Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Montecarlo: Davidovich Fokina batte Fritz alla distanza e accede in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Montecarlo: Davidovich Fokina batte Fritz alla distanza e accede in semifinale

Lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina raggiunge la prima semifinale in un Master 1000 della carriera. Superato in rimonta Taylor Fritz

Last updated: 15/04/2022 13:45
By Matteo Beltrami Published 15/04/2022
Share
7 Min Read
Alejandro Davidovich Fokina - Montecarlo 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

A. Davidovich Fokina b. [10] T. Fritz 2-6 6-4 6-3

Forse nessuno dei due si aspettava di trovarsi ai quarti di finale alla vigilia del torneo. Entrambi sono stati sorteggiati nella parte alta del tabellone, quella orfana di Djokovic e Alcaraz, entrambi sono cresciuti di partita in partita, di set in set. Fokina giunge al suo secondo quarto di finale consecutivo qui al Rolex Monte-Carlo Masters dopo quello all’esordio lo scorso anno. Nel 2021 fu il poi campione Tsitsipas a sbarrargli la strada, quest’anno lui l’ha sbarrata a Djokovic, in quella che resta la vittoria di carriera. Fritz invece era a due game (in risposta) dal perdere contro la wild card Lucas Catarina al primo turno, ma poi ha saputo riprendersi alla grande battendo il connazionale Korda, giustiziere di Alcaraz al secondo turno.

Il n. 13 del mondo, che si trascina un problema alla caviglia dal Master di Indian Wells vinto, è al primo quarto di finale nel Principato di Monaco, nonché in un Masters 1000 sulla terra rossa. Il match, sulla carta incerto, ha rispecchiato le attese e il pubblico monegasco ha assistito ad una battaglia durata due ore e 23 minuti vinta dallo spagnolo Davidovich Fokina, in rimonta col punteggio di 2-6 6-4 6-3. Ora attende il vincente di Dimitrov-Hurkacz.

IL MATCH – Fritz apre le danze al servizio ma Fokina ha le idee chiare, il primo game è giĂ  ai vantaggi, l’americano ne esce grazie ad un paio di buone prime. Lo spagnolo replica con un turno di servizio autoritario, servendo al corpo e impostando lo scambio sul rovescio dell’americano. In risposta Davidovich è molto aggressivo e costringe ancora ai vantaggi Fritz che si barrica dietro alla prima, 1-2 per il n.1 statunitense al cambio campo. Il quarto gioco porta in dote a Fritz le prime palle break, la seconda fa la differenza e su un gratuito di Fokina arriva il break: 1-3 per l’americano. L’intensitĂ  è palpabile, gli scambi si allungano, i giocatori cerano di imporre il loro tennis da fondo ma Fritz è piĂą audace e porta a casa anche il quinto gioco. Lo spagnolo non demorde, arriva spesso ai vantaggi nei turni di risposta, ma quando è il momento di capitalizzare sbaglia: 0/5 il computo delle palle break. 2-5 Fritz. Al cambio campo inaspettatamente lo statunitense chiama il fisioterapista, forse problemi di stomaco. L’ottavo gioco è fatale per Davidovich, i troppi errori non forzati (18) lo condannano: 2-6 in 52′.

Il primo game alla ripresa delle operazioni è vinto agevolmente da Fritz. L’americano continua a stupire per la varietà di soluzioni che riesce a trovare tra contro-smorzate e angoli strettissimi. Dopo tre game il punteggio è 1-2 per il n.13 ATP. Il quinto gioco vede sempre Fritz costante al servizio e Fokina troppo falloso negli scambi da fondo, 2-3 per lo statunitense. Nei propri turni di battuta lo spagnolo è spesso in affanno, Fritz lo sa e lo aspetta sornione. Il settimo gioco vede capovolgersi i ruoli, con l’americano che deve affrontare due palle break presto scongiurate da due brutti errori di Fokina. L’ottavo e nono game sono costellati da errori da entrambe le parti; il nativo di Malaga arriva però a palla break, e all’ottavo tentativo riesce a strappare il servizio a Fritz grazie a un bel rovescio lungolinea: 5-4 per Davidovich che serve così per chiudere il secondo set. Il decimo game si rivela il più lungo della partita e a spuntarla stavolta è Fokina nonostante un nastro nemico e un servizio da sotto discutibile. Dopo 1 ora e 41 il punteggio è in parità 2-6 6-4.

Il primo gioco del set decisivo lo inaugura il californiano e si va subito ai vantaggi. Lo spagnolo pare rinvigorito dopo la vittoria del set precedente e obbliga Fritz a fare gli straordinari per portare a casa il game. Dopo un turno di battuta interlocutorio per Fokina nel terzo gioco l’americano è sotto 0-40, alla prima occasione utile Davidovich lo breakka. Merito della sua aggressività in risposta con i piedi più vicini alla linea di fondo. Ma nemmeno il tempo di dirlo che lo spagnolo cede subito il servizio nel game successivo, manifestando una sofferenza nel condurre la gara piuttosto che inseguirla. Sul 2-2 Fritz affronta altre palle break, l’incontro vive di vita propria, ogni punto una partita a parte, le opportunità si accavallano per entrambi, alla fine la spunta il californiano che si porta sul 2-3. Nel settimo gioco Fokina conquista altre palle break ai danni di un Fritz fiacco che senza lottare concede un’altra volta il servizio. L’ennesima fuga per Davidovich è quella buona: 5-3 per lui, i segnali per il vincitore di Indian Wells non sono incoraggianti. Dal 2-3 per Fritz sono 13 i punti consecutivi per lo spagnolo. Lo smash a campo aperto sul 15-30 del nono game pare un segnale di resa e porta Fokina a due match point: il secondo è quello della staffa arrivato dopo un braccio di ferro da fondo campo. Davidovich Fokina conquista così per la prima volta in carriera le semifinali in un 1000. Il punteggio dopo 2 ore e 23 di gioco recita 2-6 6-4 6-3. Per Fritz fatale il caldo che nella seconda parte del terzo set gli ha tolto energie e speranze di vittoria. 

Il tabellone completo di Montecarlo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alejandro Davidovich FokinaATP Montecarlo 2022featuredTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?