretti.

Shapovalov è stato eccezionale con la prima per tutto il match, perdendo appena quattro punti su 41, ma nel primo set il contraltare è stato un orrido 2/16 con la seconda favorito anche da quattro doppi falli. Il parziale sembrava chiuso quando si è trovato in svantaggio 1-4 15-40, ma, pur continuando a vivere pericolosamente, il classe 1999 è riuscito a ribaltare il set, recuperando lo svantaggio e salvando due set point consecutivi sul 5-6 per trascinare la contesa al tie-break.

Lì Fritz sembrava ancora una volta in controllo fino al 6-3, quando ha commesso un esiziale errore bimane su una brutta stop volley di Shapo, fallendo la prima opportunità di chiudere il set. Denis ha salvato anche le due successive, e pure un’altra sul 6-7, portandosi in vantaggio sostanzialmente per la prima volta quando più contava, e con il punto più bello dell’incontro:

After saving six set points, this is some way to win a set 😅@denis_shapo 👏 #SanDiegoOpen

pic.twitter.com/ksjKy4lhcx

— ATP Tour (@atptour) October 1, 2021

Senza storia invece il secondo set, in cui Shapo ha perso solo due punti al servizio e si è subito portato sul 3-0 con un parziale di 12-2, infiocchettando la vittoria (appena la terza negli ultimi nove incontri) con un altro break nell’ultimo gioco.

Il suo avversario, in una sfida tutta mancina, sarà Cameron Norrie, che ha superato Dan Evans nel derby UK per 7-6(3) 6-3. Anche per il tennista cresciuto in Nuova Zelanda l’inizio è stato burrascoso, con due set point non consecutivi salvati al servizio sul 2-5 del primo parziale: da lì Cameron ha più o meno sempre condotto, chiudendo rapidamente il tie-break e trovando il break decisivo per il 5-3 e servizio nel secondo set, capitalizzando le uniche palle break avute a disposizione.

Eliminato invece Hubert Hurkacz, che, reduce dal titolo vinto a Metz pochi giorni fa, ha ceduto alla distanza ad Aslan Karatsev per 5-7 6-4 6-2. Il polacco, vincitore di tre tornei quest’anno e al momento qualificato per Torino con l’ottavo posto (de facto settimo in virtù della rinuncia di Nadal), sembrava in controllo del match fino al 5-3 e servizio nel primo, quando la potenza di Karatsev ha iniziato a scavare solchi nel suo solido palleggio.

Il russo ha recuperato il break, e, pur perdendo il parziale al fotofinish, ha decisamente messo la freccia dall’inizio del secondo, non concedendo ulteriori palle break fino all’ultimo game, quando ormai i buoi erano decisamente scappati dalla stalla. Il semifinalista dell’Australian Open ha trovato il break nel settimo gioco del secondo set, e dopo aver chiuso con relativo agio è scappato fin da subito nel terzo, portandosi sul 2-0 e allungando definitivamente sul 5-2 e servizio – Hurkacz è riuscito a salvare tre match point consecutivi e a procurarsi due palle per riaprire l’incontro, ma alla fine si è dovuto arrendere. Il prossimo avversario di Karatsev sarà il sopracitato Dimitrov, proprio l’avversario battuto (anche in virtù di un infortunio di Grisha) nei quarti di finale di Melbourne, il torneo che l’ha lanciato definitivamente.

Qui il tabellone aggiornato dell’ATP di San Diego e degli altri tornei della settimana


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP San Diego 2021casper ruudDenis Shapovalovlorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?