Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, Argentina-Rep. Ceca 2-0: bene Baez, che fatica Schwartzman!
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlash

Coppa Davis, Argentina-Rep. Ceca 2-0: bene Baez, che fatica Schwartzman!

Vantaggio rassicurante per i sudamericani: Baez doma Lehecka in due set, poi Diego rimonta un set e un break a Machac

Last updated: 04/03/2022 23:35
By Lorenzo Colle Published 04/03/2022
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

ARGENTINA-REP. CECA – L’Argentina sfrutta il fattore campo e si porta avanti 2-0 contro la Repubblica Ceca, anche se entrambi gli incontri non sono certo stati delle passeggiate. In apertura di giornata, Sebastian Baez ha superato in due set Jiri Lehecka riprendendo per i capelli un primo set che poteva certamente sfuggirgli di mano. Il ceco infatti si è trovato a due punti dalla conquista del parziale sul 5-3, ma ha poi finito per perdere il servizio e al tiebreak non è riuscito a trovare il guizzo giusto. Baez ha immediatamente recuperato un break anche in apertura di secondo set e ha poi veleggiato sereno verso il 6-3 che ha consegnato il primo punto all’Argentina.

Molto più complicata la partita di Diego Schwartzman contro Tomas Machac. L’argentino se l’è vista veramente brutta, sotto di un set e di un break, ma il calore del pubblico di casa e i tanti (troppi) regali dell’avversario gli hanno permesso di completare una insperata rimonta. Il ceco è partito fortissimo e per oltre un set è stato quasi ingiocabile, spingendo a tutta sia col dritto che col rovescio su ogni palla che apparisse anche solo lontanamente attaccabile. In poco più di una quarantina di minuti Machac si ritrova avanti 6-2 2-0 e si procura addirittura una palla del doppio break, ma spreca tutto stampando in rete una comoda risposta di rovescio. Dopo questa occasione mancata, il ceco sparisce dal campo e comincia a sbagliare tantissimo: in pratica, tutte le accelerazioni che prima lasciavano fermo Schwartzman ora atterrano molto lontano dalle righe. L’argentino ringrazia e si mette a macinare da fondo in attesa dei puntuali regali dell’avversario. Diego vince ben nove giochi di fila, che lo catapultano avanti 3-0 nel set decisivo: a questo punto si registra l’ultimo colpo di coda di Machac che recupera il break di svantaggio, salvo poi restituirlo prontamente nel sesto gioco. Schwartzman non si volta più e dà un vantaggio rassicuramente alla sua squadra in vista della seconda giornata.

GLI ALTRI INCONTRI – L’Olanda non ha avuto problemi contro il Canada, privo dei suoi gioiellini Felix Auger-Aliassime e Denis Shapovalov. Nel primo singolare, Botic Van de Zandschulp ha superato 7-5 7-6(9) il numero 332 ATP Alexis Galarneau, al termine di una partita molto più combattuta di quanto non lasciassero presagire le quasi trecento posizioni di differenza in classifica. Tallon Griekspoor ha poi completato l’opera con un doppio 6-4 ai danni di Steven Diez.

Parità sull’1-1 le altre sfide, vale a dire Finlandia-Belgio, Norvegia-Kazakistan e Svezia-Giappone.

David Goffin ha impiegato tre set per avere la meglio su Otto Virtanen (405 ATP), mentre Emil Ruusuvuori ha risposto battendo Zizou Bergs per 6-3 7-5. A Oslo, Casper Ruud ha liquidato Mikhail Kukushkin lasciandogli solo cinque giochi, gli stessi che Alexander Bublik ha concesso a Viktor Durasovic per pareggiare i conti. In Svezia, Yosuke Watanuki ha portato in vantaggio il Giappone, con Elias Ymer che ha poi fatto 1-1 battendo in due set Taro Daniel.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?