UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami: Tsonga esalta il pubblico ma Thompson si regala De Minaur
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Miami: Tsonga esalta il pubblico ma Thompson si regala De Minaur

Jo Wilfried Tsonga vince il primo set, ma poi deve arrendersi contro Jordan Thompson

Last updated: 25/03/2022 2:08
By Marco Lorenzoni Published 25/03/2022
Share
5 Min Read
Jo-Wilfried Tsonga - Bercy 2019 (foto via Twitter, @RolexPMasters)

J. Thompson b. [WC] J.W. Tsonga 6-7(1) 6-4 6-4 (dal nostro inviato a Miami)

Gli applausi del Grandstand a fine partita sono tutti per Jo Wilfried Tsonga che, dopo quasi tre ore di partita, si deve arrendere a Jordan Thompson. Jo non giocava un Masters 1000 da più di due anni quando nel 2019, a Parigi Bercy, raggiunse i quarti di finale sconfiggendo tra gli altri Rublev e Berrettini. Da quel momento, tra pandemia e infortuni, non è più riuscito a calcare i palcoscenici più importanti. Anche nel 2022, per ora, ha raccolto solamente tre vittorie di cui una a livello Challenger a fronte di sei sconfitte. Un invito da parte degli organizzatori gli ha permesso di tornare a giocare qui a Miami dove in carriera ha raggiunto per ben tre volte i quarti di finale. Da quando il torneo si è trasferito all’Hard Rock Stadium ha partecipato solamente nel 2019 quando non riuscì a qualificarsi nel tabellone principale perdendo al secondo turno di qualificazioni.


Come detto la partita si gioca sul Grandstand, il pubblico incita sin dai primi scambi Tsonga che nel primo game ottiene subito il break. Thompson è un giocatore solido, per quanto cerchi di prendere in mano il gioco con il dritto non ha nessun colpo particolarmente incisivo ma commette pochi gratuiti. Nel suo primo game alla battuta Tsonga si dimostra piuttosto lento in uscita dal servizio e così deve restituire immediatamente il break. Il francese è lontano dagli anni migliori, con il servizio mantiene ottime velocità sempre attorno ai 200 km orari ma gli altri colpi funzionano a corrente alternata. Il rovescio non è mai stato il suo punto forte ma oggi, soprattutto in risposta, fa veramente fatica a trovare ritmo. Nessuno dei due corre particolari rischi nel primo set che arriva al tie break. Qui Tsonga prende in mano il controllo con il dritto mentre Thompson se la prende con la “sfortuna”. “ Non è possibile che ogni colpo che gioco esce di nulla” urla verso il suo angolo. Il tie-break è un monologo del francese che così si aggiudica il primo set per la gioia del pubblico.


Nel secondo set Tsonga cerca sempre più insistentemente di spostarsi dalla parte del dritto per giocare il suo classico inside-out ma, essendo fisicamente lontano dalla condizione migliore, arriva spesso in ritardo commettendo diversi errori. Allora prova a giocare lo slice ma anche in questo caso i risultati sono poco positivi. Sul 3 pari nel secondo parziale tre gratuiti di Jo portano Thompson ad avere tre palle break consecutive. Dopo aver annullato le prime due con la combinazione servizio dritto Tsonga s’inventa per annullare la terza una demi voléè di rovescio che manda in visibilio il pubblico e che Jo celebra danzando. Alla fine Jo cede la battuta e di conseguenza il set per 6-4.


Nel terzo parziale è ancora Tsonga ad offrire le prime palle break sul 2 a 2. Due servizi vincenti e un dritto lungolinea lo salvano ma queste fiammate sono troppo estemporanee. Sul 3 pari 30-30, Jo lascia abbassare troppo la palla dalla parte del rovescio commettendo l’ennesimo errore che accoglie urlando verso il suo angolo dove siede Sebastien Grosjean. Nel game successivo è Thompson a ottenere il decisivo break e dopo due ore e quaranta di lotta chiude 6-4 il terzo set.


Jo, nonostante la sconfitta non perde il sorriso. Soddisfatto probabilmente di essere tornato a calcare uno dei campi più importanti al mondo dopo così tanti anni costellati di problemi fisici. Per Jordan Thompson un secondo turno contro De Minaur mentre Jo tornerà in Francia per preparare la stagione sulla terra battuta e il torneo di Montecarlo. Oggi il colpo che ha funzionato maggiormente è stato il servizio, conoscendo la superficie del principato non c’è da aspettarsi un grande risultato da parte di Tsonga. Ma qualora riuscisse a giocare parecchie partite in primavera sulla terra battuta costruendo così una buona base fisica allora sull’erba potrebbe togliersi delle soddisfazioni. D’altronde il livello del tennis maschile odierno è basso e Jo, con il suo tennis esplosivo e la sua capacità di coinvolgere il pubblico, vale sempre il prezzo del biglietto.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Miami 2022jo-wilfried tsongajordan thompson
Leave a comment

Ultimi articoli

Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
Coppa Davis: Martinez riacciuffa Rune per i capelli e tiene in vita la Spagna
Coppa Davis
Pablo Carreno Busta - Barcellona 2022 (Twitter - @bcnopenbs)
Coppa Davis, Spagna-Danimarca da 0-2 a 3-2: Carreno Busta completa la clamorosa rimonta
Coppa Davis
Al Challenger di Biella trionfa Stefano Napolitano 
Challenger
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?