Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP San Diego: troppo forte Ruud, Sonego si ferma ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP San Diego: troppo forte Ruud, Sonego si ferma ai quarti

Nonostante la buona prestazione, Lorenzo Sonego non riesce a fermare il n. 10 Casper Ruud. Best ranking per Sonego lunedì prossimo

Ultimo aggiornamento: 04/10/2021 8:55
Di Vanni Gibertini Pubblicato il 02/10/2021
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Barnes Tennis Center, San Diego (foto Facebook San Diego Open)

[2] C. Ruud b. [9] L. Sonego 6-1 6-4

Si conclude nei quarti di finale il cammino di Lorenzo Sonego al San Diego Open, battuto nel primo match della sessione serale dalla testa di serie n. 2 Casper Ruud, alla sua 45a vittoria in questa stagione che lo vede in corsa per le Nitto ATP Finals di Torino.

Una prestazione davvero clinica da parte del 22enne norvegese, che ha giocato un match davvero di elevatissimo livello, sbagliando molto poco da fondo campo, rispondendo mossa su mossa ai colpi di Sonego, che è stato punito duramente sulla seconda di servizio (solo il 35% di conversione per lui) da un avversario che ha variato parecchio la posizione di risposta non concedendo al tennista piemontese punti di riferimento.

Il primo parziale è scappato via molto velocemente a Sonego, che ha subito due break su due palle break concesse, vedendo il su suo avversario allontanarsi rapidamente dopo poco più di un quarto d’ora di gioco.

“All’inizio il match è stato piuttosto equilibrato, poi lui è salito davvero tanto e io ho fatto qualche errore – ci ha detto Sonego dopo la partita – Nel secondo set invece sono riuscito a giocarlo più alla pari, peccato per l’inizio perché se fossi riuscito a giocare meglio all’inizio le cose magari potevano andare diversamente. Oggi non sono stato continuo come negli altri giorni al servizio, per cui sarà necessario lavorare sulla continuità alla battuta”.

Sonego ha subito il break al terzo game sia nel primo, sia nel secondo set, per cui è sempre stato all’inseguimento di Ruud che nel match è stato incredibilmente continuo e ha dato pochissimo spazio al torinese. L’unico momento nel quale la partita avrebbe potuto riaprirsi è stato sul 4-3 nel secondo set, quando Sonego ha avuto due palle per il controbreak e per impattare sul 4-4, ma lì è stato Ruud a mettere a segno due colpi vincenti che hanno cancellato le ultime chance di Lorenzo.

Nonostante la sconfitta, questo quarto di finale molto probabilmente regalerà a Sonego il suo best ranking in carriera a ridosso del ventesimo posto. “Sarebbe un traguardo importante arrivare nei 20, anche se a questo punto, a livello di tornei, essere 20 o 25 non cambia poi molto. L’importante è continuare a migliorare sempre: ci sono tante aree del mio gioco dove credo ci sia margine, e questo è certamente positivo, dato che sono arrivato a questo ranking essendo comunque lontano dal mio meglio”.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP San Diego 2021casper ruudlorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?