Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Indian Wells: Fritz fa fuori anche Sinner, esce l’ultimo italiano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Indian Wells: Fritz fa fuori anche Sinner, esce l’ultimo italiano

Un opaco Jannik Sinner cede in due set a Taylor Fritz, giustiziere di Berrettini. La strada per le Nitto ATP Finals si fa in salita

Last updated: 18/10/2021 9:07
By Vanni Gibertini Published 14/10/2021
Share
4 Min Read
Taylor Fritz - Indian Wells 2021 (foto Twitter @BNPPARIBASOPEN)

[31] T. Fritz b. [10] J. Sinner 6-4 6-3

Non porta davvero bene lo Stadium 2 di Indian Wells ai giocatori italiani. Dopo la sconfitta rimediata due giorni fa da Berrettini, anche il n. 2 italiano Jannik Sinner è stato eliminato dal BNP Paribas Open da Taylor Fritz, che raggiunge così il suo primo quarto di finale in un torneo Masters 1000.

Davvero una giornata stortissima per Sinner, che tuttavia era riuscito a partire con il piede giusto, andando in vantaggio per 4-2 40-40, con una possibilità di allungare per il secondo break, sfruttando ottimi affondi sul rovescio di Fritz. Da quel momento ci sono stati otto giochi consecutivi per l’americano, che ha ribaltato il primo set aggiudicandoselo per 6-4 ed è andato avanti per 4-0 e servizio nel secondo.

Due cose sono accadute: il servizio di Sinner è stato quasi ininfluente, soprattutto con la seconda sulla quale è riuscito a convertire solamente il 34% dei punti; e poi il palleggio ad alta velocità da fondocampo ha beneficiato nettamente Fritz, che usando sapientemente il contropiede e cercando gli angoli solo per chiudere i colpi è riuscito ad avere la meglio in una fase di gioco in cui Sinner solitamente riesce ad avvantaggiarsi.

Tramortenti i tre game a cavallo tra la fine del primo e l’inizio del secondo set, tre game che hanno richiesto in tutto 40 punti, e che sono stati vinti tutti quanti da Fritz nonostante sei palle game in totale (tra cui due chance per strappare il servizio all’avversario) per Sinner. Sotto 6-4, 4-0 Sinner è riuscito parzialmente a trovare la matassa del gioco da fondocampo alzando le traiettorie del diritto, soprattutto con il lungolinea a cercare il rovescio di Fritz, per non dare una palla da incontrare all’americano. Inoltre è riuscito a trovare una posizione più efficace nella risposta, provando a risalire le pareti della gigantesca buca nella quale si era cacciato.

Con un servizio appena più incisivo e la carica ritrovata con quel ruggito emesso una volta ottenuto il controbreak dello 0-4, Sinner è arrivato addirittura a un passo dal rimettere in piedi il secondo set quando con Fritz al servizio per il match sul 5-3 si è trovato 15-40. Un ace sulla prima, e un diritto steccato sulla seconda hanno fatto svanire quella chance di miracolo, e dopo un’ora e 41 minuti Fritz ha potuto celebrare con le braccia aperte davanti al suo pubblico (è nato a Rancho Santa Fe, a meno di due ore d’auto da Indian Wells, e si allena a Los Angeles).

Inevitabile la girandola dei “se” e dei “ma”: ha fatto bene a Sinner non giocare il terzo turno e rimanere senza partite giocate per diversi giorni? Jannik ha iniziato ad allenarsi in California mercoledì ed ha giocato il primo turno solo domenica. In una settimana è rimasto in campo in match ufficiali per poco più di un’ora, dovendo rinunciare al doppio a causa del problema al collo di Berrettini e passando ore ed ore ad allenarsi. Rimane comunque una buona occasione per far bene in un torneo che mette in palio tanti punti e in cui uno dei suoi rivali per la corsa a Torino (Ruud) è già uscito.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Indian Wells 2021jannik sinnerTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
WTA Tokyo: il forfait di Paolini smuove il tabellone. Bencic al suo posto, ecco i nuovi accoppiamenti
WTA
Servizio clienti della Farmacia Zenobii: Come ricevere supporto per l’acquisto di Rybelsus
Senza categoria
Ruud: “Sinner e Alcaraz ingiocabili, dobbiamo imparare a farli sembrare umani”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?