Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger: il solito Federico Gaio approda ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Challenger: il solito Federico Gaio approda ai quarti

Piccolo passaggio a vuoto per la pattuglia azzurra: Travaglia, Fabbiano e Seppi fuori al secondo turno, Caruso saluta subito

Last updated: 29/10/2021 9:08
By Massimo Gaiba Published 29/10/2021
Share
5 Min Read
Federico Gaio - ATP Challenger Todi 2020 (foto Felice Calabrò)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Solamente Federico Gaio riesce a farsi strada fino ai quarti di finale del Challenger 90 di Brest (cemento indoor). Il faentino vince due autentiche battaglie contro Pierre-Hugues Herbert (n.104 ATP e sesta testa di serie) 6-4 3-6 -6-3, e poi in rimonta contro il solido portoghese Frederico Ferreira Silva 4-6 7-6(3) 6-2, annullando anche due match point sul 5-6 del secondo set. Nei quarti affronterà il portoghese Joao Sousa (n.173 ATP) con cui non ci sono precedenti.

Gli altri tre italiani in tabellone hanno giocato un torneo in tono minore, soprattutto Salvatore Caruso che già al primo turno perde netto contro Hugo Gaston (6-3 6-4). Va bene che il 21enne di Tolosa è un ragazzo di talento ma da Salvo ci saremmo aspettati qualcosa di più. Per il siciliano ormai è tempo di bilanci ed è evidente che questo 2021 sia andato maluccio, come il n.135 ATP testimonia fedelmente. Tanti primi turni per lui e pochissimi acuti (diciamo la semifinale del Challenger di Perugia e la vittoria contro Tennys Sandgren al secondo turno dell’ATP 250 di Melbourne). Siamo certi che Salvo, da quel lottatore che è sempre stato, saprà fare il punto con il suo staff e prepararsi al meglio per una grande ripartenza.

Delusione anche per Stefano Travaglia che, dopo aver passeggiato all’esordio contro l’egiziano Mohamed Safwat (6-4 6-4), deve cedere al padrone di casa Alexandre Muller 7-6(4) 1-6 6-1. Padrone di casa per modo di dire perché i bretoni, si sa, hanno un concetto piuttosto singolare dell’amor patrio se è vero che sono soliti dire che ‘la Francia è quella regione che sta tra il Belgio e la Bretagna’. L’ascolano, nonostante il passo falso, dovrebbe mantenere la posizione n.81 ATP e quindi con l’accesso al tabellone principale dei prossimi AO in cassaforte.

Fuori al secondo turno anche Thomas Fabbiano che, dopo aver rovinato il compleanno ad Alexey Vatutin, ha incrociato al secondo turno Richard Gasquet che avrà pure 35 anni, le gambe non saranno più quelle di un tempo e forse la testa neppure, ma se ha la luna giusta può ancora portare a scuola la maggior parte dei suoi colleghi, Fabbiano compreso. Il punteggio finale 6-2 4-6 6-2 per il veterano francese che potrebbe anche togliersi ancora qualche soddisfazione, soprattutto in considerazione del fatto che il favoritissimo danese Holger Rune, stremato da una stagione per lui faticosissima, si è fatto sorprendere dall’elvetico Henri Laaksonen.

Andreas Seppi è andato, solo soletto, a difendere i colori azzurri in quel di Ismaning (Challenger 80, cemento indoor). In realtà doveva esserci anche Andrea Vavassori che aveva in programma di giocare il doppio sempre in coppia con Dustin Brown, ma il dolore al polso che lo affligge dal torneo di Napoli lo ha costretto ad una settimana di pausa e di terapie laser. L’altoatesino ha perso al secondo turno 4-6 6-4 7-6(4) col polacco Kapcer Zuk (n.163 ATP), giocatore dal talento cristallino (già vincitore a Spalato 2 in aprile) anche se, a 22 anni, non lo si può più definire particolarmente precoce. Seppi, che si è fatto recuperare un break nel set decisivo, non riesce così a guadagnare quei punti che lo avrebbero messo al sicuro per i prossimi Australian Open, rimanendo a cavallo del n.100 ATP e quindi a forte rischio di dover giocare le qualificazioni.

Si giocava anche a Las Vegas (Challenger 80, cemento outdoor) e a Lima (Challenger 80, terra battuta), senza italiani in tabellone in nessuno dei due tornei. In Nevada favoriti i padroni di casa, in forza della classifica e dell’abitudine ai campi. In Perù vediamo bene il teenager argentino Juan Manuel Cerundolo (n.94 ATP e seconda testa di serie) che potrebbe mettere la ciliegina su una stagione già molto buona (vittorie a Banja Luka, Como e Roma 2).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?