Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Voci da Dallas: la passione per l’arte di Reilly Opelka, l’importanza della famiglia per John Isner
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaInterviste

Voci da Dallas: la passione per l’arte di Reilly Opelka, l’importanza della famiglia per John Isner

I due giocatori americani si raccontano ai nostri microfoni alla vigilia della loro sfida in semifinale in Texas

Last updated: 13/02/2022 19:23
By Marco Lorenzoni Published 12/02/2022
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

dal nostro inviato a Dallas,

Dopo la sua convincente vittoria contro Mannarino abbiamo scambiato due parole con Reilly Opelka. Parla delle difficoltà di giocare outdoor pochi giorni dopo aver giocato indoor, non ama il serve and volley mentre ogni volta che ne ha l’occasione cerca di visitare un museo.

Conosciamo tutti il tuo servizio. Pensi che seguire il servizio a rete potrebbe rendere il tuo gioco ancora più imprevedibile?

Ho provato a fare serve and volley un paio di volte ieri ma quando riesco a vincere così tanti punti con la prima di servizio sento che non ho bisogno di seguire a rete. È un qualcosa che potrei fare ma in questo momento non ne sento l’esigenza.

La prossima settimana giocherai a Delray Beach, all’Aperto. Come riesci ad adattarti in pochi giorni dal giocare indoor a giocare outdoor?

Sinceramente è davvero difficile. Per fortuna a Delray ho un bye all’esordio che fa davvero tanta differenza. In passato la transizione non è stata facile, qualche anno fa ho fatto la finale al New York Open in condizioni simili a queste e a Delray Beach la settimana seguente ho fatto fatica. La cosa buona è che sono praticamente a casa dal momento che sono i campi su cui mi alleno più spesso. È come il mio giardino di casa. Le condizioni possono essere ventose ma sicuramente la difficoltà maggiore sta nel cambio di palle. Qui giochiamo con le palline Dunlop e a Delray usano le Penn. Cambia davvero tanto e sicuramente questa è la difficoltà maggiore.

Ti sta piacendo Dallas? Ho letto che quando eri a Roma sei andato in giro per musei. È un qualcosa che cerchi di fare ogni volta che ne hai l’occasione?

La città mi sta piacendo davvero molto. Sono andato al “Dallas Museum of Art” e l’esperienza è stata davvero fantastica. Io a casa colleziono anche quadri quindi andare per musei è fantastico. IL migliore comunque che mi è mai capitato di vedere è sicuramente il Prado di Madrid.


Quattro chiacchiere con John Isner a margini della sua vittoria contro Vasek Pospisil. L’americano è davvero rilassato e, per quanto ancora voglioso di giocare, sottolinea l’importanza della famiglia.

Ciao John, ho notato come nelle ultime stagioni stai cercando di giocare maggiormente lo slice con il rovescio. È un colpo su cui hai lavorato con il tuo team per rendere il tuo gioco ancora più imprevedibile?

Bella osservazione. Forse negli ultimi anni sono diventato un pochino più lento ( ride) quindi devo usare lo slice. A parte gli scherzi è un colpo con cui sono davvero a mio agio, penso che possa creare confusione per il mio avversario. Sono a mio agio a giocarlo sia incrociato sia lungolinea e oggettivamente quando mi trovo a rincorrere la palla sul lato sinistro è difficile per me essere in grado di posizionarmi e giocare un rovescio normale.

A questo punto della tua carriera la programmazione è sicuramente un fattore importante. Generalmente cerchi di pianificare i tornei che giocherai all’inizio della stagione o cerchi di vedere come vanno le cose torneo dopo torneo? E quali sono i tuoi piani per la stagione sulla terra battuta? Generalmente ci troviamo a inizio anno per decidere dove giocherò. Abbiamo le idee abbastanza chiare su dove giocheremo anche se ovviamente tutto dipende dal non avere infortuni. Quest’anno spero che sarà diverso rispetto a gli ultimi due a livello di restrizioni, nelle ultime stagioni mi è capitato parecchie volte di rinunciare a tornei perché era davvero dura stare nella bolla. L’obbiettivo per quest’anno è di giocare 18, 20 tornei. Per quanto riguarda la terra battuta l’idea iniziale è quella di giocare i due 1000 a maggio ( Madrid e Roma) e di portare la mia famiglia con me. Dopo Roma l’ideale sarebbe fare una piccola vacanza, ho sempre detto che a questo punto della carriera voglio cercare di divertirmi il più possibile. Se mia moglie e i miei figli sono con me penso sarà molto più facile andare in Europa. Quest’anno in Australia ero da solo ed è stato davvero difficile


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Dallas 2022John IsnerReilly Opelka
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?