Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: Raonic torna n.6, Dimitrov sale al n.8 (e risale Murray)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Ranking: Raonic torna n.6, Dimitrov sale al n.8 (e risale Murray)

Last updated: 23/12/2014 14:16
By Claudio Giuliani Published 04/08/2014
Share
6 Min Read
Grigor Dimitrov (FOTO DI FABRIZIO MACCANI)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS ATP RANKING RACE TEEN– Milos Raonic torna numero 6 al mondo. Dimitrov e Murray risalgono la top 10 grazie a del Potro che scende al n.10

“Streaming gratuito e scommesse live: tutto il tennis su bwin.it”

Milos Raonic è stato il protagonista della settimana tennistica appena conclusa. Vincendo il torneo di Washington, primo della storia ATP a vedere in campo due tennisti canadesi (per dire: gli USA guidano questa statistica con 448 finali disputate fra americani; l’Italia ne ha 5 di finali fra compatrioti, con l’ultima disputata nel 1988 fra Narducci e Claudio Panatta a Firenze), il bombardiere canadese allenato da Piatti e Raonic si riappropria della sesta posizione del ranking, suo miglior risultato già conquistato all’indomani di Wimbledon. Dietro di lui Ferrer, seguito da Dimitrov che sale al numero 8 senza colpo ferire, tallonato da Murray che conquista una posizione e va alla numero 9. Il tutto grazie al -2 di Juan Martin del Potro, che scende al n.10. Conquista un bel +9 Vasek Pospisil, finalista a Washington, che va ad occupare il gradino numero 27 (ma il suo best ranking è n.25). Donald Young, semifinalista al Citi Open, risale al numero 50 ATP (+23 per lui) mentre l’altro semifinalista Richard Gasquet ne guadagna una (n.11). Sale al numero 54 grazie al +14 della settimana Steve Johnson, americano, giustiziere di Isner e Karlovic fra gli altri ma arresosi poi al vincitore di Washington. Il Citi Open consegna il best ranking ad altri due tennisti: Santiago Giraldo (+4) che sale al numero 30 ed Estrella Burgos (+7) che occupa la casella numero 80.

Il vincitore del torneo di Kitzbuhel David Goffin sale al numero 48 ATP (+30, ma best ranking rimane n.42) grazie ai 250 punti conquistati in Austria. Dominic Thiem, sconfitto in finale dal belga, coglie un +6 che lo proietta al n.44. Maximo Gonzalez, semifinalista in Austria, coglie un +21 che lo riporta fra i top 100 (n.83) mentre Juan Monaco, altro semifinalista, perde 15 posizioni e scende al numero 95 (un anno fa fece finale).

Osservatorio punti. Lunedì prossimo Nadal perderà 1000 punti in classifica, quelli della vittoria 2013 del Master 1000 canadese. Ne dovrà confermare 600 Milos Raonic, finalista, mentre i semifinalisti dello scorso anno, Djokovic e Pospisil (che perse proprio da Raonic) hanno 360 punti da confermare. Anche Gulbis ha qualche punto da difendere, avento fatto quarti di finale nel 2013 così come Marinko Matosevic e Richard Gasquet, non contando Nikolay Davidenko che si è praticamente ritirato.

TEEN RANKING
La classifica prende in esame i migliori 20 giovani del circuito nati dopo il 31 dicembre 1993. Kyrgios è sempre il numero uno. Kokkinakis entra nella top 200 (+17). Matteo Donati (+21) scavalca Gianluigi Quinzi e diventa il miglior under 20 italiano (ha però un anno in più di Gianluigi).

ATP NOME NAZ DATA DI NASCITA
70 Nick Kyrgios AUS 1995-04-27
159 Alexander Zverev GER 1997-04-20
164 Luke Saville AUS 1996-01-02
193 Borna Coric CRO 1996-11-14
199 Thanasi Kokkinakis AUS 1996-04-10
206 Lucas Pouille FRA 1994-02-23
210 Kyle Edmund GBR 1995-01-08
229 Adam Pavlasek CZE 1994-10-08
237 Pedja Krstin SRB 1994-09-03
242 Kimmer Coppejans BEL 1994-02-07
246 Yoshihito Nishioka JPN 1995-09-27
247 Hyeon Chung KOR 1996-05-19
260 Elias Ymer SWE 1996-04-10
265 Mathias Bourgue FRA 1994-01-18
269 Filip Peliwo CAN 1996-01-30
287 Jordan Thompson AUS 1994-04-20
302 Laurent Lokoli FRA 1994-10-18
303 Matteo Donati ITA 1995-02-28
307 Ramkumar Ramanathan IND 1994-11-08
309 Jared Donaldson USA 1996-10-09
310 Gianluigi Quinzi ITA 1996-02-01

NATION RANKING
La classifica per nazioni somma il ranking dei primi tre giocatori di ogni Paese. Dodig perde 9 posizioni e quindi la Croazia scende al settimo posto, sorpassata dalla Germania. I buoni risultati di Young e Johnson consentono agli Usa una risalita al settimo posto, ai danni della Russia.

1 Spagna 25
2 Francia 50
3 Repubblica Ceca 84
4 Argentina 93
6 Germania 109
5 Croazia 111
8 Stati Uniti 118
7 Russia 127
9 Italia 149
10 Australia 171
11 Svizzera 174
12 Serbia 179
13 Austria 207

ITALIAN RANKING
Fognini rimane stabile al n.19. Seppi scende di tre posizioni e finisce fuori dalla top 50. Lorenzi coglie un più 4.  Bene Roberto Marcora che sale di 26 posizioni e raggiunge il suo best ranking al n. 281. Con i punti guadagnati al Challenger di Cortina, dove ha perso in finale da Krajinovic, Federico Gaio entra nella top 300 per la prima volta, alla posizione numero 281 (+87). ITA-Singles Rankings   Tennis   ATP World Tour4-8-2014

 

ATP TOP 50 Singles Rankings   Tennis   ATP World Tour4-8-2014


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
25 Comments

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?