UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Caso Djokovic, gli sviluppi: è risultato positivo al COVID-19 il 16 dicembre, ma la deadline per le esenzioni era il 10
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian Openevidenza

Caso Djokovic, gli sviluppi: è risultato positivo al COVID-19 il 16 dicembre, ma la deadline per le esenzioni era il 10

Avrebbe ricevuto il nulla osta l'1 gennaio, ma potrebbe non bastare per spuntarla in tribunale. Dubbi sulle numerose apparizioni pubbliche nei giorni della positività

Last updated: 08/01/2022 16:01
By Antonio Ortu Published 08/01/2022
Share
7 Min Read
Novak Djokovic - Australian Open 2021 (via Twitter, @AustralianOpen)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

In attesa di conoscere l’esito dell’appello, previsto per la mattina di lunedì 10 gennaio, il nome di Novak Djokovic è destinato a restare in tendenza anche durante questo weekend. Infatti è possibile aggiungere qualche tassello alla sua storia. Il numero 1 del mondo al momento è ancora nell’albergo per rifugiati di Carlton, senza potersi allenare né avere i vantaggi che Melbourne Park offre a tutti i tennisti. I suoi avvocati hanno presentato la documentazione necessaria (la scadenza era posta sabato 8 gennaio alle 14, le 4 del mattino in Italia) in tribunale per provare a far partecipare Djokovic all’Australian Open 2022: il documento è consultabile per intero a questo link.

Sezioni
LA DIFESA: IL GOVERNO AUSTRALIANO AVEVA DATO L’OK?LA POSITIVITÀ AL COVID-19LE SOSPETTE APPARIZIONI PUBBLICHELE PAROLE DI DJOKOVIC

LA DIFESA: IL GOVERNO AUSTRALIANO AVEVA DATO L’OK?

Dai documenti si apprendono ulteriori informazioni utili sul caso. Il quotidiano The Age scrive che Djokovic avrebbe ricevuto una lettera dal Ministero degli Interni australiano prima di partire per l’Oceania: in data 1° gennaio 2022 è stato assicurato al serbo che aveva soddisfatto i requisiti per poter entrare nel Paese senza dover passare il periodo di quarantena. Inoltre nel fascicolo presentato Nole sostiene che gli è stato negato un giusto processo, in parte perché all’aeroporto di Tallemarine non gli è stato concesso di accedere al suo team di legali. Inoltre, come già detto in un precedente articolo, i documenti certificano che Djokovic era in possesso anche di un visto per atleti assegnatogli il 18 novembre e anche dell’esenzione medica confermata dai medici del comitato indipendente di Tennis Australia il 30 dicembre scorso. Tuttavia, l’importanza dell’autorizzazione ricevuta l’1 gennaio potrebbe essere stata sovrastimata dagli avvocati di Nole, come scrive il giornalista Stuart Fraser:

Not sure an Australian Travel Declaration document is the rubber stamp that some people think it is. Filled it out yesterday and it gave me an automated approval based on my answers within seconds. Still relies on me to present valid documents at the border to back up my answers.

— Stuart Fraser (@stu_fraser) January 8, 2022

“Non sono sicuro che l’Australian Travel Declaration sia decisivo [per la vittoria di Djokovic in tribunale, ndr] come alcuni pensano“, scrive. “L’ho compilato ieri e mi ha dato una risposta automatizzata in pochi secondi, basata sulle risposte che avevo dato. Bisogna comunque presentare dei documenti validi al confine per supportare le risposte date [nella richiesta]”. L’ultima parola spetterebbe dunque alle autorità che visionano i documenti presentati all’arrivo effettivo in Australia.

LA POSITIVITÀ AL COVID-19

Il punto più rilevante è però quello che riguarda la recente positività al COVID-19 che Djokovic ha utilizzato come motivo per l’esenzione dalle due dosi di vaccino. Il numero 1 mondiale è risultato positivo a un test molecolare in data 16 dicembre 2021, stando a quanto è scritto nel fascicolo. A differenza di quanto hanno fatto tantissimi colleghi, nel mondo del tennis e non, Nole non ha pubblicato sui suoi canali social la notizia della positività. La sua scelta è totalmente legittima, ma ha contribuito nei giorni scorsi a gettare ombre sulla sua richiesta di esenzione, della quale non si conosceva la motivazione.

Come ripetuto in tutte le salse, è stata fatta molta confusione tra Tennis Australia e gli altri enti (tra i quali quello che può considerarsi il Comitato Tecnico-scientifico australiano, l’ATAGI). Ad ogni modo, i tennisti hanno tenuto in considerazione le linee guida di Tennis Australia, che a dicembre aveva scritto ai tennisti una lettera in cui apriva alla possibilità sia di entrare in Australia con esenzione, sia di ottenere il via libera per giocare il torneo (l’esenzione medica confermata a Djokovic il 30 dicembre).

The document the Herald Sun has that was sent to players by Tennis Australia on December 7. The federal advice to TA was sent in November. #novakdjokovic pic.twitter.com/bugoGuRqky

— Neil McMahon (@NeilMcMahon) January 7, 2022

Nel documento, riportato il 7 gennaio dall’Herald Sun, sono due i passi importanti. Primo, l’esenzione medica può essere assegnata in base alla recente guarigione (non oltre 6 mesi) e l’ATAGI consiglia di non ricevere il vaccino prima di aver superato la fase acuta della malattia. Nei documenti presentati dai legali di Djokovic si legge che al momento della richiesta il serbo non aveva sviluppato sintomi nelle 72 ore precedenti.

A positive test on December 16 would have come too late for the Tennis Australia exemption process deadline as described to players.

According to Tennis Australia documents, the deadline for applying for an exemption had been nearly a week earlier, “no later than” December 10. pic.twitter.com/VOMxGggn02

— Ben Rothenberg (@BenRothenberg) January 8, 2022

Il secondo punto, quello più importante, potrebbe rivelarsi decisivo per la decisione del giudice. Infatti nello stesso documento ottenuto dall’Herald Sun, Tennis Australia stabilisce che le richieste per l’esenzione medica potevano essere presentate entro e non oltre il 10 dicembre. Djokovic ha contratto il COVID-19 sei giorni dopo la scadenza, dunque, secondo gli ultimi sviluppi della vicenda, Tennis Australia avrebbe esaminato la sua richiesta nonostante fosse ben oltre la deadline.

LE SOSPETTE APPARIZIONI PUBBLICHE

La sera del 14 dicembre, Djokovic ha assistito con grande trasporto al match di Euroleague Basketball tra Stella Rossa di Belgrado e Barcellona, dove tutto il pubblico del palazzetto non indossava mascherine né adottava distanziamento. Avrebbe contratto in questa occasione il Covid e a confermarlo c’è anche una foto scattata con Nigel Hayes-Davis, giocatore del Barcellona risultato positivo il 16 dicembre, come Djokovic.

According to his lawyers, Novak Djokovic tested positive with Covid-19 on December 16, 2021.

He probably caught it on Dec. 14, when he attended a basketball match in Serbia. He posed maskless with the player Nigel Hayes-Davis, who tested positive too. pic.twitter.com/makQZuwrbn

— Luigi Gatto (@gigicat7_) January 8, 2022

Tuttavia i social media evidenziano qualche incongruenza. Il 16 dicembre Novak ha partecipato a un evento di presentazione del francobollo serbo in suo onore. Ha postato le immagini della cerimonia un giorno dopo, quando aveva già ricevuto l’esito del tampone positivo. Inoltre l’evento si è tenuto al chiuso, senza che i partecipanti dovessero indossare mascherine. Ma immaginiamo che Nole non conoscesse ancora l’esito mentre presenziava alla cerimonia.

An honor to receive my very own Serbian stamp. Thank you to my generous country for this rare gift! I’m humbled!! Excited to share we’ll partner with the Serbian National Postal Service on @novakfoundation projects for every child to have the opportunity to attend preschool 🙏🏼 pic.twitter.com/Ww8Zma95NU

— Novak Djokovic (@DjokerNole) December 17, 2021

Il giornalista Ben Rothenberg ha però recuperato alcune immagini che si riferiscono a un evento per ragazzi tenuto al Novak Tennis Centre il 17 dicembre (di nuovo al chiuso e senza mascherine). Djokovic ha scattato foto con i giovani tennisti che sono stati premiati, ma stando a quanto riportano i documenti degli avvocati, il giorno precedente il numero 1 del mondo era risultato positivo.

There’s more:

On December 17th, the day *after* Djokovic’s purported positive PCR test on December 16th, Djokovic attended an award ceremony for children at the Novak Tennis Center.

Many posts from the kids there posing for pictures with him that day, again masklessly indoors. pic.twitter.com/2ecOSwA7lU

— Ben Rothenberg (@BenRothenberg) January 8, 2022

La domanda quindi è: Djokovic sapeva di essere positivo o stava aspettando l’esito del tampone? A questa ne segue un’altra: se stava aspettando l’esito del tampone, perché ha partecipato ad eventi pubblici senza precauzioni?

LE PAROLE DI DJOKOVIC

Nella giornata di ieri, intanto, sono arrivati i primi messaggi di Djokovic dall’albergo dove si trova al momento. Queste le sue parole mediante Instagram:

“Grazie alle persone che mi danno il loro supporto da tutto il mondo. Lo avverto e lo apprezzo grandemente“, ha scritto.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2022featuredNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Roma, Paolini dopo Errani una decade dopo: Jasmine torna a far sognare il Foro Italico
Personaggi
Djokovic e Murray si separano: “Grazie coach Andy. Mi è piaciuto approfondire insieme la nostra amicizia”
ATP
Italiani in campo martedì 13 maggio: Sinner e Musetti alla prova del nove. Paolini sogna la semifinale. A che ora e dove vederli
Italiani
ATP Roma, preview Sinner-Cerundolo: Jannik al primo vero banco di prova contro il re del rosso nel 2025
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?