UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montpellier, Gasquet vince il derby francese con Humbert, Bautista-Agut e Bublik avanti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Montpellier, Gasquet vince il derby francese con Humbert, Bautista-Agut e Bublik avanti

Gasquet vince la seconda partita di fila con Humbert e allunga la crisi del connazionale, Simon e Tsonga cadono per mano di Bautista-Agut e Krajinovic

Last updated: 03/02/2022 10:48
By Giorgio Di Maio Published 03/02/2022
Share
4 Min Read
Richard Gasquet - Sofia 2020 (foto Ivan Mrankov)

Giornata ricca di match nell’ATP 250 di Montpellier, tra i primissimi appuntamenti della stagione sul cemento indoor europea e sicuramente tra i più interessanti della settimana. A catturare le attenzioni del pubblico francese ci ha pensato il derby tra i tennisti di casa Ugo Humbert e Richard Gasquet. L’ex numero sette del mondo ha sfoderato una collezione di rovesci dei giorni migliori per imporre la sua superiorità in tre set contro un avversario molto talentuoso e di tredici anni più giovane. In un primo set che ha visto tante opportunità per entrambi i tennisti è servito il tie-break, in cui il più esperto Gasquet si è totalmente disunito dopo una palla dubbia chiamata fuori dall’arbitro, consegnando il set a Humbert.

La reazione di Gasquet non si è fatta attendere ed è stato bravo a tenere duro nell’ottavo game del secondo set, in cui il francese ha dovuto salvare quattro palle break. Una difesa cruciale, visto che Humbert ha esposto il fianco al suo avversario al momento di servire per restare nel set rimettendo la partita in parità. Il poco cinismo di Humbert è costato caro al campione in carica di Halle, che nel terzo set ha avuto la chance per rimettere in piedi la partita con un pesante 0-40 sul servizio di Gasquet pronto a servire per il match dopo aver breakkato Humbert nel sesto game. Complice l’esperienza del suo avversario e i tanti errori del numero quaranta del mondo, già dolorosi nel caso del break, il tennista di Béziers è riuscito a rimontare e a chiudere una partita a tratti molto divertente.

Humbert conferma così il suo terribile momento di forma e il ruolino di marcia recita una vittoria nelle ultime dieci partite, curiosamente contro il numero due del mondo Daniil Medvedev. Per Gasquet invece si tratta di un piccolo prodigio statistico: non ha mai perso la prima partita a Montpellier in nove partecipazioni, un buon risultato da migliorare contro Sonwoo Kwon negli ottavi di finale. Risultati alterni per gli altri francesi impegnati nella giornata di oggi. Jo-Wilfried Tsonga, reduce dalla vittoria contro Zuk, ha giocato una partita generosa ma si è dovuto arrendere al più in palla Filip Krajinovic. E’ andata peggio a Gilles Simon e Pierre Hugues-Herbert, se il primo si è dovuto ritirare sotto 6-4 3-2 con Roberto Bautista-Agut complice anche la fatica del turno precedente precedente con Pouille, il secondo ha ceduto ad Alexander Bublik in tre set molto combattuti. Proprio il kazako sfiderà Bautista-Agut per un posto nella semifinale. Sorride invece Adrian Mannarino, che continua la sua buona forma mostrata all’Australian Open battendo in poco più di un’ora un evanescente Alejandro Davidovich-Fokina e regalandosi l’ottavo di finale contro il rientrante David Goffin. Successo anche per Mackenzie McDonald, giustiziere di Ilya Ivashka. L’americano se la vedrà al prossimo turno con la testa di serie numero uno del torneo, il tedesco Alexander Zverev.

Risultati:

McDonald b. Ivashka 6-3 7-6(2)
Mannarino b. Fokina 6-4 6-2
[5] Krajinovic b. Tsonga 6-4 7-6(2)
[6] Bublik b. [Q] Herbert 6-3 6-7(3) 6-2
[2] Bautista-Agut b. [Q] Simon 6-4 3-2 rit.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montpellier 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?