Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA: confermato il calendario dei tornei 125, 7 in più del 2021. In Italia l’unica tappa su erba
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA: confermato il calendario dei tornei 125, 7 in più del 2021. In Italia l’unica tappa su erba

L'unico torneo su erba sarà giocato a Gaiba. Si parte il 28 marzo a Marbella, fino alla chiusura di Limoges

Last updated: 04/03/2022 8:39
By Pellegrino Dell'Anno Published 04/03/2022
Share
3 Min Read
I campi in erba del Tennis Club Gaibo (foto Website Tennis Club Gaibo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sono passati ormai 10 anni dall’istituzione dei tornei di categoria 125, una novità che avrebbe riscosso in seguito un buon successo a cavallo del circuito. Nel 2012 la WTA dava un’occasione in più, appena al di sotto dei 250, a tante giocatrici per accumulare punti (introducendo in pratica l’equivalente degli ATP Challenger): dalle giovani tenniste in erba vogliose di mettersi in mostra, a quelle più navigate che per un motivo o l’altro avevano perso terreno in classifica e avevano bisogno di recuperarlo. Il montepremi di questi tornei è comunque di 115mila dollari, e negli anni questo livello di tornei ha avuto tante protagoniste eccellenti. Non ultima la nostra Jasmine Paolini, che lo scorso anno si è imposta a Bol e ha raggiunto finale a Saint-Malo.

Rispetto allo scorso anno ci sono però delle novità riguardanti il calendario, e non sono neanche così poche: dai 15 tornei previsti fino al 2021, si è passato ad averne addirittura 22 quest’anno, con la categoria che andrà a coprire ben 14 Paesi distribuiti su 3 diversi continenti, dando molte più possibilità a tante giocatrici o realtà desiderose di rendersi più visibili. Ma la vera novità, forse più interessante e che più ci riguarda da vicino, è che verranno coperte anche tutte le superfici nel circuito 125 di quest’anno: anche l’erba ha ottenuto il suo torneo, e in Italia addirittura. Dal 13 al 19 giugno infatti, si giocherà a Gaiba (RO) il “Veneto Open Internazionali Confindustria Venezia e Rovigo“, l’unico torneo 125 su erba, che offre certamente un’ottima preparazione in vista di Wimbledon. Il celebre torneo Open del Tennis Club Gaiba, soprannominato dagli appassionati “Gaibledon“, fa un altro passo verso l’eccellenza organizzativa con questo importante traguardo.

Anche il torneo di apertura della stagione dei 125 è tra le new entry: in Spagna, a Marbella, sulla terra rossa dell’Andalusia, dal 28 marzo al 3 aprile si aprirà il sipario anche su questo nuovo format di 125, che andrà avanti tutti i mesi (tranne quello di aprile) fino al 12 dicembre, dove il torneo di Limoges, con finale il 18, chiuderà la stagione WTA, non solo della categoria finora esaminata. Non si terranno più invece i tornei di Seoul e di Charleston, rispettivamente su cemento indoor e addirittura su terra verde, un’altra delle particolarità avute nella scorsa stagione che spesso contraddistinguono questa tipologia di tornei. Certamente in questo 2022, con tutta questa varietà di scelte e Paesi coperti, da Montevideo a Iasi, da Portoroz a Vancouver, non mancheranno tanti volti nuovi e tanti graditi ritorni nei piani alti del circuito.

IL CALENDARIO COMPLETO


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:wtawta 125k
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?