UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sorteggiati i gironi dell’ATP Cup, girone di ferro per l’Italia con Russia, Austria e Australia. C’è Djokovic (o è un bluff?)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Sorteggiati i gironi dell’ATP Cup, girone di ferro per l’Italia con Russia, Austria e Australia. C’è Djokovic (o è un bluff?)

Incroci con Medvedev e Thiem per Matteo Berrettini. Il numero uno del mondo avrebbe confermato la sua presenza in Australia, ma potrebbe averlo fatto per garantire la partecipazione della Serbia

Last updated: 07/12/2021 11:36
By Paolo Di Lorito Published 07/12/2021
Share
5 Min Read
Novak Djokovic alla ATP Cup 2021 (foto Twitter @AustralianOpen)

L’ATP Cup 2022, con tanto di montepremi aumentato, sta prendendo sempre più forma soprattutto grazie al sorteggio dei quattro gironi da quattro nazioni che dal primo gennaio si contenderanno il titolo. L’evento per nazioni targato ATP giunto alla sua terza edizione prevede la partecipazione di sedici squadre che sono state così ripartite (il programma sarà reso noto domani, mercoledì 8 dicembre):

Sezioni
Gruppo AGruppo BGruppo CGruppo D

Gruppo A

SERBIA
Novak Djokovic
Dusan Lajovic
Filip Krajinovic
Nikola Cacic
Matej Sabanov
NORVEGIA
Casper Ruud
Viktor Durasovic
Lukas Hellum-Lilleengen
Leyton Rivera
Andreja Petrovic
CILE
Cristian Garin
Alejandro Tabilo
Tomas Barrios Vera
SPAGNA
Roberto Bautista Agut
Pablo Carreno Busta
Albert Ramos-Vinolas
Alejandro Davidovich Fokina
Pedro Martinez

Gruppo B

RUSSIA
Daniil Medvedev
Andrey Rublev
Aslan Karatsev
Roman Safiullin
Evgeny Donskoy
ITALIA
Matteo Berrettini
Jannik Sinner
Lorenzo Sonego
Simone Bolelli
Fabio Fognini

AUSTRIA
Dominic Thiem
Dennis Novak
Lucas Miedler
Oliver Marach
Philipp Oswald
AUSTRALIA [WC]
Alex de Minaur
James Duckworth
Max Purcell
John Peers
Luke Saville


Gruppo C

GERMANIA
Alexander Zverev
Jan-Lennard Struff
Yannick Hanfmann
Kevin Krawietz
Tim Puetz
CANADA
Felix Auger-Aliassime
Denis Shapovalov
Brayden Schnur
Peter Polansky
Steven Diez
GRAN BRETAGNA
Cameron Norrie
Daniel Evans
Liam Broady
Joe Salisbury
Jamie Murray
USA
Taylor Fritz
John Isner
Brandon Nakashima
Rajeev Ram
Austin Krajicek

Gruppo D

GRECIA
Stefanos Tsitsipas
Michail Pervolarakis
Petros Tsitsipas
Markos Kalovelonis
Aristotelis Thanos
POLONIA
Hubert Hurkacz
Kamil Majchrzak
Kacper Zuk
Jan Zielinski
Szymon Walkow
ARGENTINA
Diego Schwartzman
Federico Delbonis
Federico Coria
Maximo Gonzalez
Andres Molteni
GEORGIA
Nikoloz Basilashvili
Aleksandre Metreveli
Aleksandre Bakshi
Zura Tkemaladze
Saba Purtseladze

Here are your 2022 #ATPCup groups. Who's your pick? 🌎

Comment below 👇 pic.twitter.com/gActBUCQfA

— ATP Tour (@atptour) December 7, 2021

La nazionale azzurra nel Gruppo B dunque dovrà vedersela con la nazione più temibile, la Russia (l’unica insieme all’Italia ad avere due tennisti in Top 10 a fine anno), i padroni di casa dell’Australia, e una nazione come l’Austria le cui fortune sono strettamente legate alla presenza di Dominic Thiem (sulla via del ritorno e al lavoro col nuovo fisioterapista); al momento quindi il numero uno azzurro Matteo Berrettini sfiderebbe Thiem, Daniil Medvedev e Alex De Minaur, mentre Jannik Sinner se la vedrebbe con Andrey Rublev, Dennis Novak e James Duckworth.

L’evento si svolgerà a Sydney dall’1 al 9 gennaio e saranno presenti 18 dei primi 20 giocatori della classifica mondiale. La prima testa di serie, la Serbia, con a capo il numero 1 al mondo Novak Djokovic, guiderà il Gruppo A che comprenderà anche Norvegia, Cile e Spagna. Si tratta di un rematch: due anni fa la Serbia ha alzato il trofeo della prima ATP Cup battendo proprio la Spagna in finale. La Germania, guidata dal campione in carica delle Nitto ATP Finals Alexander Zverev, è in testa al Gruppo C insieme a Canada, Gran Bretagna e Stati Uniti. La quarta testa di serie Grecia, con Stefanos Tsitsipas in testa, sarà nel Gruppo D che comprende anche Polonia, Argentina e Georgia.

Due nazionali che a livello di ranking si sarebbero qualificate saranno assenti: la Svizzera (per il forfait di Federer) e la Francia (per quello di Monfils, il cui status in vista dell’Australian Open non è tuttavia noto). Queste defezioni hanno permesso alla Georgia e agli Stati Uniti di accedere al torneo.

L’evento di nove giorni di quest’anno si giocherà a Sydney alla Ken Rosewall Arena e alla Qudos Bank Arena. Dopo la fase a gironi, le quattro vincitrici dei gironi avanzeranno alle semifinali a eliminazione diretta per contendersi il trofeo. Durante la prima settimana dell’anno nuovo oltre a questo evento ci saranno anche due tornei ATP 250 ad Adelaide e Melbourne. Ogni paese all’ATP Cup 2022 schiererà una squadra composta da un massimo di cinque giocatori, con ogni sfida che comprende due partite di singolare e una partita di doppio. I numeri due si sfidano in apertura, seguiti dai numeri uno e dal doppio.

Notiamo come nella lista dei partecipanti sia presente Novak Djokovic, fatto imprescindibile affinché la sua nazione possa iscriversi all’evento. Questo però non dà l’assoluta certezza che il N.1 ATP sia vaccinato e che quindi volerà a Sydney (e poi a Melbourne), in quanto Nole avrebbe anche potuto dare la sua disponibilità preventivamente proprio per garantire un posto alla Serbia. La qualificazione per l’ATP Cup è infatti legata alla classifica più alta del giocatore di ogni nazione. Come ipotizzato da Ben Rothenberg del New York Times, pertanto, Djokovic potrebbe aver detto di sì solo come ausilio alla propria nazionale:

*Alternately*…

Djokovic could simply be entering ATP Cup to guarantee a spot for Serbia, since a nation qualifies for the competition solely based on top player's ranking, and wouldn't qualify without his signing up.

Serbia could still compete after a Djokovic withdrawal.

🤷

— Ben Rothenberg (@BenRothenberg) December 7, 2021


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Cup 2022featuredMatteo BerrettiniNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?