Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Indian Wells: Sinner senza problemi, Sonego ancora stop
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Indian Wells: Sinner senza problemi, Sonego ancora stop

Jannik supera Djere in scioltezza, Lorenzo stanco e in giornata no cede a Bonzi

Last updated: 13/03/2022 7:26
By Redazione Published 13/03/2022
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[10]J.Sinner b. L.Djere 6-3 6-3 (da Indian Wells, Luca Baldissera)

“Just another day at the office“, dicono da queste parti quando una prestazione agonistica viene portata a termine in modo tranquillo e autoritario. Jannik Sinner aveva perso i precedenti due confronti con il combattivo serbo Laslo Djere (219 Budapest, 2020 Kitzbuhel), ma dopo un anno e mezzo abbondante dall’ultima partita, era decisamente ora di una rivincita.

Sezioni
Il tabellone maschile completo di Indian Wells 20Il tabellone femminile aggiornato con tutti i risultati

Sinner, ora come ora, è semplicemente più forte di Djere più o meno in ogni comparto di gioco, a partire da una pesantezza di palla di categoria superiore. Un game combattuto in avvio, con l’italiano al servizio che cancella due palle break, poi una bella striscia vincente che lo porta sul 5-1, strappando la battuta due volte a Laslo. Un sussulto del serbo che recupera un break, e poi chiusura 6-3.

Solito buonissimo tennis di pressione da fondo per Jannik, in particolare col rovescio lungolinea, e ottimi angoli aperti dal lato del dritto. Djere ce la mette tutta, ma la maggiore profondità del palleggio di Sinner non gli consente di incidere più di tanto. Serve bene diverse volte, Laslo, ed è quello che gli consente di rimanere almeno in scia nel punteggio, salvandosi nel quinto game del secondo set da una palla break. Ma l’allungo di Jannik è solo rimandato, e si concretizza due game dopo, con l’italiano che brekka per la terza volta, per poi andare a chiudere 6-3 con la quarta battuta tolta all’avversario.

Un ingresso nel torneo molto incoraggiante, ora per Sinner la missione è vendicare sportivamente la sconfitta di Lorenzo Sonego: affronterà Benjamin Bonzi al terzo turno, un precedente in favore di Jannik, tre set a zero al Roland Garros “autunnale” del 2020.

B. Bonzi b. [21] L. Sonego 6-3 6-4 (da Indian Wells, Vanni Gibertini)

Davvero una brutta sconfitta quella di Lorenzo Sonego al secondo turno del BNP Paribas Open di Indian Wells. Nel suo match d’esordio contro il francese Benjamin Bonzi (n. 62 ATP), il torinese ha ceduto per 6-3, 6-4 in un’ora e 36 minuti in un match che l’ha visto incapace di trovare la sufficiente continuità contro un avversario che non ha fatto cose straordinarie, ma che ha comunque mantenuto grande disciplina durante tutta la partita ed ha approfittato delle occasioni che gli si sono presentate.

Il parziale di cinque giochi consecutivi vinti da Bonzi tra la fine del primo set e l’inizio del secondo è stato sicuramente decisivo, ma è stato molto più equilibrato di quanto non suggerisca il semplice dato dei cinque games vinti dallo stesso giocatore: Sonego ha concesso il break sul 3-4 per colpa di due brutti diritti inside in mancati, vedendo sfumare in un attimo un set che fino a quel momento era stato molto equilibrato. Lorenzo ha preso una pausa fisiologica alla fine del primo parziale per riordinare le idee ed è rientrato trovandosi a servire nel game più complicato del match, un game di 22 punti durante il quale Sonego ha avuto tre palle-gioco nonostante abbia commesso tre doppi falli, ma ha anche dovuto affrontare sette palle break, l’ultima della quale è stata fatale.

Le urla di incoraggiamento, i pugnetti verso il suo angolo e anche la pausa per cambiare il grip al cambio di campo dopo quel primo game (per il quale è stato punito con due warning per “time violation” senza tuttavia subire la penalizzazione di un punto) non sono servite a scuoterlo per fargli ritrovare il solito spirito guerriero. “Oggi le sensazioni non erano quelle giuste – ha detto Sonego dopo il match – purtroppo non sono riuscito a giocare come volevo contro un avversario che ha fatto una partita perfetta e sbagliando molto poco”.

La parziale rimonta del secondo set, nel quale ha recuperato il break subito in apertura per andare dall’1-3 and 3-3 è stata effimera: Sonego ha subito ri-perso il servizio nel game seguente tenendo solo un punto, consentendo a Bonzi di tornare al comando nel punteggio e far leva sulla fiducia nel suo tennis che gli ha consentito di vincere 11 delle ultime 12 partite giocate.

“C’è stata un po’ di stanchezza oggi, dovuta agli spostamenti delle ultime settimane – ha continuato Lorenzo – il rapido passaggio dalla terra al cemento da Rio ad Acapulco, la sconfitta con match point a favore contro J. J. Wolf, il lungo trasferimento fino a Bratislava per la Davis, cui tengo moltissimo, e poi il ritorno in America per i Masters 1000. Ora c’è una settimana per recuperare prima di Miami: per il momento rimarrò qui ancora un po’, dal momento che tutti i giocatori sono qui, poi andrò a Miami”.

Il tabellone maschile completo di Indian Wells 20

Il tabellone femminile aggiornato con tutti i risultati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Indian Wells 2022featuredjannik sinnerlorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?