Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Santiago: Kecmanovic l’ammazza italiani, battuto anche Cecchinato
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Santiago: Kecmanovic l’ammazza italiani, battuto anche Cecchinato

Nel 2022 il serbo aveva già sconfitto Sonego (due volte), Caruso e Travaglia. Marco dura solo un set e poi cede al nervosismo

Ultimo aggiornamento: 23/02/2022 10:16
Di Emmanuel Marian Pubblicato il 22/02/2022
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti

[6] M. Kecmanovic b. M. Cecchinato 7-5 6-1

Non si sblocca il 2022 di Marco Cecchinato. All’esordio nel torneo di Santiago del Cile il tennista di Palermo ha incassato la quarta sconfitta in altrettanti match giocati in stagione, stavolta per mano di un collega che, come usano dire, ha un conto aperto con i giocatori di casa nostra. Nei primi due mesi del nuovo anno, Miomir Kecmanovic ha falciato gli azzurri ogniqualvolta gli si siano parati davanti: Stefano Travaglia a Sydney, Salvatore Caruso all’Australian Open, Lorenzo Sonego sempre a Melbourne, poi a Rio e oggi, in Cile, una versione alquanto nervosetta e altalenante del semifinalista al Roland Garros 2018.

IL MATCH – Da subito in grave difficoltà con il rovescio, Cecchinato è stato in partita quasi esclusivamente nella parte centrale del primo set; una porzione di match durante la quale avrebbe persino potuto avvantaggiarsi sul rivale in modo anche inaspettato, visto l’avvio complicatissimo. Perso il servizio nel gioco inaugurale dell’incontro, Marco si è trovato a fronteggiare la palla che avrebbe mandato il ventiduenne di Belgrado a servire sul 4-1: lì si è ribellato, e appoggiatosi al trittico di colpi che l’hanno tenuto per un po’ a galla – il dritto, per quanto a corrente alternata, la smorzata e il servizio kick da sinistra – ha inaugurato il momento migliore del suo pomeriggio. Recuperato il break per il tre pari, Cecchinato nell’ottavo gioco ha addirittura avuto quattro palle per sottrarre ancora la battuta a Kecmanovic, senza tuttavia avere mai la chance di giocarsele realmente. Merito del serbo, che non molto dopo, alla settima palla break, complice un inside-in lungo del siciliano dopo il solito servizio kick, ha fatto suo l’undicesimo game che ha chiuso di fatto set e partita.

Nella seconda frazione, infatti, il Ceck è crollato definitivamente in seguito al turbolento terzo gioco, teatro dell’ennesima lite con l’inviso giudice di sedia nonché con il sopraggiunto referee Carlos Bernardes, appositamente convocato in loco dopo il quarto punto del game assegnato a Kecmanovic e contestato da Cecchinato, il quale aveva colpevolmente colpito la palla quando essa ancora si trovava nel campo dell’avversario. Subìto il break, e scaraventata un’importuna pallata fuori dall’impianto, l’ex numero sedici ATP ha staccato la spina e perso anche i successivi quattro giochi. Avrà modo di riflettere, in attesa della “sua” stagione sul rosso primaverile, per ritrovare una parvenza di sorriso. Kecmanovic, invece, ride adesso, e al prossimo round battaglierà per un posto nei quarti di finale con il qualificato Mateus Pucinelli de Almeida.

Risultati dell’ATP 250 Santiago, primo turno:

[6] M. Kecmanovic b. M. Cecchinato 7-5 6-1
[7] S. Baez b. J.P. Varillas 6-4 6-4
J. Munar b. D.E. Galan 6-1 6-3
C. Taberner b. J.M. Cerundolo 6-2 7-5
H. Dellien b. [Q] G. Lama 6-3 6-4
[Q] M. Pucinelli de Almeida b. H. Rune 6-4 6-4
[WC] A. Tabilo b. [Q] R. Olivo 6-1 6-3
Y. Hanfmann b. [5] F. Coria 3-6 6-2 6-4

Gli altri match- solo un’altra testa di serie, oltre a Miomir Kecmanovic, è scesa in campo oggi a Santiago del Cile, precisamente la numero 7, Sebastian Baez. Il Next Gen argentino, che ha raggiunto quest’anno i quarti a Cordoba perdendo proprio contro un cileno, Tabilo, si è sbarazzato senza problemi di Juan Pablo Varillas, peruviano numero 117 al mondo, con un doppio 6-4. Una prestazione solida dell’argentino, senza nessun picco, ma anche senza mai dare reali chance all’avversario; al secondo turno affronterà il connazionale Juan Pablo Londero, qualificato. Da segnalare anche la bella prestazione di Thiago Monteiro, giustiziere del padrone di casa Jarry, sempre in due set, che continua una buona fase sulla terra sudamericana, dopo aver anche spaventato Berrettini la scorsa settimana a Rio de Janeiro, e chiude addirittura con uno spaventoso 82% di punti al servizio; come prossimo avversario un altro mancino, Federico Delbonis. Da notificare poi il poco equilibrio finora ravvisato in questo torneo: nella giornata di oggi infatti, delle sei partite giocate, tutte si sono chiuse in due set. (Pellegrino Dell’Anno)

QUI IL TABELLONE AGGIORNATO DELL’ATP 250 DI SANTIAGO


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Santiago del Cile 2022Marco CecchinatoMiomir Kecmanovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?