UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Toronto: Tsonga conclude una settimana da dieci, Federer ko
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

ATP Toronto: Tsonga conclude una settimana da dieci, Federer ko

Last updated: 11/08/2014 15:35
By Francesca Sarzetto Published 10/08/2014
Share
6 Min Read
Tsonga con il trofeo di Toronto 2014 - foto di Francesca Sarzetto

TENNIS – Jo-Wilfried Tsonga vince il secondo Master 1000 della carriera ed è il primo francese a vincere il Canadian Open. Jo batte Roger Federer 7-5 7-6(3) concludendo una settimana in cui ha battuto quattro top-10 di fila e tornando tra i primi dieci del mondo. Da Toronto, Francesca Sarzetto

[13] J.W. Tsonga b. [2] R. Federer 7-5 7-6(3)

federer tsonga stats

Finisce in gloria la settimana di Jo Wilfried Tsonga, finalmente tornato ai livelli che gli competono dopo i problemi al ginocchio dello scorso anno. In questo torneo ha compiuto un’impresa riuscita a pochissimi, sconfiggere tre fab4, più un altro top10, uno dietro l’altro; per quanto non siano più i cannibali a cui ci siamo abituati negli ultimi anni, resta sempre qualcosa di eccezionale, anche perché ha perso solo un set in quattro partite.
Oggi è stato veramente implacabile al servizio, come del resto ci aveva già abituato nei giorni scorsi: alcuni numeri potete leggerli sopra, aggiungo che ha perso solo due punti quando ha messo la prima di servizio, e non ha offerto neanche una palla break in tutto l’incontro.

Il sole splende, lo stadio è strapieno in ogni ordine di posto, tutto è pronto per una grande finale. Entrambi partono molto solidi al servizio, e i primi giochi scorrono senza particolari emozioni. Il primo gioco che si allunga ai vantaggi è sul 3-3, servizio Tsonga, ma Federer non fa in tempo ad arrivare al deuce che si trova trafitto da due ace. Anche Tsonga nel gioco successivo riesce a portare Federer al deuce, ma di nuovo un servizio vincente e un errore da parte del francese sistemano le cose per il 4-4. Tsonga tiene il servizio a zero, e poi spinge molto sul servizio dello svizzero, sale al 30-30 ma il pluricampione slam chiude con un servizio vincente e una volée. Federer non sta giocando benissimo oggi, molti errori, si vede che è messo sotto pressione dal servizio e dall’aggressività di Jo. Sul 5-5, Federer illude i suoi fan allungando sullo 0-30 con due volée in un punto e un rovescio lungolinea di Tsonga che esce, ma il vantaggio dura poco: il tempo di un ace e un gran dritto vincente e il francese è di nuovo in parità. Gli scambi spettacolari si susseguono, ma sorprendere Tsonga è davvero difficile. Lo svizzero ci prova con un lob, che però esce, e con un servizio vincente Jo si porta sul 6-5. Tutto sembra avviarsi verso il tie-break, palle break non se ne sono viste, e invece le cose precipitano rapidamente: sul 30-30, il challenge dà fuori una palla di Roger, che si trova ad affrontare quindi un set point, e l’ennesimo errore di dritto consegna il primo set a uno Tsonga straripante.

Nel primo gioco del secondo set Federer esplode in un urlo di frustrazione, non riesce proprio ad arginare la potenza del transalpino oggi. I turni di servizio di Tsonga scorrono velocemente, Federer deve fare un mezzo miracolo per fare un punto quando non batte lui. Nei suoi turni di battuta gioca molto avanzato, arrivando spesso a rete per sfruttare la sua volée, ma sul 3-2 Tsonga arriva una prima palla break, cancellata dallo svizero con un ace che fa esplodere lo stadio. Sul 4-3, altre due palle break consecutive per il francese, salvate con una volée e un ace, e Federer ruggisce. Un bel passante di Tsonga gli procura un’altra palla break, e la sua palla vicinissima alla riga viene chiamata out: prova il tutto per tutto sfruttando il suo ultimo challenge nel set, ma il verdetto viene confermato. Un altro errore svizzero e un altro ace per salvare la quarta palla break, poi con un servizio vincente e un dritto finalmente ottiene il 4-4. Di nuovo un solo punto sul servizio di Tsonga (saranno solo sei in tutto il set), e sul 5-4 il francese si procura anche un match point, ma un’accelerazione di dritto di Roger lo mantiene in vita, e poi conquista il 5-5. Stavolta non si evita il tie-break, e il pubblico incita il suo campione sempre più rumorosamente. Dopo una sequela di servizi bomba da entrambe le parti, sul 3-3 Federer spedisce un rovescio lunghissimo, e c’è il minibreak per Jo, che con un ace e una volée ottiene tre match point, e il primo gli basta per vincere il suo secondo Master1000, grazie alla quinta vittoria in carriera su Federer, prima sul cemento dal 2011.

“Sto giocando sempre meglio settimana dopo settimana, e sono molto contento, è il frutto di molto lavoro duro” ha detto Tsonga. “Non mi aspettavo che una settimana come questa arrivasse così velocemente, ma è successo, e questo mi dà molta fiducia per il resto della stagione”.

“Era la prima volta che giocavo di giorno in questo torneo, condizioni più veloci. Jo ha servito benissimo, ha meritato di vincere. Oggi non era la mia giornata, e basta. Ma sono contento della finale, e so su cosa lavorare”, queste le dichiarazioni di Federer. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jo-wilfried tsongaRoger Federer
320 Comments

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?