UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Gran prestazione di Thomas Fabbiano al Challenger di Cleveland. Subito fuori Seppi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Gran prestazione di Thomas Fabbiano al Challenger di Cleveland. Subito fuori Seppi

Il tennista pugliese raggiunge i quarti di finale e mette il primo mattoncino per archiviare un pessimo 2021

Last updated: 03/02/2022 14:54
By Massimo Gaiba Published 03/02/2022
Share
3 Min Read
Thomas Fabbiano (Instagram - @thommy_fabs)
Thomas Fabbiano (Instagram - @thommy_fabs)

Settimana di transizione nel circuito Challenger che scende in campo solo a Cleveland (Challenger 80, cemento indoor), in attesa della ripartenza forte di metà febbraio che vedrà l’Italia di nuovo protagonista con il doppio impegno di Forlì. Nella capitale dell’Ohio erano presenti in tabellone solo tre italiani: Thomas Fabbiano, Andreas Seppi e Lorenzo Claverie. E senza dubbio l’onore dei titoli di testa spetta a Thomas Fabbiano che raggiunge brillantemente, e un po’ inaspettatamente, i quarti di finale. Prima liberandosi 7-5 6-3 del padrone di casa Mitchell Krueger (n.167 ATP) e poi rimontando 3-6 6-4 6-1 l’altro statunitense Tennys Sandgren (n.165 ATP e prima testa di serie).

Intendiamoci, niente che non sia nelle corde del tennista pugliese che in carriera, con il suo gioco di pressione, ha fatto vittime illustri come potrebbero testimoniare Wawrinka e Tsitsipas. Ma Thomas usciva da un anno molto negativo: pochi risultati e il cambio di allenatore la scorsa estate nel tentativo di invertire una spirale estremamente negativa. Qui sul veloce tappeto del Cleveland Racquet Club l’azzurro sembra però trovarsi veramente a proprio agio e se n’è accorto ben presto Sandgren che, vinto il primo set, forse pensava che il più fosse fatto. Niente di più sbagliato perché a quel punto Fabbiano ha girato l’interruttore, cominciando a rincorrere ogni singola pallina come se ne andasse della sua vita. No, oggi l’azzurro aveva proprio deciso che era giunto il momento di cancellare un anno di risultati molto deludenti e di dare una svolta a questa sua seconda parte di carriera. Così il break nel secondo game del terzo set (propiziato da un doppio fallo dell’americano) si è rivelato decisivo, permettendo all’azzurro di mettere la freccia e di non farsi più raggiungere. Il quarto di finale contro Cedrik-Marcel Stebe si prospetta molto difficile perché il tedesco è in gran forma (semifinale a Forlì 1 e Forlì 3), ma l’incontro è tutt’altro che chiuso.


Andreas Seppi, che pure era accreditato della seconda testa di serie, ha giocato una partita tutta in salita contro il teenager svizzero Dominic Stricker (n.204 ATP e vincitore nel 2017 del Roland Garros junior) e il doppio 6-4 finale ben descrive la partita. Peccato perché l’altoatesino è solito iniziare bene la stagione, prima che l’anca presenti il solito, salatissimo, conto. Pure il 19enne italo venezuelano Lorenzo Claverie ha fatto poca strada perché il primo turno delle qualificazioni contro il colombiano Nicolas Mejia (n.277 ATP) gli è stato fatale. Il punteggio piuttosto netto (6-2 6-1) non ammette repliche.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andreas SeppiATP ChallengerThomas Fabbiano
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?