Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, Sinner avanti tutta: un solido Jannik non fa sconti a Steve Johnson
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenevidenzaItaliani

Australian Open, Sinner avanti tutta: un solido Jannik non fa sconti a Steve Johnson

Chirurgico nel brekkare al momento giusto, l’altoatesino è solido e preciso al servizio concedendo solo una palla break. Ora per lui c’è Taro Daniel

Last updated: 20/01/2022 15:32
By Gianluca Sartori Published 20/01/2022
Share
6 Min Read
Jannik Sinner all'Australian Open 2022 (Credit: @atptour on Twitter)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[11] J. Sinner b. S. Johnson 6-2 6-4 6-3

Jannik Sinner non sbaglia e vince con maturità un match a cui si presentava come chiaro favorito, superando Steve Johnson sulla Margaret Court Arena al secondo turno dell’Australian Open 2022 in un’ora e 43 minuti. Sinner si qualifica così per la prima volta al terzo turno del primo Slam dell’anno. L’azzurro, decisamente più completo e solido dell’avversario, è stato puntuale nei momenti chiave del match concretizzando una chiara superiorità dal fondo ed evidenziando miglioramenti evidenti per quanto riguarda il servizio (11 aces, 83% di punti vinti con la prima, solo una palla break concessa). Miglioramenti che dovranno essere confermati anche nel prosieguo del torneo, perché Jannik ha davanti a sé un varco nel tabellone: al prossimo turno c’è Taro Daniel, che ha avuto ragione di Andy Murray, poi all’orizzonte ecco un possibile ottavo con Alex De Minaur.

PRIMO SET – La partita si mette bene già dal principio, con Jannik che fugge subito sul 4-0. Un vero dominio quello dell’azzurro nel primo set: troppo completo tecnicamente il nostro, contro un Johnson costretto a prendersi grandi rischi per riuscire a fare il punto. Il californiano, poi, paga qualche limite evidente sul lato sinistro, prontamente evidenziato da Sinner appena possibile. L’americano, tramortito da un inizio match in cui viene asfaltato in ogni settore del gioco, non riesce ad aiutarsi nemmeno col servizio: e così all’ottavo gioco una botta col servizio e un rovescio in slice in rete di Johnson regalano il primo set a Sinner in soli 27 minuti.

SECONDO SET – Nel secondo set, Jannik arriva sul 30-30 nei primi due turni di servizio dell’avversario ma nella seconda di esse spreca un diritto non impossibile nei pressi della rete. È invece preciso quando si avventa su una leggibilissima palla corta dello statunitense per arrivare a palla break nel quinto gioco. Steve, tuttavia, sale di livello col servizio e sale 3-2. Ma anche Jannik è solido alla battuta: non concede palle break all’avversario e arriva sul 4-4. Nel nono game, a Steve non bastano due aces per evitare la parità. Qui l’americano sparacchia un diritto lungo e concede palla break. Non arriva la prima di Johnson, è un’occasionissima; nello scambio Sinner intelligentemente e gradualmente riesce a buttare fuori dal campo l’avversario, inducendolo ad uscire dal palleggio col diritto, ma il tentativo di accelerata dell’americano è lungo. Basta questo break perché Jannik serve solidamente e tiene il servizio a 30 per blindare il secondo set (6-4).

TERZO SET – Palla break, risposta nei piedi di Johnson e subito un piede avanti per Sinner, che parte come meglio non si poteva nel terzo set. L’americano a quel punto inizia a tirare a tutta appena possibile, vedendo il match ormai compromesso. Sul 2-1 e servizio Jannik si ritrova 0-30, ma tira due grandi prime; poi commette doppio fallo, forse confuso da un repentino spostamento di Johnson. Per l’americano c’è la prima palla break del match sul 30-40, ma Sinner mette la prima al centro e chiude col diritto per cancellarla, un po’ seccato dal regalo nel punto precedente. Sul punto successivo, miracolo difensivo di Sinner e poi Johnson spara fuori un diritto, ma il game si prolunga perchè Sinner non concretizza la prima palla game e nemmeno la seconda, con Steve che tira a tutta col diritto. Ma la terza è quella buona, grazie all’undicesimo ace (3-1). Jannik, dunque, con maturità e concentrazione supera l’unico momento delicato della partita e poi va diritto filato verso la vittoria, ottenuta con il secondo break sul 5-3. Basta il primo match point a staccare il ticket per il terzo turno: la corsa di Jannik all’Australian Open, in un varco di tabellone molto promettente, continua.

LE PAROLE A CALDO – Sinner si è espresso così nella consueta intervista in campo che spetta al vincitore: “Per me è un piacere giocare qui, lo scorso anno ho giocato su questo campo contro Shapovalov al primo turno, quindi è una sensazione speciale giocarci di nuovo, specialmente in un match serale. Ho iniziato molto bene e così ho guadagnato fiducia, ho giocato rilassato perché sono riuscito a breakkare in ogni set. Nel terzo set il livello non è stato così alto ma sono contento di aver vinto. Mi sto godendo il mio gioco in questo momento, per me è importante giocare sui campi più grandi con tanto pubblico, è una cosa che ci è mancata nell’ultimo anno, quindi voglio ringraziare il pubblico e spero di rivedervi tutti per il prossimo match”.

QUI IL TABELLONE MASCHILE DELL’AUSTRALIAN OPEN 2022


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jannik sinnerSteve Johnson
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?