Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Roma: Andreescu sta tornando, ma Swiatek è ancora troppo forte. Sono 26 vittorie di fila
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Roma: Andreescu sta tornando, ma Swiatek è ancora troppo forte. Sono 26 vittorie di fila

La numero uno del mondo si qualifica alle semifinali (sfiderà Sabalenka) battendo la canadese in due set. Bianca gioca alla pari per più di un'ora, poi crolla

Last updated: 13/05/2022 17:53
By Emmanuel Marian Published 13/05/2022
Share
4 Min Read
Iga Swiatek - Roma 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)
Iga Swiatek - Roma 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[1] I. Swiatek b. B. Andreescu 7-6(2) 6-0

Bianca Andreescu sta abbandonando il tunnel in cui era piombata qualche mese fa, lo abbiamo detto e volentieri lo confermiamo. Un conto però è vedere la luce mentre si combatte per raggiungere l’uscita; un altro è esserne completamente fuori, seduti sulla banchina. Bianca sta ancora remando, e anche se le prospettive incominciano a essere rincuoranti c’è ancora un po’ di strada da fare, soprattutto per competere alla pari con le migliori in un quarto finale di un torneo tanto importante. Con la migliore, più precisamente. Sarà Iga Swiatek, la prima della classe, a giocarsi la semifinale di domani contro Aryna Sabalenka. Per un buon tratto non è stata una partita a senso unico, anche per merito di un’Andreescu grintosa e propositiva, ma l’Iga edizione 2022 continua ad avere le sinistre sembianze del rullo compressore, per risfoderare il tragico gergo dei cronisti sportivi.

Il secondo quarto di finale della parte alta è durato in sostanza un’ora e dieci, il tempo servito a Swiatek per vincere un primo set quantomeno altalenante al tie break. Non è stato un pomeriggio dai contorni netti, tutt’altro. Qualche manciata di colpi spettacolari, questo sì, ma anche molti errori e alti e bassi parimente distribuiti causa vento e tensione palpabile. Un’ansia diffusa riscontrabile specialmente nelle performance al servizio delle due rivali, piantate in asso in più occasioni dal fondamentale d’inizio scambio. Dei tredici giochi disputati nella prima frazione, sei sono stati vinti dalla giocatrice in risposta, peraltro mai capace di difendere il vantaggio acquisito. Swiatek è subito andata avanti per 2-0, poi è stata Andreescu a prendersi tre game consecutivi per il 3-2 e servizio, prima che la polacca piazzasse lo scatto con tre giochi consecutivi sublimato dal drittone vincente per il 5-3 che l’ha portata a servire per il set.

Qui Bianca, pur sempre in sintomatica difficoltà negli spostamenti – specie verso il lato destro sui cambi alti lungolinea -, ha imposto l’ultima ribellione martellando con il rovescio, incoraggiata pure da qualche imprevisto errore di troppo occorso alla campionessa in carica. Swiatek, di norma impassibile e concentratissima, è stata persino vista smoccolare insoddisfatta dalla propria prestazione, ed è stata costretta a riparare al tie break. La partita si è di fatto spenta in quel momento: la numero uno ha dominato il gioco decisivo e, sullo slancio, ha preso esclusivo possesso degli scambi, marciando sicura sulla condizione lontanissima dall’essere perfetta esibita da Andreescu. Il secondo set si è presto trasformato in una passeggiata senza storia: 6-0 Polonia in trentacinque minuti, venticinque punti a nove e tutti sotto la doccia.

Come detto, Swiatek sfiderà Sabalenka, già tramortita venti giorni fa nella finale di Stoccarda, per guadagnare la seconda finale romana consecutiva e rendere ancora più brillante una prima metà di stagione da fantascienza. La capoclassifica al momento veleggia su una straordinaria striscia aperta di ventiquattro vittorie consecutive, ventisei se consideriamo anche la Billie Jean King Cup. Ha conquistato gli ultimi quattro tornei cui ha preso parte e il bis agli Internazionali pare dietro l’angolo. Non sarà una formalità, ma Ighina non sembra affatto sazia.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Bianca AndreescuIga SwiatekWTA Roma 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?