Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, Swiatek agli ottavi. Troverà Cirstea [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlash

Australian Open, Swiatek agli ottavi. Troverà Cirstea [VIDEO]

Iga vince la sfida con Kasatkina: è la favorita di quel quarto di tabellone? Out Pavlyuchenkova

Last updated: 26/01/2022 18:22
By Redazione Published 22/01/2022
Share
5 Min Read
Iga Swiatek all'Australian Open 2022 (Credits: @AustralianOpen on Twitter)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[7] I. Swiatek b. [25] D. Kasatkina 6-2 6-3

Prosegue spedito il cammino di Iga Swiatek all’Australian Open 2022: battendo Daria Kasatkina in 95 minuti, la vincitrice del Roland Garros 2020 ha allungato la sua striscia di ottavi Slam consecutivi a sei (unica nel WTA Tour) e ha raggiunto la seconda settimana dello Slam senza perdere set (come lei Barty, Azarenka, Halep, Sakkari e Mertens); con una Sabalenka sottotono, la polacca potrebbe essere considerata la favorita per raggiungere la semifinale. Troppo fallosa la russa, che ha commesso 37 non forzati a fronte di soli 13 vincenti e non è mai stata in grado di vincere punti rapidi (42-29 Swiatek sotto i cinque colpi).

In un match fra due delle giocatrici più dotati del pianeta a livello prestidigitativo, Swiatek è stata la prima ad andare in sofferenza concedendo una palla break nel terzo gioco quando ha letto in ritardo un rovescio lungolinea della rivale, che però ha sbagliato un rovescio in manovra. Iga ne ha quindi salvata un’altra (bel dritto in diagonale di Kasatkina al termine di un scambio prolungato) con un ace al centro, e nel laborioso game successivo ha piazzato l’allungo alla terza opportunità, mettendo pressione all’avversaria con due rovesci lungolinea fino ad indurla all’errore. Kasatkina ha avuto due chance per rientrare nel set sul 2-4, ma prima non è riuscita a far partire lo scambio e poi ha messo lungo un rovescio non impossibile, finendo per essere di nuovo breakkata per il 6-2.

Le opportunità hanno continuato a fioccare anche nel secondo set, con le due sempre poco incisive con la prima. Ciascuno dei primi sei game ha infatti visto almeno una palla break: la prima a sfruttarne è stata nuovamente Swiatek (un leit motif dell’incontro, visto che Iga ne ha salvate otto su nove e Daria solo quattro su otto), che dopo essersi salvata con una micidiale combinazione sventaglio-bimane lungolinea-dritto vincente è passata nel secondo game con una fantastica risposta di dritto in allungo.

Kasatkina è riuscita infine a strapparle la battuta, pareggiando sul 2-2, ma nel quinto game, pur trovando delle belle soluzioni dal fondo, è stata rimbalzata due volte, prima da un servizio vincente e poi da un suo errore di dritto in corsa. La sua partita si è sostanzialmente conclusa lì, perché Swiatek ha allungato nel game successivo con una meravigliosa smorzata semi-bimane e un braccio di ferro vinto sulla diagonale di destra, senza più darle la possibilità di rientrare.

S. Cirstea b. [10] A. Pavlyuchenkova 6-3 2-6 6-2

La sua prossima avversaria sarà Sorana Cirstea, che ha eliminato un po’ a sorpresa Anastasia Pavlyuchenkova, per la verità non troppo brillante dalla finale raggiunta lo scorso giugno al Roland Garros, in un’ora e 4. Anche oggi la tennista russa è stata particolarmente fallosa, chiudendo l’incontro con 31 non forzati contro i 17 dell’avversaria, che pure non è certamente una prudente.

Nel primo set, nonostante posseggano servizi tra i più veloci del circuito WTA, le due hanno fatto fatica a difendere i rispettivi turni: cinque dei primi sei game si sono conclusi con un break. La differenza l’ha quindi fatta l’unico tenuto da Cirstea, che una volta salita 4-2 ha vinto otto punti su nove al servizio e chiuso il set – 12 unforced per Pavlyuchenkova contro i 4 della rivale il dato più saliente.

Nel secondo Anastasia ha improvvisamente aggiustato l’alzo: salvata una palla break in apertura, è rapidamente salita 3-0, mettendo a segno dieci vincenti contro i tre di Cirstea e dominando gli scambi brevi per 19-9. Quella ritrovata verve è però andata così com’era venuta, e nel terzo la russa ha completamente smarrito il suo gioco, innervosendosi sempre di più e finendo per commettere 13 errori a fronte di soli 4 vincenti. Cirstea ha dominato i propri turni (solo cinque punti persi e addirittura 8/10 con la seconda), breakkando in apertura e allungando definitivamente fino al 5-1.




Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2022Iga Swiateksorana cirstea
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?